Dove è stato girato Il 7 e l'8? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
L’incrocio nel quale si in(s)contrano per la prima volta Tommaso (Ficarra) e Daniele (Picone) è in realtà la piccola Piazzetta Montesanto, nel cuore di Palermo: Ficarra proveniva da Via Montesanto, Picone da Via Maestri d’Acqua.
La facoltà di Giurisprudenza frequentata da Daniele (Picone) è proprio la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, in Via Maqueda 172, come ci aveva già indicato Snoopybau tempo fa.
La Clinica del Sacro Cuore nella quale nascono Tommaso (Ficarra) e Daniele (Picone), luogo quindi del fondamentale scambio di culle su cui si basa la trama del film, è Villa Belmonte all'Acquasanta di Palermo.
La casa di Tommaso (Ficarra) si trova in Piazza del Ponticello a Palermo, piccolo slargo che interrompe l’omonima via. Grazie a Mauriziopa per le foto e per le successive desrizioni:
Qui Tommaso (Ficarra) mentre dal balcone di casa sua assiste al montaggio di un cartello stradale. Oggi prospetto completamente ristrutturato:
Ancora Tommaso (Ficarra) che, come sua abitudine, accede alla propria casa dal retro tramite dei ferretti apposti sul muro. L'arco che si vede sullo sfondo sarà riconoscibile anche dal prospetto della casa:
Il condominio nel quale abita Daniele (Picone), non è stato facile da individuare: si trova a Palermo in Via Resuttana, sulla quale prospetta l’antica porta con cancello attraverso la quala transita la madre di Daniele con le borse della spesa.
Qui sotto, inconfondibili, i palazzi a fianco del cancello (il quale a sua volta è indubbiamente lo stesso):
Il riconoscimento è stato reso possibile solo dai fotogrammi della vista dalle finestre dell’appartamento, che inquadrano il Monte Pellegrino e il frontone azzurro dello Stadio Renzo Barbera (noto anche come “La Favorita”):
Il palazzo della Questura presso la quale vengono portati Tommaso (Ficarra) e Daniele (Picone) dopo il blitz della polizia nel laboratorio del clonatore di CD, è la sede della squadra mobile della polizia di Palermo, in Piazza Vittoria 15 (la vera sede della questura è nella stessa piazza, al civico 1).
La piazza dove sta la bancarella del venditore di frittole parente di Tommaso (Ficarra), ma che è in realtà è parente di Daniele (Picone) a causa dello scambio di culle (Ficarra e Picone si soffermeranno a guardarlo dritto negli occhi, facendo innervosire il venditore), è Piazza della Kalsa a Palermo. Qui notiamo la tettoia che si vede alle spalle di Picone (il quale sta qui di fronte all'amico venditore) e che si trova all’altezza dell’imbocco di Via Cervello:
La stessa piazza, come segnalato da Mauriziopa, è stata utilizzata per un'altra scena, quando Tommaso raggiunge Daniele al bar per conoscere l'esito degli esami effettuati e per conoscere le loro origini familiari:
Il carcere nel quale Tommaso (Ficarra) e Daniele (Picone) si recano per chiedere informazioni sul “terzo padre” Mimmo Barresi (Girone), che era stato condannato per omicidio, è il celebre Ucciardone: siamo a Palermo, in Via Enrico Albanese.
Il porticciolo nel quale Tommaso (Ficarra) scopre il fidanzato della sorella intento a baciarsi con un’altra ragazza è lo Scalo dell’Arenella, sempre a Palermo.
La strada dove Tommaso (Ficarra) stende con un pugno in volto la fidanzata di Daniele (Tabita), che voleva impedire che i due partissero per San Giovanni in Calice, è Via Sant’Anna, sempre a Palermo.
La strada percorsa in bicicletta da Daniele (Picone) per recarsi a casa di Tommaso (Ficarra), inseguito in motorino dalla fidanzata Marcella (Tabita), è, come ci ha spiegato Mauriziopa (che ha anche scattao la foto) Via della Magione a Palermo. Sullo sfondo si riconosce il portone che introduce il vialetto d'accesso alla Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere (più conosciuta come Chiesa della Magione).
Coordinate: 38° 6'46.73"N 13°22'4.57"E
Il convento del paesino calabrese di San Giovanni in Calice, luogo nel quale si è ritirato Mimmo Barresi (Girone) dopo essere uscito dal carcere ed aver preso i voti, è il Santuario della Madonna della Neve di Santa Lucia del Mela (Messina), segnato nel fotogramma con la lettera A.
Qui vediamo una vista panoramica di San Giovanni/Santa Lucia, con in evidenza il santuario (A) costruito all'interno di quello che era il castello di Santa Lucia e la basilica-cattedrale (B)
Ecco l'ex padre Barresi, in procinto di lascire il convento dopo aver ricevuto la visita del figlio: scena girata davanti al portone d'accesso al santuario:
Infine, il panorama che Tommaso (Ficarra) e Daniele (Picone) ammirano quando Mimmo Barresi, ancora frate, li accompagna nel cimitero del convento: si nota di nuovo la sottostante basilica-cattedrale (B):
La casa di uno degli infermieri di turno la notte dello scambio e che Daniele (Picone) e Tommaso (Ficarra) raggiungono è in piazzetta Pietro Speciale a Palermo. Il grande portone che si vede dietro i due protagonisti non è altro che l'ingresso di Palazzo Speciale Raffadali (via G.ppe Mario Puglia), oggi totalmente ristrutturato.
All'estremità sinistra dell'inquadratura della mia fotografia si possono vedere le persiane con il piccolo balconcino A (non visibile in quanto all'interno delle stesse) da dove si affaccia l'infermiere che in scena non dirà una parola.
Il viale in cui Tommaso (Ficarra) e Daniele (Picone) discutono sulle loro vite e sull'incredibile casualità di essere nati lo stesso giorno di 31 anni prima, è il Viale della Libertà a Palermo:
L'ospedale in cui viene ricoverato Tommaso (Ficarra) dopo l'incidente in bici con Daniele (Picone) è l'Ospedale Cervello di Palermo in Via Trabucco. Siamo nel quartiere Cruillas:
La piazza in cui i due simpatici guidatori (Buffa e Biondolillo) vengono quasi alla mani per l'ennesimo incidente automobilistico è Piazza Sant'Anna a Palermo:
La strada percorsa in macchina da Tommaso Scavuzzo (Ficarra) e Daniele La Blasca (Picone) prima di giungere presso il monastero in cui si è rifugiato frate Antonio Barresi (Girone) è la SS113 nei pressi di Altavilla Milicia (PA) (38.025966,13.598942):
L'albergo (A) in cui trascorrono la notte Tommaso (Ficarra) e Daniele (Picone) dopo aver lasciato la loro città ed essersi messi nelle tracce di Fra Antonio Barresi (Girone) si trovain Piazza Duomo a Santa Lucia del Mela (ME):
La via in cui Tommaso (Ficarra) chiede notizie ad alcuni passanti per rintracciare Fra Antonio Barresi (Girone) è Via Garibaldi a Santa Lucia del Mela (ME):
Zender • 4/01/23 08:42 Capo scrivano - 49248 interventi
Grazie Samuel e grazie a Mauro per la sistemazione del post.