Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 26/08/10 13:47 Pianificazione e progetti - 15251 interventi
Mercoledì 1 SETTEMBRE ore 09:00 su RAI 3 Scrive Il Gobbo che "Fizzarotti mescola una sottotrama alla Matarazzo per la coppia, una da pochade per i caratteristi e persino una per Popoff. Risultato ineguale, con qualche guizzo di Panelli. La Power inizia a cantare (si fa per dire), Al Bano esegue epicamente "Na sera 'e maggio", in riva al mare, di notte". Dato che Il Gobbo chiude con un icastico "devastante la sequenza natalizia", il film (si fa per dire pure qui) diventa imperdibile.
Panza • 5/05/13 18:12 Contratto a progetto - 5258 interventi
Lunedì 6 MAGGIO ore 07:40 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Fizzarotti mescola una sottotrama alla Matarazzo per la coppia, una da pochade per i caratteristi e persino una per Popoff. Risultato ineguale, con qualche guizzo di Panelli.
Martedì 6 MAGGIO ore 10:55 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Fizzarotti mescola una sottotrama alla Matarazzo per la coppia, una da pochade per i caratteristi e persino una per Popoff. Risultato ineguale, con qualche guizzo di Panelli.
Sabato 6 SETTEMBRE ore 10:30 su RAI 3 Dice Lvejoy: Tra i musicarelli interpretati dalla coppia Carrisi/Power, il peggiore. Nonostante le belle canzoni che fanno da sfondo alla vicenda (invero assai scontata) e al sempre notevole cast di contorno, la noia è al centro della vicenda. È uno degli ultimi film diretti da Fizzarotti, praticamente un Maestro nel genere.
Martedì 21 OTTOBRE ore 10:40 su RAI MOVIE Dice Lvejoy: Tra i musicarelli interpretati dalla coppia Carrisi/Power, il peggiore. Nonostante le belle canzoni che fanno da sfondo alla vicenda (invero assai scontata) e al sempre notevole cast di contorno, la noia è al centro della vicenda. È uno degli ultimi film diretti da Fizzarotti, praticamente un Maestro nel genere.
Mercoledì 17 DICEMBRE ore 11:40 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Fizzarotti mescola una sottotrama alla Matarazzo per la coppia, una da pochade per i caratteristi e persino una per Popoff. Risultato ineguale, con qualche guizzo di Panelli.
Sabato 4 MAGGIO ore 10:45 su RAI MOVIE Terribile. Che le trame dei musicarelli siano pretestuose è notorio, ma qui si supera il limite della decenza. I due snodi principali sono folli: Albano molla la moglie senza manco farla parlare e poi ci ripensa perché glielo dice un bimbo d'otto anni. [B.Legnani]
Geppo • 10/06/19 11:10 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 16 GIUGNO ore 09:05 su RAI MOVIE Dice Lvejoy: Tra i musicarelli interpretati dalla coppia Carrisi/Power, il peggiore. Nonostante le belle canzoni che fanno da sfondo alla vicenda (invero assai scontata) e al sempre notevole cast di contorno, la noia è al centro della vicenda. È uno degli ultimi film diretti da Fizzarotti, praticamente un Maestro nel genere.
Geppo • 22/10/19 14:49 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 23 OTTOBRE ore 08:45 su RAI MOVIE Dice Lvejoy: Tra i musicarelli interpretati dalla coppia Carrisi/Power, il peggiore. Nonostante le belle canzoni che fanno da sfondo alla vicenda (invero assai scontata) e al sempre notevole cast di contorno, la noia è al centro della vicenda. È uno degli ultimi film diretti da Fizzarotti, praticamente un Maestro nel genere.
Geppo • 1/12/19 21:27 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 2 DICEMBRE ore 10:35 su RAI MOVIE Dice Lvejoy: Tra i musicarelli interpretati dalla coppia Carrisi/Power, il peggiore. Nonostante le belle canzoni che fanno da sfondo alla vicenda (invero assai scontata) e al sempre notevole cast di contorno, la noia è al centro della vicenda. È uno degli ultimi film diretti da Fizzarotti, praticamente un Maestro nel genere.
4/07/20 ore 10:20 su Rai Movie "Musicarello che suscita simpatia più per la presenza dei caratteristi che per Albano e Romina. La giovane coppia è una noia tremenda (almeno dei due Albano sa cantare)! La storia non può essere che semplice e scontata, ma a tratti è divertente. C'è ancora Nicoletta Elmi al suo terzo film mentre Lino Banfi ci regala due minuti degni di nota. Per gli estimatori del genere un film onesto." Modo
25/01/22 ore 08:25 su Iris "Terribile. Che le trame dei musicarelli siano pretestuose è notorio, ma qui si supera il limite della decenza. I due snodi principali sono folli: Al Bano molla la moglie senza manco farla parlare e poi ci ripensa perché glielo dice un bimbo d'otto anni. A peggiorare la situazione il protagonista, fra i due eventi, va a chiedere scusa al mare per averlo abbandonato. Nino Taranto bravissimo, Panelli con un ruolo micidiale, Terzo e Cannavale serviti in modo indegno dal copione. Lino Banfi fa un minuto e vale più dei due protagonisti messi insieme.MEMORABILE: Il peggio del peggio (l'inguardabile dell'inguardabile) è la storia d'amore fra Popoff e la Elmi." B. Legnani
Mco
Il Gobbo, Modo
Lovejoy, Il koreano, Daidae, Deepred89, Gabrius79
B. Legnani