L'IRA DI ACHILLE
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 1 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/7/11 DAL BENEMERITO HOMESICK
TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/7/11
DAL BENEMERITO HOMESICK
DAL BENEMERITO HOMESICK
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Quello che si dice un buon film a detta di:
Homesick
Homesick 12/7/11 18:55 - 5737 commenti
Felice esempio di peplum, che con sostanziale fedeltà ad Omero – eccetto talune licenze nel duello risolutivo - traspone i fatti salienti dell’Iliade, dal proemio alla restituzione della salma di Ettore, con doveroso ricorso al fantastico per rappresentare le epifanie divine. Mitchell fa rivivere l’ira di Achille, Bergerac la combattiva rassegnazione di Ettore, Petri l’arroganza di Agamennone e Giachetti la regale vetustà di Priamo; di buon impatto le scene belliche. Dirige un sorprendente Marino Girolami, certo più conosciuto per le sue commedie balneari e non.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La morte di Patroclo; l’invocazione a Teti; l’incontro tra Achille e Priamo.
I gusti di Homesick (Giallo - Horror - Western)