Visite: 34249 Punteggio: 2794 Commenti: 715 Affinità con il Davinotti: 71% Iscritto da: 3/08/09 16:45 Ultima volta online: Oggi 04:13 Generi preferiti: comico - commedia - drammatico Film inseriti in database dal benemerito utente: 445
Il luogo dove Max (Sammarchi) porta Liliana (Brigliadori) per avere un comico incontro amoroso con lei, è la multi Parco dell' L'Italia in Miniatura, Via Popilia, Rimini. 44.090765, 12.514327 1987 OGGI Fonte: il sito di Italia in miniatura. https://www.italiainminiatura.com/data/pagine/img/572.jpg
Si l'edizione Quadrifolglio, non è più stata fatta, tuttavia, con audio italiano, c'è il dvd della One7, che però viaggia a prezzi medio/alti. https://www.kultvideo.com/DVD.aspx/12892-DVD-Cara-dolce-nipote?__lang=it-IT
C'è il dvd della Legocart del 2018, che indica una durata di 104 (ci sarà da fidarsi? boh). Non vedo extra, quindi non si sa se c'è il finale alternativo lungo o quello cut mostrato nei cinema e nelle vhs quando uscì. https://www.dvd-store.it/Video/DVD-Video/ID-8
No niente sub, sarebbe meglio che chi inserisce lo segnali nelle note. Poi può essere, che venga poi fatta una versione con soli sub, ma di questo non credo. Io più che altro, essendo interessato al mondo retrogaming, l’ho segnalato, perché ovviamente, c’è
Purtroppo ahimè è uscito solo in inglese e tedesco in dvd e br. Comunque visto il genere documentaristico, è quasi da reality, con audio in presa diretta, e abbastanza facile da capire.
L'unico momento in cui si vede la casa è quello, ma ho trovato uno screen che mostra Ghini sul viale di accesso vediamo se puo bastare per il confronto con quella in verificate. Inoltre non si possono utilizzare, le foto di matrimonio.com perchè coperte da copyright, (c'è
La Lamborghini Countach LP 400 utilizzata nel film era di colore rosso, tuttavia nel database dei veicoli utilizzati nel cinema, gli screen sono di un auto arancione. Un utente ha risposto che l'auto nel film era di colore rosso, dimostrandolo anche qui con gli screen. Un altro utente, ancora piu
Uno dei Sordi regista meno popolari, ma assolutamente un gran bel film. Nella mia classifica personale, delle regie del grande Albertone, e secondo solo a "In viaggio con papà" , in questo film Sordi, fu il precursore della stagione di mani pulite, che sarebbe scoppiata solo qualche
Nota è la storia della scomparsa della Ferrari 330 LM carrozzata Fantuzzi, utilizzata nel film da Stamp nel suo episodio, che la distrugge contro una fontana. La Ferrari, portata per essere rimessa a nuovo in officina, sparì letteralmente. Il proprietario (un famoso urbanista) la cercò
Era l’ultimo dei grandi presentatori che hanno fatto grande la tv italiana, li ha visti morire tutti, e ora anche lui mestamente ci lascia. L’elenco di tutti quelli che ha lanciato è veramente lungo per dirli tutti. Ciao Pippo.
Condivido in pieno tutti i commenti al film, è veramente il capitolo piu sciatto e penoso di tutta la saga che però è in buona compagnia dei capitoli 2 e 3, che però risultano a mio parere avere ancora piu colpe, perchè se in quest'ultimo il cast storico è
Qui un interessante articolo, di Repubblica del 1997, che parla della lavorazione del film, mentre erano in corso le riprese. https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/08/20/agosto-roma-tutta-un-set.html
Bah insomma tanti, (ovviamante sto parlando di legali e non rip etc) alla fin fine sono 5/6 i piu importanti, al massimo si arriva a dieci con streaming di operatori telefonici come Tim Vision, ma non oltre, anche perchè la parte forte, la fanno quelli noti che si conoscono.
Sì certo sul Davinotti. Ma credo di non aver capito esattamente ciò che hai scritto, o se hai compreso quello che chiedo io. Non capisco cosa c’entra se un film è datato o meno ? Comunque a me interessava come curiosità per un mio inserimento. Il bello è che ahimè
Il sesto capitolo, e peggiore del quinto e del quarto, e si allinea al secondo e terzo, ossia abbastanza mediocre. Si ride a dentri stretti, si certo che ancora qualche volto del cast storico, ma ormai le idee che gia si erano quasi rase al suolo nei capitoli successivi al primo, qui ormai sono allo
La VHS della Avo/3B Magnum me la ricordo abbastanza diffusa nelle videoteche. Il film uscì nelle sale a fine agosto 1987, mentre la videocassetta arrivò - secondo "La Stampa", e anche come ricordavo - verso la fine del 1988. Io acquistai la cassetta nei primissimi anni '90.
La serie in dvd, arriva solo fino alla stagione 5, poi si sono fermati, evidentemente basse vendite (viste le continue repliche sky e tv8) e streaming ovunque, hanno fatto si che non si continuasse.
Beh qui su google immagini cè ne molte, una si potra usare. https://www.google.com/search?q=Villa+Rosantica&sca_esv=9cc9d8b9600304b9&hl=it&gbv=2&tbm=isch&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwjVqKCUieOOAxUwyLsIHRpRLgQQ_AUIBygC&biw=1331&bih=760
Mi ha sorpreso in positivo il quinto capitolo della saga, pensavo che con l'abbandono di Guttenberg/Mahoney e di qualche altro personaggio si perdesse parecchio, invece il resto cast del storico, fa il suo dovere. Le gag su Harris sono le meglio riuscite, e lui ci mette del suo, per farsi odiare,
Il quarto capitolo è leggermente migliore rispetto ai due mediocri precedenti capitoli. Il ritorno di Bailey nel ruolo del divertente Harris ora nelle vesti di capitano, alza un po' il livello, e le sue gag sono le piu riuscite. Il cast è sostanzialmente sempre quello storico, tuttavia
Il locale dove Edoardo (Berggren) rivede Edith (Styler), di cui si è invaghito, era il Kenny's Castaways, al 157 Bleecker st a New York (USA). Lo si riconosce andando un po' indietro nel tempo (oggi non c'è più):
Terzo capitolo, che raggiunge a malapena la sufficienza, se il secondo capitolo era al di sotto della totale mediocrità, che non faceva ridere neanche se ti obbligavano a farlo, in questo si salva appena appena la prima mezz'ora e basta, ed e gia troppo, per la banale sceneggiatura. Non basta
Il film è stato girato in un vero strip club, (Blue Iguana era il nome solo per il film) che allora si chiamava Valley Ball Cabaret, ora invece Imperial Showgirls, a North Hills, nella San Fernando Valley, su Sepulveda Blvd, Los Angeles.
Il dvd della Erga, ha una durata di 1h58m40s Audio; Italiano e inglese 5.1 Formato: 1.85:1 Molto ricco il contenuto extra: scene inedite, commento audio del regista Redford. Commento audio di: Sheila Kelley, Sandra Oh e Robert Wisdom. Strip notes: oltre un ora di un documentario realizzato prima
Brutto no... ma brutto brutto si! Pur tenendo tutti i persoaggi originali del fantastico primo capitolo (tranne barbara e il tenente Harris) la sceneggitura e veramente povera, non ho mai riso una volta, neanche per sbaglio! Gags di una tristezza enorme, con dialoghi poveri, che fanno sembrare il primo
Il film che cerchi e Io e mia sorella, li c'è una location inglese sulle scogliere da fotografare. https://www.davinotti.com/forum/location-segnalazioni/io-e-mia-sorella/80002553
Questo primo capitolo della serie, e davvero divertente, mi fa sempre piegare dalle risate, i personaggi sono cosi ben assortiti, e le gag veramente ben riuscite. Il personaggio che a mio giudizio, diverte di più, è il tenente Harris, che inspiegabilmente, saltò poi, i due capitoli
Come scrivevo sopra, io ho la versione di canale5, trasmessa alcuni anni fa, è contiene la famigerata battuta, cosa che nelle recenti trasmissioni tv di Cine34, è stata tirata via. Io propendo, con un alta probabilità, che sia un taglio tv, voluto da Medusa, (che è poi di
2001: Fast sofa (Fast Sofa)
2016: Il Vangelo secondo Mattei
2015: La bella stagione (La belle saison)
2019: Baby Jane (Baby Jane)
2021: La notte degli amanti (La nuit aux amants)
2019: Fedeltà (Vernost)
2023: Night shift (Night Shift)
2012: Una domenica notte
2020: Un pesce che nuota sottosopra (Ein Fisch, der auf dem Rücken schwimmt)
1989: Oceano (miniserie tv) (Oceano)