Dove è stato girato Viaggi di nozze? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Come diceva Federico, la chiesa dove si sposano Ivano (Carlo Verdone) e Jessica (Claudia Gerini) è in effetti la Chiesa di San Giuseppe Cottolengo in viale Valle Aurelia 62 (Roma).
Il palazzo dove Ivano (Carlo Verdone) e Jessica (Claudia Gerini) vanno ad abitare dopo il viaggio di nozze si trova all'Eur (Roma) ed esattamente in Viale Città D'Europa 6 (l'ha trovato ANDYGX).
Ricordo tra l'altro che sono due palazzi gemelli, molto particolari e visibilissimi, per chi arriva all'Eur. Li fotografai, a suo tempo, convinto che prima o poi qualcuno li avrebbe usati, per un film.
Giovannino (Carlo Verdone) va all'ufficio postale dove lavora suo fratello Ugo per chiedergli se può occuparsi del padre per fargli fare il viaggio di nozze; Siamo chiaramente all'ufficio postale di via Marmorata, già multilocation perchè già radarizzato tra l'altro in "Indagine su un cittadino", "Brutti Sporchi e Cattivi" (l'ufficio postale del ritiro della pensione "de nonna") e altri.
Raniero (Carlo Verdone) porta Fosca (Veronica Pivetti) nello studio di un suo amico medico (Luis Molteni) per fargli fare un controllo. Siamo a Bologna esattamente in via Clavature angolo Piazza Maggiore davanti al Palazzo D’Accursio. L'ingresso è dove vedete entrare i due.
L'hotel di Venezia dove Raniero (Carlo Verdone) e Fosca (Veronica Pivetti) fanno tappa durante il loro viaggio di nozze è la multilocation Hotel Danieli in Riva degli Schiavoni 4196.
Ivano e Jessica (Verdone e la Gerini) si sono appena sposati e vanno a festeggiare alRistorante Paradiso Terrestre, via di Capannelle, 142, Roma. Questo è il tavolo degli sposi com'è oggi:
Come poi dimostra Travis, l'affresco che si vede nel film è probabilmente farlocco, ma il posto all'esterno è sempre quello:
Zender • 22/11/10 12:58 Capo scrivano - 49235 interventi
Il parco divertimenti acquatici in cui si fermano Ivano (Verdone) e Jessica (Gerini) e dove... lo faranno (o ci proveranno, perché Ivano fa cilecca) è proprio l'Aquapiper di Guidonia (Roma). Non a caso abbiamo dalla piscina dove sta Ivano una bella panoramica sulla davinotticamente famigerata Montecelio. Si noti il preciso profilo dei monti:
Ecco un'altra inquadratura che ci mostra la medesima piscina:
E com'è oggi la piscina, abitata da elefanti e dinosauri (!):
Zender • 22/11/10 13:42 Capo scrivano - 49235 interventi
L'albergo a Firenze dove pernottano Ivano e Jessica e dal cui terrazzo Ivano cerca di vedere lo stadio (!) non risulta essere un vero albergo (almeno oggi) ma solo la terrazza di un alto edificio che parrebbe occupato dalla Banca di Roma in Lungarno Guicciardini 37. Lo si può capire studiando la vista e confrontando balaustra e decorazioni del terrazzo:
Anche la vista dalla camera dei due conferma che il palazzo è quello:
Zender • 22/11/10 17:20 Capo scrivano - 49235 interventi
Il palazzo da cui escono Raniero (Verdone) e i portantini con la bara in cui riposa Fosca (Pivetti) non è l'ospedale come sarebbe logico ma Ca' Zenobio degli Armeni a Venezia.
Zender • 22/11/10 18:00 Capo scrivano - 49235 interventi
Il rio dove Raniero (Verdone), in gondola con la moglie, parla di scorcio fantastico e scatta la foto, è Rio di San Severo a Venezia. Il palazzo bianco a destra, nel fotogramma, è Palazzo Grimani, dove si consuma il finale di A Venezia un dicembre rosso shocking.
Zender • 24/11/10 10:42 Capo scrivano - 49235 interventi
La chiesa dove Raniero e Fosca si sposano a inizio film è (se ne vede solo l'interno dopo tre veloci immagini di altre chiese viste da fuori) è la Chiesa di Santa Caterina da Siena in Via Giulia a Roma.
Stefano89 aveva notato che nella chiesa ci sono varie bandiere delle contrade di Siena...
...e che alla fine dell'episodio c'è una pittura raffigurante Santa Caterina.
Pensava che la chiesa fosse a Siena, ma guardando bene l'esterno della chiesa avevo subito avuto l'impressione che si trattasse invece di Roma. Cercando le chiese di Santa Caterina a Roma ho trovato quella di via Giulia e guardando l'esterno ho visto che poteva corrispondere:
A quel punto serviva trovare la prova che desse la certezza, e guardando un sito che mi aveva passato Ellerre ho notato che la balaustra di fronte all'altare era la stessa ma che soprattutto il dipinto dietro l'altare, cornice compresa, era indubitabilmente quello!
Travis • 24/11/10 16:08 Pulizia ai piani - 596 interventi
L'esterno del residence "Le Petunie" dove Gloria (Gloria Sirabella), la sorella di Valeriana (Cinzia Mascoli), tenta il falso suicidio facendo accorrere Giovanni (Verdone) e Valeriana per aiutarla è il Pamphili Park residence in Via Cardinal D. Ferrata 20 a Roma. Pochi dubbi su questo. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.
Il luogo in cui avviene la discussione tra Ivano e Jessica (Verdone e Gerini) relativa alla "cilecca" di lui (Jessica gli si rivolge dicendogli "nun t'era mai successo") è un pontile a Forte dei Marmi (LU) dove tra l'altro sono stato pure l'estate scorsa (aveva un non so che di familiare...)
L'unica "chiesa" (delle tre in cui si sposano i protagonisti a inizio film) che si vede all'esterno è quella dove si sposa Giovanni (Verdone), ed è in Via Casale di Santa Lucia 48, a Fiumicino (Roma) vicino al lago di Traiano e quindi agli scavi del porto romano. Ve lo dico con certezza perchè ci son stato diverse volte. Aggiunge Mauro: si tratta del borgo attiguo al cosiddetto "Castello di Porto" (chiamato anche "Episcopio"):
Key man • 3/09/11 13:47 Galoppino - 898 interventi
La casa dove dovrebbe abitare Jessica (Gerini) quando Ivano (Verdone) l'accompagna a casa fingendo di averla appena abbordata (una loro fantasia sessuale per rompere la routine) è in Via Buonarroti a Forte dei Marmi (LU):
La piazzola di sosta alla quale sono fermi i vigili che scatteranno la foto a Gessica (Gerini) e Ivano (Verdone) mentre "lo fanno strano" a 220 al'ora l'ho finalmente trovata! Si trova sulla SS 675 "Umbro Laziale", tra gli svincoli Tuscania e Viterbo Sud, in località Primomo (VT):
Ed ecco il risultato dell'autovelox ("ma che gli stava a fa'..." "A 200 all'ora..."):
Roger • 3/04/12 23:32 Fotocopista - 2923 interventi
Il negozio dove lavora la sorella di Giovanni e dove questi andrà a trovarla è Via San Giacomo a Roma. Qui si vedano le decorazioni della porta in ferro...
...mentre qui si vede bene tutta la via grazie alla foto di Andygx:
Roger • 3/09/12 17:07 Fotocopista - 2923 interventi
Il porto al quale si imbarcano Giovannino (Verdone) e Valeriana (Mascoli) per il viaggio di nozze è il porto di Genova. Grazie a Mauro per fotogrami e descrizione. Non è stato facile capire perché Genova ma andiamo a dimostrarlo. Qui si vedono il particolare palo della luce (A) e il palazzone (B) sullo sfondo (oggi coperto da nuovi palazzi sorti davanti):
Le prove definitive arrivano dal profilo ei monti (D) e dai palazzi che si vedono riflessi nel fotogramma qui sotto (E). La nave era quindi ormeggiata nel punto 44°24'28.02"N 8°54'42.04"E.
Il cimitero dove Raniero (Verdone) porta la povera Fosca (Pivetti) a vedere la tomba di Scilla, la prima moglie, è il cimitero Acattolico in via Caio Cestio a Roma. Ovviamente la tomba che Verdone apre con tanto di telecomando è posticcia, ma il muro dov'è appoggiata rende il luogo riconoscibile: