Venerdì 29 SETTEMBRE ore 21:15 su *SKY CINEMA 1 Dice Pumpkh75: Cast in palla, ma sulla scelta sia della Mara che della Taylor-Joy aleggia qualche lievissima riserva. Il colpo di scena finale lascia dubbi sul fatto che sia tale per un colpo di genio o per un coinvolgimento distratto dello spettatore. Sintetico
Lunedì 27 MAGGIO ore 21:23 su RAI 4 Il bimbo Luke cerca una sua dimensione giocando nella fantascienza, quasi volendo perfezionare quegli androidi ribelli che il papà ci donò. Purtroppo esce fuori una pellicola che è molto gradevole nella confezione ma pecca nel cuore, finendo per non arrivare al nostro. Viene in mente il quasi contemporaneo Ex machina, sia nella costruzione simil claustrofobica, sia nella recitazione volutamente fredda; ma anche nei confronti di questo Morgan esce sconfitto. Le doti parrebbero esserci, ma siamo ancora molto immaturi.[Redeyes]
Mercoledì 27 MAGGIO ore 21:20 su RAI 4 Luke Scott gioca sul sicuro e citando il celebre padre (l'interrogatorio tra Giamatti e la protagonista ne è un lampante esempio) confeziona una tesa storia tra fantascienza e thriller che ruota attorno all'eterno dilemma morale che comporta la creazione di un umano ibrido. Buona la tensione che la regia riesce a tenere anche se alla fine la vicenda in sé (finale compreso) risulta tutto sommato prevedibile.[Hackett]
1/02/21 ore 23:50 su Rai 4 "Buon esordio cinematografico di Luke Scott che dimostra di aver assimilato piuttosto bene la magica arte dal papà Ridley. La storia è quella già vista sugli umani sintetici potenzialmente molto pericolosi che poi sfuggono al controllo dei loro creatori. Da segnalare un'ottima atmosfera cupa dai colori spenti e la bella ambientazione misto foresta e bunker sotterraneo. Il film gioca tutto sull'ambiguità della ragazza sintetica e della protagonista. Bello il colpo di scena finale. Nulla di eccezionale, ma comunque un buon film." Taxius
Buiomega71
Taxius, Enzus79
Piero68, Black hole
Daniela, Il ferrini, Pumpkh75, Redeyes, Hackett, Capannelle, Magerehein