Rigadin Napoléon - Corto (1913)

Rigadin Napoléon
Locandina Rigadin Napoléon - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: Rigadin Napoléon
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Rigadin Napoléon

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Rigadin Napoléon

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/05/25 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 29/05/25 19:42 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Influenzato dalla sua fidanzata che ama Napoleone, Rigadin sogna di essere il celeberrimo imperatore corso. Così va a trovare la sua amata, passa in rassegna l'armata e si esercita con essa, partecipa a una sorta di battaglia delle piramidi. L'idea avrebbe potuto essere vincente, ma non bastano le simpatiche smorfie e faccette buffe del sempre bravo Prince per divertire. Gli avvenimenti sono pochi e tirati per le lunghe e la durata - un quarto d'ora - appare alla fine davvero ingiustificata. Si ride o sorride pochissimo. Sarebbe servita una sceneggiatura più inventiva e robusta.

Pigro 6/06/25 09:31 - 10197 commenti

I gusti di Pigro

Dopo aver rotto un soprammobile napoleonico della fidanzata e in procinto di ricevere in dono nientemeno che il cappotto imperiale, Rigadin sogna di essere proprio Bonaparte. Con un personaggio così, Prince giustamente gigioneggia con la tipica gestualità di cotanto personaggio e questa è l’attrattiva maggiore di un cortometraggio non particolarmente brillante. Da segnalare, oltre all’inarrestabile escalation onirica, qualche guizzo, come le assurde manovre ginniche prima della battaglia oppure il finale beffardo.

Pinhead80 17/06/25 10:49 - 5555 commenti

I gusti di Pinhead80

Rigadin, dopo aver rovinato una statuetta a cui la fidanzata era molto legata, durante la notte sogna di diventare Napoleone Bonaparte che arringa il proprio esercito e che trasforma la sua amata in una sorta di regina. La mattina però dovrà fare i conti con la cruda realtà. Quindici minuti sono anche troppi per un'opera che ha come unico motivo di interesse la mimica di Charles Prince, che cerca di dare il meglio di se stesso nell'imitazione dell'imperatore corso. Per il resto la sceneggiatura è molto debole e viene riempita di elementi che dicono poco o nulla. Trascurabile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina In a cornerSpazio vuotoLocandina 4444444444Spazio vuotoLocandina Transport de la cloche de l'IndépendanceSpazio vuotoLocandina Mechanical animal
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.