Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
Un indicazione non da poco: in rete sono entrato in contatto con una persona che cura i backstage di diversi film, che mi ha detto che il casale in questione, si trova a Ronciglione.
Premetto che ci sono arrivato da Caprarola partendo appunto da un traliccio e ho seguito tutta la linea
Secondo me il casolare è questo
42°17'34"N 12°12'12"E •
Corrisponde la forma del casolare con parte bassa a sinistra e il traliccio dietro Ceccherini. Con sw tornando al 2011 febbraio si vede dalla strada il casale con la parte bassa a sinistra del primo fotogramma però dalla parte posteriore rispetto al film.
Premetto che ci sono arrivato da Caprarola partendo appunto da un traliccio e ho seguito tutta la linea
Secondo me il casolare è questo
42°17'34"N 12°12'12"E •
Corrisponde la forma del casolare con parte bassa a sinistra e il traliccio dietro Ceccherini. Con sw tornando al 2011 febbraio si vede dalla strada il casale con la parte bassa a sinistra del primo fotogramma però dalla parte posteriore rispetto al film.
O le coordinate sono sbagliate, oppure non si vede nulla, io quello che vedo e una piccola costruzione sfuocata, coperta da una folta vegetazione, non riesco neanche a trovare la strada che da l’accesso al casale. Come fai a dire con certezza che è quello?
Zender • 29/05/23 17:24 Capo scrivano - 48916 interventi
Sono quasi sicuro sia quello Perché ho rivisto la scena tante volte su YouTube dove c'è il film e ho notato che torna tutto compresa la disposizione del casale,gli alberi davanti, il traliccio e altri pali della luce.La prova del nove sarebbe tornare con la linea temporale di earth indietro agli anni precedenti e vedere meno sfuocato con anche magari quella piccola costruzione davanti il casale.Solo che io non posso farlo se qualcuno vuole provare .
Sono quasi sicuro sia quello Perché ho rivisto la scena tante volte su YouTube dove c'è il film e ho notato che torna tutto compreso il traliccio e altri pali della luce.La prova del nove sarebbe tornare con la linea temporale di earth indietro agli anni precedenti e vedere anche magari quella piccola costruzione davanti il casale.Solo che io non posso farlo se qualcuno vuole provare .
Non metto in dubbio che possa essere quello, il Problema è che dall alto non si vede quasi nulla. Come dice Zender tocca aspettare il 3d,e non è detto che basterà. La prova del nove in questi casi è andare lì e fare una foto, ma non conosco Nessuno del sito che abiti in zona.
Ho provato con earth su ios, 3d c'è ma non porta a nessu elemento che possa dire che la costruzione sia quella, anzi, secondo me con il 3d si vede pure peggio, ce una folta vegetazione che non fa vedere nulla. Non riesco con il time laps (ossia ad andare indietro nel tempo) forse da pc e diverso che da smartphone. Zender giusto per toglierci una curiosità riesci a vedere tu ?
Zender • 25/06/23 07:43 Capo scrivano - 48916 interventi
Io con Earth non vedo il 3D Ruber, è piatta quella zona lì.
Si purtroppo ho lo stesso problema da telefono la linea temporale è assente o meglio c'è ma non è quella che vedevo da pc dove si vedeva bene tutto anche fino al 2005.Comunque vi do la certezza che il posto è quello bisogna capire solo come trovare il modo di provarlo con immagini di oggi.Magari se qualcuno da PC vuole provare con la linea temporale.
Si purtroppo ho lo stesso problema da telefono la linea temporale è assente o meglio c'è ma non è quella che vedevo da pc dove si vedeva bene tutto anche fino al 2005.Comunque vi do la certezza che il posto è quello bisogna capire solo come trovare il modo di provarlo con immagini di oggi.Magari se qualcuno da PC vuole provare con la linea temporale.
Non si vede nulla, troppa vegetazione, almeno Io non riconosco nulla dello screen. Secondo me dal duemila anno in cui girarono il film al 2011 data di questo scatto la situazione è radicalmente peggiorata. Certamente il casale e abbandonato è ricoperto da folta vegetazione e arbusti, nella visuale dall alto anche la strada di accesso si vede a fatica. Dubito che con il 3d si risolva qualcosa. A mio modesto parere l’unica possibilità è una foto in loco, premesso che non senza difficoltà si riesca a entrare. Oltretutto che via è quella ? Se vado qualche metro più giù c’è un certo bb che da come indirizzo Via Magenta, sul sito di quel bb è riportato sempre via Magenta.