Venerdì 27 FEBBRAIO ore 18:25 su *SKY CINEMA CLASSIC Uno dei migliori western contemporanei, firmato Eastwood. Da vedere.
Zender • 24/01/10 08:18 Capo scrivano - 48850 interventi
Lunedì 25 GENNAIO ore 23:30 su RETE 4 Dice Galbo: Con la storia di Josey Wales, agricoltore che persegue una spietata vendetta, Clint Eastwood realizza una sorta di prova generale del suo capolavoro, Gli Spietati. Anche Il Texano è un western cupo, con personaggi spesso odiosi in un mondo che ha ben poco di eroico. Anche la figura dell'indiano è assai malinconica (è un personaggio che con la cosidetta civilizzazione ha perduto la sua identità nativa). Se un difetto si può trovare al film è forse la sua eccessiva lunghezza: il film ha qualche pausa ma è di assoluto valore.
Ale nkf • 27/01/11 17:53 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 31 GENNAIO ore 23:20 su RETE 4 Il modus operandi dell’Eastowood regista di western consiste nel recupero del rigore storico della tradizione fordiana e nel perfezionamento dell’etica della vendetta – meglio esemplificata nel precedente Lo straniero senza nome – unita ad un’icastica caratterizzazione (non di rado ironica) dei personaggi, appresa nel corso dell’esperienza con Leone in Italia. [da Homesick]
Ale nkf • 6/05/12 13:55 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 15 MAGGIO ore 00:00 su RETE 4 Dice Galbo: Con la storia di Josey Wales, agricoltore che persegue una spietata vendetta, Clint Eastwood realizza una sorta di prova generale del suo capolavoro, Gli Spietati.
Lunedì 3 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Con la storia di Josey Wales, agricoltore che persegue una spietata vendetta, Clint Eastwood realizza una sorta di prova generale del suo capolavoro, Gli Spietati.
Martedì 7 MARZO ore 21:00 su IRIS Così Rambo90: Uno dei western migliori degli anni settanta, con un Eastwood particolarmente ispirato alla regia che riesce a ricreare bene il periodo successivo alla guerra di secessione, indugiando un po' in alcuni passaggi lenti ma non facendo mai perdere l'attenzione sulla missione di vendetta del protagonista Josey Wales. Ottimo il cast: oltre allo stesso Clint è da segnalare il simpatico capo indiano Dan George. Un classico.
Ale nkf • 12/04/17 18:32 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 19 APRILE ore 23:30 su RETE 4 Con la storia di Josey Wales, agricoltore che persegue una spietata vendetta, Clint Eastwood realizza una sorta di prova generale del suo capolavoro, Gli Spietati. [Galbo]
Martedì 30 GENNAIO ore 21:00 su IRIS Con la storia di Josey Wales, agricoltore che persegue una spietata vendetta, Clint Eastwood realizza una sorta di prova generale del suo capolavoro, Gli Spietati. [Galbo]
Giovedì 15 NOVEMBRE ore 23:50 su IRIS Non ci sono molte sorprese che attendono lo spettatore durante la visione: il solito eroe senza macchia e senza paura che, suo malgrado, si trova ad affrontare ed eliminare una serie di cattivi. Eastwood regge bene il ruolo e, aiutato dalle belle ambientazioni, non ci fa comunque rimpiangere il western più classico. Non manca una certa dose di ironia, che non guasta.
Geppo • 14/12/19 08:53 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 19 DICEMBRE ore 20:59 su IRIS Così Rambo90: Uno dei western migliori degli anni settanta, con un Eastwood particolarmente ispirato alla regia che riesce a ricreare bene il periodo successivo alla guerra di secessione, indugiando un po' in alcuni passaggi lenti ma non facendo mai perdere l'attenzione sulla missione di vendetta del protagonista Josey Wales. Ottimo il cast: oltre allo stesso Clint è da segnalare il simpatico capo indiano Dan George. Un classico.
13/11/20 ore 21:00 su Iris "Con la storia di Josey Wales, agricoltore che persegue una spietata vendetta, Clint Eastwood realizza una sorta di prova generale del suo capolavoro, Gli Spietati. Anche Il Texano è un western cupo, con personaggi spesso odiosi in un mondo che ha ben poco di eroico. Anche la figura dell'indiano è assai malinconica (è un personaggio che con la cosidetta civilizzazione ha perduto la sua identità nativa). Se un difetto si può trovare al film è forse la sua eccessiva lunghezza: il film ha qualche pausa ma è di assoluto valore." Galbo
Nicola81 • 4/10/21 12:16 Contratto a progetto - 693 interventi
8/10/21 ore 21:00 su Iris "Western di stampo classico, il cui tema portante è la vendetta, ma declinato in maniera insolita: i veri cattivi sono i nordisti e il punto di vista adottato è quello dei perdenti; non solo gli sconfitti della Guerra di Secessione, ma pure gli indiani civilizzati loro malgrado. Un viaggio anche interiore quindi, pur costellato dalle dosi di violenza imposte dal genere, che conduce a un epilogo inaspettatamente conciliante. Come regista, Eastwood si concede qualche pausa, mentre è impeccabile come interprete. Insensato il titolo italiano.MEMORABILE: La strage al campo nordista; La figura del vecchio capo indiano; Lo scontro con i banditi; La resa dei conti; Il finale." Nicola81
23/09/22 ore 21:10 su Iris "Con la storia di Josey Wales, agricoltore che persegue una spietata vendetta, Clint Eastwood realizza una sorta di prova generale del suo capolavoro, Gli Spietati. Anche Il Texano è un western cupo, con personaggi spesso odiosi in un mondo che ha ben poco di eroico. Anche la figura dell'indiano è assai malinconica (è un personaggio che con la cosidetta civilizzazione ha perduto la sua identità nativa). Se un difetto si può trovare al film è forse la sua eccessiva lunghezza: il film ha qualche pausa ma è di assoluto valore." Galbo
Xamini • 9/11/22 11:02 Call center Davinotti - 559 interventi
9/11/22 ore 16:35 su Iris "Nel complesso è un buon western, con tutti gli ingredienti. Ma è la dosatura a non essere stata fatta nel modo migliore; e questo pesa un po' sulla pellicola, che pur potendo contare su godibili caratterizzazioni dei personaggi (il protagonista, il giovane e sfortunato amico, il vecchio indiano, più furbo che saggio, l'anziana donna risoluta), finisce per essere eccessivamente tirata, avendo messo troppa carne al fuoco, tra lunghe fughe e tentativi di insediamento pacifico, col passato, che inevitabilmente ritorna a perseguitare il protagonista. La regia di mestiere, comunque, limita i danni.MEMORABILE: Cavalli a terra; Il protagonista sputa su uomini (vivi e morti) e animali, fermandosi solo davanti a una vecchia donna decisa; Difesa organizzata. " Puppigallo
Il Dandi
Darkknight
Lovejoy, Enzus79, Matalo!, Rambo90
Galbo, Saintgifts, Rigoletto, Nicola81, Rocchiola, Herrkinski
Lupoprezzo, Puppigallo, Anthonyvm
Homesick, Furetto60, Caesars, Katullo, Sebazara