Mercoledì 23 OTTOBRE ore 03:50 su *STUDIO UNIVERSAL Galbo ha detto: Piacevole cinema d'altri tempi. Film "coloniale" diretto da George Stevens e tratto da un romanzo di Rudyard Kipling e' realizzato con professionalità di altissimo livello, a partire da regista e da un gruppo di ottimi attori. Molto ritmo e un'azzeccata combinazione di avventura e ironia. Magari ideologicamente datato, ma senza dubbio un bello spettacolo.
Sabato 19 MARZO ore 07:50 su RAI 3 Dice F.felloni: Non lasciatevi ingannare dalla data di questo film. Gunga din è un film pieno di ritmo e che si lascia vedere molto tranquillamente, con scene d'azione dotate di coreografie credibili anche sotto il punto di vista della resa delle tecniche di combattimento
Lodger • 26/12/18 13:38 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Lunedì 31 DICEMBRE ore 05:20 su RAI MOVIE Non lasciatevi ingannare dalla data di questo film. Gunga din è un film pieno di ritmo e che si lascia vedere molto tranquillamente, con scene d'azione dotate di coreografie credibili anche sotto il punto di vista della resa delle tecniche di combattimento. È anche un film sulla realtà coloniale, caratterizzato dalla mentalità reazionaria tipica di quegli anni (che il doppiaggio sottolinea ancora di più). Tuttavia le scene non di azione sono perlopiù leggere e fanno spesso sorridere. [F.Felloni]
Lodger • 16/02/19 09:33 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Venerdì 22 FEBBRAIO ore 05:20 su RAI MOVIE Piacevole cinema d'altri tempi. Film "coloniale" diretto da George Stevens e tratto da un romanzo di Rudyard Kipling e' realizzato con professionalità di altissimo livello, a partire da regista e da un gruppo di ottimi attori. Molto ritmo e un'azzeccata combinazione di avventura e ironia. Magari ideologicamente datato, ma senza dubbio un bello spettacolo. [Galbo]
Venerdì 14 GIUGNO ore 18:10 su RAI MOVIE Film "coloniale" diretto da George Stevens e tratto da un romanzo di Rudyard Kipling e' realizzato con professionalità di altissimo livello, a partire da regista e da un gruppo di ottimi attori. Molto ritmo e un'azzeccata combinazione di avventura e ironia. Magari ideologicamente datato, ma senza dubbio un bello spettacolo. [Galbo]
Giovedì 28 NOVEMBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Film "coloniale" diretto da George Stevens e tratto da un romanzo di Rudyard Kipling e' realizzato con professionalità di altissimo livello, a partire da regista e da un gruppo di ottimi attori. Molto ritmo e un'azzeccata combinazione di avventura e ironia. Magari ideologicamente datato, ma senza dubbio un bello spettacolo. [Galbo]
Giovedì 21 MAGGIO ore 06:30 su RAI MOVIE Tratto da un romanzo di Rudyard Kipling e' realizzato con professionalità di altissimo livello, a partire da regista e da un gruppo di ottimi attori. Molto ritmo e un'azzeccata combinazione di avventura e ironia. [Galbo]
25/02/21 ore 05:00 su Rai Movie "Piacevole cinema d'altri tempi. Film "coloniale" diretto da George Stevens e tratto da un romanzo di Rudyard Kipling e' realizzato con professionalità di altissimo livello, a partire da regista e da un gruppo di ottimi attori. Molto ritmo e un'azzeccata combinazione di avventura e ironia. Magari ideologicamente datato, ma senza dubbio un bello spettacolo. " Galbo
15/06/21 ore 05:00 su *altro (specificare) "Piacevole cinema d'altri tempi. Film "coloniale" diretto da George Stevens e tratto da un romanzo di Rudyard Kipling e' realizzato con professionalità di altissimo livello, a partire da regista e da un gruppo di ottimi attori. Molto ritmo e un'azzeccata combinazione di avventura e ironia. Magari ideologicamente datato, ma senza dubbio un bello spettacolo. " Galbo
27/05/22 ore 05:00 su Rai Movie "In India, una guarnigione britannica deve vedersela con una setta di seguaci della dea Kali. Intanto Gunga Din, un umile portatore d'acqua indigeno, sogna di diventare un soldato... Impossibile vedere in azione il Gunga Din di Jaffe senza ripensare all'esilarante parodia che ne fatto Sellers in Hollywood Party. A parte questo e mettendo tra parentesi il ributtante paternalismo coloniale mutuato dal poema di Kipling, un film d'avventure piacevole che smussa con tratti farseschi il discutibile eroismo del trio scanzonato Grant-McLaughen-Fairbanks. " Daniela
F. felloni
Galbo
Cotola, Daniela