Dove è stato girato La tigre e la neve? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La chiesa nella quale Attilio (Benigni) sposa in sogno l’amata Vittoria (Braschi), che alla fine si scoprirà essere la sua ex moglie, si trova virtualmente all’interno del Foro Romano a Roma. L’edificio utilizzato come chiesa non si trova in questo posto, ma la visuale che si ha dal finestrone permette di individuare la posizione “virtuale” voluta da Benigni: si riconoscono bene la torre del Palazzo Senatorio sullo sfondo e, proprio a pochi passi dalla finestra, i resti del Tempio dei Castori. Lo scenografo Cosimo Gomez mi ha riferito che il set fu costruito appositamente negli studi di Papigno (Terni) e poi digitalmente collocato nel Foro Romano. 41°53'29.41"N 12°29'9.91"E
Il teatro dove il poeta iracheno Faud (Reno) annuncia che tornerà nel suo paese natale e dove Attilio (Benigni) scopre che Vittoria (Braschi) sta scrivendo la sua biografia, è l’Auditorium Parco della Musica di Roma, in Viale Pietro De Coubertin 12/16.
Il fotogramma inquadra una scena esterna e successiva a quella dell'annuncio di Faud, quando Attilio e Vittoria si incontrano al bar all'aperto del complesso:
Il carcere nel quale viene detenuto per una notte Attilio (Benigni) dopo il suo rientro in Italia da Baghdad è la Casa Circondariale Rebibbia, in Via Raffaele Majetti a Roma. L'uscita è la stessa che si vede anche in Il bambino e il poliziotto.
La bancarella del fiorista dove, una volta rientrata in Italia da Baghdad, Vittoria (Braschi) acquista un mazzo di fiori si trova in Piazzale Ugo La Malfa a Roma. Sul lato opposto del piazzale, in una bancarella simile, Paolo Villaggio aveva acquistato un garofano nel finale di Fantozzi alla riscossa. Qui vediamo i palazzi sullo sfondo:
La strada verso casa dove Vittoria (Braschi) si trova la strada sbarrata da una tigre, evasa da un vicino circo in fiamme, è Via di Santa Melania a Roma all'altezza del civico 18, esattamente dove qualcuno attentò alla vita di Sam Dalmas in L'uccello dalle piume di cristallo!
La casa dove vive Vittoria (Braschi) con le figlie e dove, alla fine del film, si scoprirà che lei è l’ex moglie di Attilio (Benigni) è in Piazza dei Servili a Roma. grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.
Per la certezza si guardi la vista che dalla villa si ha su via Oddone di Cluny:
La strada dove Attilio De Giovanni (Roberto Benigni) vede per l'ultima volta Vittoria (Nicoletta Braschi) prima di partire per Baghdad è Via Luigi Poletti a Roma, nei pressi di Piazza Mancini, nello stesso punto dove Graziano tentò di fermare chi gli scattava foto in Io ho paura (1977).
Primo piano sulla Braschi a bordo del tram:
Ellerre • 2/04/14 09:35 Call center Davinotti - 1220 interventi
La casa dove abita Attilio De Giovanni (Roberto Benigni) è in Via Cristoforo Colombo a Roma. Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione.
Un'immagine dell'edificio:
Zender • 2/04/14 10:23 Capo scrivano - 49280 interventi
Bravo Ellerre, e grazie a Fedemelis per le coordinate.