Dove è stato girato Tu ridi? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
EPISODIO “TU RIDI” Il palazzo dove abita Felice Tespini (Albanese) con la moglie Marika (Ghiaurov) si trova a Roma in Piazza Giovanni da Lucca. L’edificio ha una facciata gemella aperta sulla retrostante Piazza Eugenio Biffi, ma quella delle riprese è quella su Piazza Giovanni da Lucca, la stessa di Il ritorno del Monnezza. Lo si capisce dalla luce mancante tra le colonnine della struttura semicircolare.
EPISODIO “TU RIDI” La scala dove, tutte le mattine, l’impiegato disabile Tobia Rambaldi (Cederna) subisce le angherie del suo superiore Gino Migliori (Zingaretti), che lo fa sgambettare da un collega per farlo cadere (fatto che inconsciamente provocherà la crisi di risa notturna di Felice / Albanese) si trova in Via di Sant’Onofrio a Roma.
EPISODIO “TU RIDI” La strada dove Felice Tespini (Albanese), mentre cammina come inebetito dopo aver scoperto la causa delle sue risa notturne, viene quasi investito da un passante in bicicletta (Nobile), al quale vorrebbe poi raccontare la sua disavventura (ma questi non è interessato ad ascoltarlo, riprende la bici se ne va) è Via di San Teodoro a Roma.
EPISODIO "DUE SEQUESTRI" La strada dove, trasferendo in camion Salvatore (il ragazzino che aveva sequestrato) da una “prigione” all’altra, Rocco (Arena) decide di effettuare una deviazione al tragitto prestabilito per attraversare il centro del paese e mostrare al ragazzo la sorella mentre entrava a scuola è Via Aviere Giovanni Volpe ad Agrigento. Il camion svolterà così a sinistra, imboccando Via Dante.
La strada dove Felice Tespini (Albanese) ferma un automobilista e gli chiede un passaggio per il mare, dove intende togliersi la vita, è Via di San Giovanni Decollato a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Travis • 2/08/12 14:03 Pulizia ai piani - 596 interventi
EPISODIO “TU RIDI” La scuola davanti alla quale Felice Tespini (Albanese) regala ad uno degli scolari la pistola giocattolo con la quale aveva minacciato il suo superiore Gino Migliori (Zingaretti) è la già spesso vista Cesare Battisti di piazza Domenico Sauli a Roma:
EPISODIO "DUE SEQUESTRI" La scuola elementare frequentata dalla sorellina di Salvatore, il ragazzino sequestrato, davanti alla quale Rocco (Arena) fa transitare il camion che lo sta trasferendo in un'altra “prigione” per fare una sorpresa al ragazzino (che sta vedendo la scena attraverso un foro praticato nei tendaggi dell’automezzo) e così tentare di calmarlo, è la scuola media Garibaldi in Via Diodoro Siculo 1 ad Agrigento.
Ad accompagnare la sorellina a scuola era stata la madre, che si trovava ancora lì a pochi passi, sulla stessa via; infatti, lungo la stessa strada, pochi istanti dopo, Salvatore riconosce la genitrice ed esplode in un disperato “mamma!”, prontamente soffocato dall’intervento di Rocco che tappa la bocca al ragazzino: nel fotogramma vediamo la donna svoltare verso quella che sembra una strada laterale (invece, è il cortile di un palazzo adiacente alla scuola). La freccia indica la posizione del cancelletto d’accesso alla scuola, situata nell’edificio retrostante:
EPISODIO "DUE SEQUESTRI" L’Hotel delle Nevi, lo sperduto albergo di montagna nel quale, approfittando della chiusura estiva, Rocco (Arena) trasferisce Salvatore è l’Hotel Pomieri, situato in località Piano Pomieri a Petralia Sottana (Palermo). Oggi l’edificio appare differente poiché tutto il piano superiore, in legno, è stato ridipinto a tinte più scure...
Un'ulteriore prova che il posto è proprio questo ce la offre l’insegna dell’Hotel delle Nevi esposta in facciata (qua sotto un dettaglio del fotogramma precedente) e che è quella del Pomieri “modificata”.
Zender • 8/11/12 20:04 Capo scrivano - 49241 interventi
Un altro bel grazie al fantastico Fedemelis per aver chiuso anche la questione scalinata, prolungata per un bel pezzo! Radarizzata grazie alla sua foto!