Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
La strada dalla quale parte la competizione ciclistica alla quale partecipa il professor Giacomo Bensi (De Sica). Sull’insegna dell’edificio è scritto “Trattoria”. Dovrebbe trovarsi nei dintorni di Roma.
Immediatamente dopo questa inquadratura (attenzione all’edificio sulla sinistra, il luogo della partenza potrebbe essere non distante)...
... la vegetazione si dirada e sullo sfondo compare l’inconfondibile sagoma dei Colli Albani, visti dall’agro romano. Aggiungo che la strada in quel punto sembra in salita, ma potrebbero aver ottenuto quell’effetto inclinando la macchina da presa
Roger ebbe a dire: ...il palazzo è quello dell'ippodromo di Capannelle...
I corridori quasi sicuramente transitavano sull'Appia Antica.
Riguardo all'edificio della partenza, potrebbe trattarsi probabilmente di una casa cantoniera.
B. Legnani • 3/03/15 22:43 Pianificazione e progetti - 15287 interventi
Mauro ebbe a dire: La strada dalla quale parte la competizione ciclistica alla quale partecipa il professor Giacomo Bensi (De Sica). Sull’insegna dell’edificio è scritto “Trattoria”. Dovrebbe trovarsi nei dintorni di Roma.
Io non capisco che razza di edificio possa essere. Cos'è la struttura verticale senza profondità che copre l'edificio vero e proprio? Mi sa di falso...
E perché avrebbero dovuto mettere un fondale con la scritta trattoria? Ha qualche attinenza con la storia?
Secondo me è capitata la circostanza che la macchina da presa sia assolutamente perpendicolare con l'edificio della trattoria del quale vediamo solo ed esclusivamente un lato.
La scena della partenza della gara ciclistica, poi, come si evolve?
Cambia la prospettiva?
B. Legnani • 3/03/15 23:37 Pianificazione e progetti - 15287 interventi
Graf ebbe a dire: E perché avrebbero dovuto mettere un fondale con la scritta trattoria? Ha qualche attinenza con la storia?
Secondo me è capitata la circostanza che la macchina da presa sia assolutamente perpendicolare con l'edificio della trattoria del quale vediamo solo ed esclusivamente un lato.
La scena della partenza della gara ciclistica, poi, come si evolve?
Cambia la prospettiva?
Per te sarebbero DUE diversi edifici?
se la mdp fosse perpendicolare, i due edifici sarebbero totalmente fuori asse. Non mi convince. Non ho certezze, ma suona strano.
La "trattoria" è perpendicolare alla cinepresa, l'altro edificio (casa cantoniera?) no, ha un' altra angolazione sia rispetto al primo edificio sia in relazione alla macchina da presa.
La prospettiva frontale dell'inquadratura ha un effetto ottico schiacciante ma tra le due case ci dovrebbero essere alcuni metri di separazione....
B. Legnani • 4/03/15 12:15 Pianificazione e progetti - 15287 interventi
Graf ebbe a dire: Sì Legnani, mi sembrano due edifici diversi.
La "trattoria" è perpendicolare alla cinepresa, l'altro edificio (casa cantoniera?) no, ha un' altra angolazione sia rispetto al primo edificio sia in relazione alla macchina da presa.
La prospettiva frontale dell'inquadratura ha un effetto ottico schiacciante ma tra le due case ci dovrebbero essere alcuni metri di separazione....
Sì, Graf, questa è l'unica soluzione possibile nel caso che quello davanti sia un vero edificio, ma - nell'ipotesi appunto che esso sia vero - mi pare incredibilmente disarmonico col resto del contesto. Esistono altri fotogrammi con diversa angolatura?