Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Two days - Film (2012)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/15 DAL BENEMERITO RUBER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Ruber
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Leandrino

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 1/03/16 20:12
    Consigliere - 27393 interventi
    Lunedì 7 MARZO ore 03:25 su RAI 2
    Dice Ruber: Film interessante con un cast di quasi tutte comparse che scava nell'incoscio della persona sola in cui la routine lavorativa quotidiana è l'unico motivo di vita. A metà strada fra drammatico e noir si fa apprezzare come se fosse un film neorealista dei giorni nostri.
  • Mco • 4/07/18 16:27
    Risorse umane - 9999 interventi
    Giovedì 5 LUGLIO ore 02:00 su RAI 2
    Così Ruber: L'ultimo giorno di lavoro e il primo di pensionamento di uno stanco sceriffo di una piccola cittadina che oltre al lavoro che si è cucito addosso vede il nulla (e con la follia dietro l'angolo). Film interessante con un cast di quasi tutte comparse che scava nell'incoscio della persona sola in cui la routine lavorativa quotidiana è l'unico motivo di vita. A metà strada fra drammatico e noir si fa apprezzare come se fosse un film neorealista dei giorni nostri. Paura e solitudine si intrecciano e si scontrano nella mente che vacilla.
  • Ruber • 15/11/20 01:42
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    15/11/20 ore 02:10 su Rai 2
    "L'ultimo giorno di lavoro e il primo di pensionamento di uno stanco sceriffo di una piccola cittadina che oltre al lavoro che si è cucito addosso vede il nulla (e con la follia dietro l'angolo). Film interessante con un cast di quasi tutte comparse che scava nell'incoscio della persona sola in cui la routine lavorativa quotidiana è l'unico motivo di vita. A metà strada fra drammatico e noir si fa apprezzare come se fosse un film neorealista dei giorni nostri. Paura e solitudine si intrecciano e si scontrano nella mente che vacilla.
    MEMORABILE: La giornata scandita dall'orario sullo schermo; I piccoli casi di microcriminalità che stancamente il protagonista cerca di risolvere."
    Ruber