Dove è stato girato Totò a Parigi? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il palazzo parigino di Gastone De Chemantel (Totò), il marchese che si farà sostituire da Totò, suo sosia, per truffare l’assicurazione, si trova Rond-point des Champs-Élysées-Marcel-Dassault 9 a Parigi (Francia). Questo è lo spettacolare cancello d’accesso alla dimora (Il punto A è la coronazione dorata del cancello), il cui lusso mi ha subito indirizzato nella zona degli Champs-Élysées:
Ecco l’ingresso al palazzo, la cui individuazione non è stata immediata perché nel 1958 aveva forma quadrata mentre oggi è stato ampliato ed è diventato rettangolare (nel riquadro, la panoramica area di Google Earth del 1949):
La cabina telefonica dalla quale Juliette (Koscina) telefona a Totò per rivelargli l’imbroglio macchinato dal marchese si trovava in Boulevard Saint-Germain a Parigi (Francia).
In questo primo fotogramma vediamo la Koscina avvicinarsi alla cabina, che si trova subito a sinistra del lampione, avendo alle spalle l’abbazia di Saint-Germain-des-Prés:
La cabina si trovava quasi di fronte all’edificio B:
L’albero sul quale si trasferisce ad abitare Totò prima di ripartire per Roma fa parte del filare che costeggia Cours Albert 1er a Parigi (Francia)
La pianta è una di queste, nel filare più prossimo al parapetto:
La riva opposta vista dal sottostante Port de la Conférence:
Lì accanto c’è il punto dal quale Juliette (Koscina), Pierre (Guers) e il dottor Duclos (Gravey) osservano Totò recuperare il portafoglio contenente il biglietto del treno che gli consentirà di rientrare a Roma, recapitatogli dai tre: si tratta di una rampa del Port des Champs Elysées.