Lunedì 7 MARZO ore 03:25 su RAI 2 Dice Ruber: Film interessante con un cast di quasi tutte comparse che scava nell'incoscio della persona sola in cui la routine lavorativa quotidiana è l'unico motivo di vita. A metà strada fra drammatico e noir si fa apprezzare come se fosse un film neorealista dei giorni nostri.
Giovedì 5 LUGLIO ore 02:00 su RAI 2 Così Ruber: L'ultimo giorno di lavoro e il primo di pensionamento di uno stanco sceriffo di una piccola cittadina che oltre al lavoro che si è cucito addosso vede il nulla (e con la follia dietro l'angolo). Film interessante con un cast di quasi tutte comparse che scava nell'incoscio della persona sola in cui la routine lavorativa quotidiana è l'unico motivo di vita. A metà strada fra drammatico e noir si fa apprezzare come se fosse un film neorealista dei giorni nostri. Paura e solitudine si intrecciano e si scontrano nella mente che vacilla.
15/11/20 ore 02:10 su Rai 2 "L'ultimo giorno di lavoro e il primo di pensionamento di uno stanco sceriffo di una piccola cittadina che oltre al lavoro che si è cucito addosso vede il nulla (e con la follia dietro l'angolo). Film interessante con un cast di quasi tutte comparse che scava nell'incoscio della persona sola in cui la routine lavorativa quotidiana è l'unico motivo di vita. A metà strada fra drammatico e noir si fa apprezzare come se fosse un film neorealista dei giorni nostri. Paura e solitudine si intrecciano e si scontrano nella mente che vacilla.MEMORABILE: La giornata scandita dall'orario sullo schermo; I piccoli casi di microcriminalità che stancamente il protagonista cerca di risolvere." Ruber
Ruber
Leandrino