Dove è stato girato Rosso come il cielo? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il cinema dove Mirco (Capriotti) e Francesca (Maturanza) porteranno i loro compagni non-vedenti ad assistere al film di Franco e Ciccio si trova a Genova in Vico Carmagnola 9. La sala è tuttora in attività e si chiama Circuito City:
Il vicolo che percorrono Mirco (Capriotti) e Francesca (Maturanza) subito prima di incrociare il corteo dove conosceranno Ettore (Cocci) è Vico di San Matteo a Genova (44.40848517974923, 8.932577464482778). Sullo sfondo la facciata romanica dell’omonima chiesa che affaccia sull’omonima piazza:
L'istituto per non-vedenti dove viene ospitato Mirco (Capriotti) è l'Albergo dei Poveri di Genova, in Piazza Emanuele Brignole. Qui vediamo la monumentale facciata dell'istituto sotto cui si accalcano i lavoratori dell'acciaieria in manifestazione:
In questa location si svolge gran parte del film, anche per quanto riguarda gli interni. Qui sotto il salone dove Mirco e i suoi genitori vengono accolti dal personale dell'istituto:
La strada in pendenza che Mirco (Capriotti) e Francesca (Maturanza) percorrono più volte per spostarsi tra l'istituto per ciechi e il centro città è Salita di Carbonara, nel quartiere del Carmine, a Genova (44.415890, 8.930709):
Zender • 12/05/23 17:02 Capo scrivano - 49238 interventi