Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Lodger • 3/09/18 11:30 Pulizia ai piani - 1565 interventi
Domenica 9 SETTEMBRE ore 21:15 su TV2000 Pacato, poetico e documentaristico affresco del mondo contadino bergamasco di fine '800, la cui ragion d'essere è il lavoro nei campi, la lotta contro le avversità meteorologiche, il matrimonio, la procreazione, la continuità, la fede religiosa. Il brutale squartamento (previa tortura) in diretta del maiale a fini alimentari non ha nulla da invidiare, in termini di crudeltà e realismo, a quanto farà Deodato in Cannibal Holocaust. [Homesick]
Venerdì 10 APRILE ore 21:00 su RAI 3 Capolavoro di rurale bellezza con cui Olmi ci riporta indietro nel tempo di 100 anni, nella realtà campagnola alto-lombarda. I ritmi naturali, le usanze, la comunità contadina, tutto ci viene illustrato nella maniera più fedele e aderente possibile. Tre ore di genuino ed autentico documentarismo, interamente dialogate in bergamasco, tra volti vissuti ed induriti ed episodi di vita agreste perduta. Un'opera, interpretata da sola gente di campagna, che scorre via tutto d'un fiato, placida e perfetta.[Gestarsh99]
24/07/20 ore 23:50 su Rai Movie "Capolavoro di rurale bellezza con cui Olmi ci riporta indietro nel tempo di 100 anni, nella realtà campagnola alto-lombarda. I ritmi naturali, le usanze, la comunità contadina, tutto ci viene illustrato nella maniera più fedele e aderente possibile. Tre ore di genuino ed autentico documentarismo, interamente dialogate in bergamasco, tra volti vissuti ed induriti ed episodi di vita agreste perduta. Un'opera, interpretata da sola gente di campagna, che scorre via tutto d'un fiato, placida e perfetta. Caso unico ed irripetuto di "cine-dagherrotipo"." Gestarsh99
24/07/21 ore 21:05 su Rai Movie "Capolavoro di rurale bellezza con cui Olmi ci riporta indietro nel tempo di 100 anni, nella realtà campagnola alto-lombarda. I ritmi naturali, le usanze, la comunità contadina, tutto ci viene illustrato nella maniera più fedele e aderente possibile. Tre ore di genuino ed autentico documentarismo, interamente dialogate in bergamasco, tra volti vissuti ed induriti ed episodi di vita agreste perduta. Un'opera, interpretata da sola gente di campagna, che scorre via tutto d'un fiato, placida e perfetta. Caso unico ed irripetuto di "cine-dagherrotipo"." Gestarsh99
Gestarsh99, Pinhead80, Lamax61, Belfagor, Gmriccard, Paulaster, Giufox
Cerveza
Galbo, Renato, Pigro, Nando, Markus, Didda23, Mickes2, Noodles, Magi94, Markol94
Homesick, Myvincent
Deepred89