Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Matricole dentro o fuori - Film (2013)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/01/14 DAL BENEMERITO GALBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Galbo
  • Non male, dopotutto:
    Almicione

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 27/04/16 08:13
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 1 MAGGIO ore 14:00 su CANALE 5
    La sceneggiatura è ben equilibrata tra la componente brillante, quella drammatica e quella sentimentale. Bravissimi i protagonisti, un'inedita Tina Fey e Paul Rudd. Buoni colonna sonora e doppiaggio italiano. Un buon film, meritevole di visone. [Galbo]
  • Ale nkf • 12/06/17 23:13
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 18 GIUGNO ore 14:00 su CANALE 5
    La sceneggiatura è ben equilibrata tra la componente brillante, quella drammatica e quella sentimentale. Bravissimi i protagonisti, un'inedita Tina Fey e Paul Rudd. Buoni colonna sonora e doppiaggio italiano. Un buon film, meritevole di visone. [Galbo]
  • Mco • 13/10/17 16:49
    Risorse umane - 9999 interventi
    Venerdì 13 OTTOBRE ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA
    Così Galbo: Come in uno dei suoi film migliori, About a boy, il regista Paul Weitz torna a parlare della genitorialita', in un racconto di formazione che ha per protagonista la selezionatrice di un'importante università americana e un suo ex compagno di college. La sceneggiatura è ben equilibrata tra la componente brillante, quella drammatica e quella sentimentale. Bravissimi i protagonisti, un'inedita Tina Fey e Paul Rudd. Buoni colonna sonora e doppiaggio italiano. Un buon film, meritevole di visone.
  • Gestarsh99 • 9/08/20 20:18
    Scrivano - 21542 interventi
    14/08/20 ore 21:05 su La5
    "Come in uno dei suoi film migliori, About a boy, il regista Paul Weitz torna a parlare della genitorialita', in un racconto di formazione che ha per protagonista la selezionatrice di un'importante università americana e un suo ex compagno di college. La sceneggiatura è ben equilibrata tra la componente brillante, quella drammatica e quella sentimentale. Bravissimi i protagonisti, un'inedita Tina Fey e Paul Rudd. Buoni colonna sonora e doppiaggio italiano. Un buon film, meritevole di visone. "
    Galbo