Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 6/06/10 10:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 13 GIUGNO ore 17:12 su *IRIS Una donna bloccata a letto da una grave malattia, rievoca alcuni episodi fondamentali della propria vita ed in particolare una sua grande storia d'amore. Già direttore della fotografia (che in questo film è effettivamente ottima), il regista Koltai dirige un film dal cast femminile assolutamente memorabile; purtroppo il risultato non è all'altezza delle aspettativa: la sceneggiatura appare scontata ed il tono del film eccessivamente melodrammatico. Regia piuttosto impersonale. [Galbo]
Ale nkf • 8/07/10 17:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 15 LUGLIO ore 17:21 su *IRIS Una donna bloccata a letto da una grave malattia, rievoca alcuni episodi fondamentali della propria vita ed in particolare una sua grande storia d'amore. Già direttore della fotografia (che in questo film è effettivamente ottima), il regista Koltai dirige un film dal cast femminile assolutamente memorabile; purtroppo il risultato non è all'altezza delle aspettativa: la sceneggiatura appare scontata ed il tono del film eccessivamente melodrammatico. Regia piuttosto impersonale. [Galbo]
Ale nkf • 25/11/10 14:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 25 NOVEMBRE ore 21:10 su *LA5 Una donna bloccata a letto da una grave malattia, rievoca alcuni episodi fondamentali della propria vita ed in particolare una sua grande storia d'amore. Già direttore della fotografia (che in questo film è effettivamente ottima), il regista Koltai dirige un film dal cast femminile assolutamente memorabile; purtroppo il risultato non è all'altezza delle aspettativa: la sceneggiatura appare scontata ed il tono del film eccessivamente melodrammatico. Regia piuttosto impersonale. [Galbo]
Ale nkf • 30/11/11 13:14 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 10 DICEMBRE ore 10:30 su CANALE 5 Una donna bloccata a letto da una grave malattia, rievoca alcuni episodi fondamentali della propria vita ed in particolare una sua grande storia d'amore. Già direttore della fotografia (che in questo film è effettivamente ottima), il regista Koltai dirige un film dal cast femminile assolutamente memorabile; purtroppo il risultato non è all'altezza delle aspettativa: la sceneggiatura appare scontata ed il tono del film eccessivamente melodrammatico. Regia piuttosto impersonale. [Galbo]
Mercoledì 31 OTTOBRE ore 21:10 su LA5 Dice Galbo: Un film dal cast femminile assolutamente memorabile; purtroppo il risultato non è all'altezza delle aspettativa: la sceneggiatura appare scontata ed il tono del film eccessivamente melodrammatico. Regia piuttosto impersonale.
Sabato 21 FEBBRAIO ore 23:00 su LA5 Così Jorge: Un cast di prima grandezza, con una insospettabilmente brava Claire Danes, diretto più che dignitosamente da un ex direttore della fotografia come Koltai. Per soggetto e sceneggiatura il film si presta a facili critiche negative; tuttavia a me è piaciuto per la delicatezza del tema, la sua ricostruzione necessariamente frammentata a causa dell'imminente morte della protagonista, per la fotografia e le musiche davvero toccanti. Un film drammaticamente sentimentale e perciò magari poco condiviso, ma che mi ha più che convinto.
Martedì 28 LUGLIO ore 21:10 su LA5 Così Jorge: Un cast di prima grandezza, con una insospettabilmente brava Claire Danes, diretto più che dignitosamente da un ex direttore della fotografia come Koltai. Per soggetto e sceneggiatura il film si presta a facili critiche negative; tuttavia a me è piaciuto per la delicatezza del tema, la sua ricostruzione necessariamente frammentata a causa dell'imminente morte della protagonista, per la fotografia e le musiche davvero toccanti. Un film drammaticamente sentimentale e perciò magari poco condiviso, ma che mi ha più che convinto.
Panza • 22/12/17 20:46 Contratto a progetto - 5268 interventi
Domenica 24 DICEMBRE ore 01:50 su CANALE 5 Dice Jorge: Per soggetto e sceneggiatura il film si presta a facili critiche negative; tuttavia a me è piaciuto per la delicatezza del tema, la sua ricostruzione necessariamente frammentata a causa dell'imminente morte della protagonista, per la fotografia e le musiche davvero toccanti.
Jorge
Galbo
Homesick