Dove è stato girato I mitici - Colpo gobbo a Milano? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Markus • 15/06/09 20:16 Scrivano - 4772 interventi
La (finta) "Pensione Roma" del film è a Milano in Via Quintino Sella, a due passi dal Castello Sforzesco.
Ed ecco l'entrata della pensione, al civico 2 di via Quintino Sella (dove Markus replica Memphis come sempre con grande professionalità ed estrema serietà):
Markus • 15/06/09 20:22 Scrivano - 4772 interventi
Il negozio dei due antennisti (come da descrizione di Alesh), è il palazzone detto "Boomerang", in Largo Spartaco a Roma, noto per essere il palazzo in cui vive il malvivente di Un borghese piccolo piccolo:
Markus • 15/06/09 21:09 Scrivano - 4772 interventi
Ecco i mitici appostati sul marciapiedi di fronte al negozio:
Questo è invece il negozio di Calderoni Gioielli, oggi passato a Prada. Si noti come sia scomparsa la targa a destra della porta e soprattutto la "trave" che separava la porta dalla finestrella subito sopra:
Ed ecco l'entrata al negozio (oggi Prada, come detto). Si noti come la targa di Calderoni gioielli sia stata "sventrata" con l'arrivo dei nuovi proprietari (i segni sono ancora chiarissimi sulla pietra)...
Questo era l'interno della gioielleria oggi trasferitasi altrove. Interno non visibile nel film, peraltro...
Markus • 15/06/09 21:16 Scrivano - 4772 interventi
Questo è il tombino utilizzato da altri ladri (concorrenti quindi) che Sperandeo elimina dal campo con una soffiata alla polizia. E' a Milano in Piazza San Babila, davanti alla chiesa.
Questo è invece il tombino utilizzato dai mitici per fare le prove (siamo sempre a San Babila, ma all'imbocco di via Bagutta). La Bellucci utilizzerà infatti poi il tombino davanti alla chiesa.
Markus • 17/06/09 20:10 Scrivano - 4772 interventi
Amendola e Memphis pranzano all'ex ristorante Motta all'angola tra Piazza San Babila e via V. Emanuele a Milano.
Nel film è solo inquadrato da dentro, ma mi è sufficiente per capire il luogo che conoscevo bene.
Si guardi la colonna col nome della via che nel fotogramma passa dietro alla fronte e il naso di Memphis:
Al posto dello storico Ristorante Motta oggi c'è un negozio della Diesel:
La banca dove avviene la rapina all'inizio del film si trova a Roma a Piazza di Spagna e si tratta della ex Banca Commerciale Italiana, oggi Intesa San Paolo.
La sparatoria tra Giulio e i poliziotti si svolge sempre a Piazza di Spagna, precisamente tra la Scalinata di Trinità dei Monti e la Fontana della Barcaccia.
Da notare che la fontana al tempo delle riprese del film era recintata per restauro; si può anche notare sulla recinzione il vecchio marchio dei Supermercati GS e i cestini a forma di prisma triangolare grigia e verde, molto diffusi al centro di Roma nei primi anni '90.
La casa di Gaetano Squillace - Capo dell'altra banda si trova a Ostia a Via dell'Idroscalo nell'isolato compreso con Via Mario Mastrangelo e Via Domenico Baffigo.
Qui sotto il palazzone rosso (la casa di Squillace), ripreso dalla parte opposta (ma la faccia che si vede è quella giusta):
Questo è invece il palazzo grigio che si vede nell'immagine del film sulla destra:
Il Covo dell'altra banda si trova a Ostia in una ex fabbrica, la Meccanica Romana, costruita a fine anni '20 e chiusa nel 1973, posta lungo il Viale dei Romagnoli nel tratto compreso tra Via di Acqua Rossa e Via di Tor Boacciana. Nel 1999 la fabbrica è stata interamente ristrutturata e trasformata nell'attuale Cineland, cinema multisala.
Ecco un'altra immagine d'epoca, sempre tratta dal sito del http://www.cineland.it e, sotto, com'è il luogo oggi.
Il sentiero dove Fabio (Amendola) cerca di convincere Enzo (Memphis) sul colpo da fare è al Parco degli Acquedotti a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.
La cabina telefonica da dove Fabio (Amendola) chiama Colnaghi (Ghislandi) per chiedergli del programma per aprire la cassaforte è in Piazza Castello a Milano. Le cabine e la panchina ci sono ancora. Sullo sfondo il castello sforzesco:
La casa dove abita il direttore della gioielleria (Smaila), nel cui appartamento Fabio (Amendola) si introduce, con la scusa di un incontro amoroso gay, per scambiare la chiave che servirà ad aprire la porta blindata della gioielleria si trova in Via Monte Napoleone 8 a Milano. Grazie a Ruber per fotogrammi e descrizione:
Il controcampo ci mostra il portone dell’antistante civico 5, davanti al quale Enzo (Memphis) fa la telefonata farlocca a Smaila per dare tempo a Fabio di scambiare la chiave:
Zender • 6/02/18 07:23 Capo scrivano - 48926 interventi
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.