Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Tolgo il disturbo - Film (1990)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/07/08 DAL BENEMERITO MARKUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Mco
  • Davvero notevole!:
    Rambo90, Myvincent
  • Non male, dopotutto:
    Markus, Paulaster
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    B. Legnani, Homesick, Galbo

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 6/08/08 09:17
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Sabato 9 AGOSTO ore 17:20 su RAI 2
    Se il Buon Legnani vorrà dare un'occhiata alla sua adorata Pensione delle Sirene 12 anni dopo (ritrovando in un film pure quel caseggiato di fronte da lui casualmente fotografato ma non presente nel film di Barilli), ecco servita l'occasione: occhio al manicomio da dove esce Gassman...
  • Gugly • 9/08/08 17:57
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    era su Rai 3....
  • Zender • 9/08/08 18:21
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Acc... colpa mia, scusate
  • B. Legnani • 22/04/10 16:27
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    Domenica 2 MAGGIO ore 03:05 su RAI 1
    C'è a chi piace. Per me è imbarazzante. Per un’ora, nonostante la tremenda parentesi con Monica Scattini, Gassman tiene a galla il film, anche se ben si capisce che non è riuscito. Poi, però, il tutto diventa insostenibile e grottesco, finendo nel fastidioso. Cast eterogeneo: Dominique Sanda manco ci prova, Elliott Gould in un ruolo pazzesco, Eva Grimaldi cavolo a merenda.
  • Gestarsh99 • 12/05/12 00:37
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 17 MAGGIO ore 21:05 su TELENORBA 8
    Dice Markus: Forse un po' pretenzioso, ma è piuttosto ben recitato, in ogni caso; l'onnipresente Gassman è garanzia di qualità (a patto che lo si ami). C'è anche Eva Grimaldi in cerca di ruoli seri, ma pure qui...
  • Buiomega71 • 19/06/12 09:35
    Consigliere - 27397 interventi
    Lunedì 25 GIUGNO ore 15:50 su RAI 3
    Dice Markus: A cavallo tra gli Anni Ottanta ed i primi Novanta, il cinema italiano ha sfornato diversi film a carattere sociologico. Questo si colloca in queste genere. Forse un po' pretenzioso, ma è piuttosto ben recitato, in ogni caso; l'onnipresente Gassman è garanzia di qualità
  • Buiomega71 • 10/06/14 17:41
    Consigliere - 27397 interventi
    Mercoledì 18 GIUGNO ore 15:50 su RAI 3
    Dice Markus: A cavallo tra gli Anni Ottanta ed i primi Novanta, il cinema italiano ha sfornato diversi film a carattere sociologico. Questo si colloca in queste genere. Forse un po' pretenzioso, ma è piuttosto ben recitato, in ogni caso; l'onnipresente Gassman è garanzia di qualità
  • Quidtum • 15/09/15 08:26
    Magazziniere - 2206 interventi
    Martedì 29 SETTEMBRE ore 07:35 su RAI MOVIE
    Gigantesca prova di Gassman a reggere la pellicola, perché la sceneggiatura non sembra andare al di là di un Colpo di fulmine ancora più estremo, ma assolutamente platonico. Però la performance del grande mattatore è maiuscola, così come la simpatica partecipazione di Gould. Risi in regia è abbastanza attento, forse alle prese con l'ultimo suo film davvero riuscito. Notevole. [Rambo90]
  • Caesars • 24/10/18 09:19
    Scrivano - 17020 interventi
    Martedì 30 OTTOBRE ore 08:20 su RAI MOVIE
    Imbarazzante. Per un’ora, nonostante la tremenda parentesi con Monica Scattini, Gassman tiene a galla il film, anche se ben si capisce che non è riuscito. Poi, però, il tutto diventa insostenibile e grottesco, finendo nel fastidioso. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 12/05/20 22:42
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 15 MAGGIO ore 06:45 su RAI MOVIE
    Dice Markus: A cavallo tra gli Anni Ottanta ed i primi Novanta, il cinema italiano ha sfornato diversi film a carattere sociologico. Questo si colloca in queste genere. Forse un po' pretenzioso, ma è piuttosto ben recitato, in ogni caso; l'onnipresente Gassman è garanzia di qualità.
  • Caesars • 16/10/20 09:02
    Scrivano - 17020 interventi
    16/10/20 ore 19:20 su Rai Movie
    "Imbarazzante. Per un’ora, nonostante la tremenda parentesi con Monica Scattini, Gassman tiene a galla il film, anche se ben si capisce che non è riuscito. Poi, però, il tutto diventa insostenibile e grottesco, finendo nel fastidioso. Cast eterogeneo: Dominique Sanda manco ci prova, Elliott Gould in un ruolo pazzesco, Eva Grimaldi cavolo a merenda. "
    B. Legnani
  • Gestarsh99 • 23/03/22 20:20
    Scrivano - 21542 interventi
    26/03/22 ore 21:05 su Rai Storia
    "A cavallo tra gli Anni Ottanta ed i primi Novanta, il cinema italiano ha sfornato diversi film a carattere sociologico. Questo si colloca in queste genere. Forse un po' pretenzioso, ma è piuttosto ben recitato, in ogni caso; l'onnipresente Gassman è garanzia di qualità (a patto che lo si ami). C'è anche Eva Grimaldi in cerca di ruoli seri, ma pure qui... In Italia sconosciuto, in Francia (con il titolo "Valse d'amour") ebbe invece un discreto consenso."
    Markus
  • Gestarsh99 • 31/08/22 23:35
    Scrivano - 21542 interventi
    3/09/22 ore 08:00 su Rai 3
    "A cavallo tra gli Anni Ottanta ed i primi Novanta, il cinema italiano ha sfornato diversi film a carattere sociologico. Questo si colloca in queste genere. Forse un po' pretenzioso, ma è piuttosto ben recitato, in ogni caso; l'onnipresente Gassman è garanzia di qualità (a patto che lo si ami). C'è anche Eva Grimaldi in cerca di ruoli seri, ma pure qui... In Italia sconosciuto, in Francia (con il titolo "Valse d'amour") ebbe invece un discreto consenso."
    Markus