Mercoledì 22 FEBBRAIO ore 21:15 su *SKY CINEMA 1 Film arido, poco divertente e presto dimenticato. Sconcerta la banalità della sceneggiatura scarna di momenti comici e contenente gag di bassa categoria. A prevalere sono i soliti luoghi comuni e situazioni stereotipate (il ballo sull'autobus è allucinante). Il finale è quanto di più prevedibile si possa immaginare. Il momento più divertente ovviamente è inconsapevole (la canzone cantata da Brignano). Assolutamente evitabile! [Didda23]
Ale nkf • 2/05/13 21:56 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 8 MAGGIO ore 21:10 su CANALE 5 A prevalere sono i soliti luoghi comuni e situazioni stereotipate (il ballo sull'autobus è allucinante). Il finale è quanto di più prevedibile si possa immaginare. Il momento più divertente ovviamente è inconsapevole (la canzone cantata da Brignano). Assolutamente evitabile! [Didda23]
Giovedì 30 GENNAIO ore 21:10 su CANALE 5 Markus dice: Francamente una commedia mediocre: si ride davvero poco e la location a L'Avana è un concentrato di luoghi comuni su Cuba (balletti “spontanei” in un bus, una falsissima gioia di vivere...). Pannofino, tra una smorfia del mento e l’altra, bofonchia qualcosa e Brignano fa il solito ruolo da impacciato, ma che almeno godrà della presenza di una prorompente bellezza locale. Baldi (ma chi è?) trova il tempo di cacciare dentro il film anche un bauscia milanese (fortunatamente per due battute) e uno strimpello romano... Bah!
Ale nkf • 22/08/15 23:22 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 31 AGOSTO ore 21:10 su CANALE 5 A prevalere sono i soliti luoghi comuni e situazioni stereotipate (il ballo sull'autobus è allucinante). Il finale è quanto di più prevedibile si possa immaginare. Il momento più divertente ovviamente è inconsapevole (la canzone cantata da Brignano). Assolutamente evitabile! [Didda23]
Lunedì 29 AGOSTO ore 21:15 su RETE 4 Markus dice: Francamente una commedia mediocre: si ride davvero poco e la location a L'Avana è un concentrato di luoghi comuni su Cuba (balletti “spontanei” in un bus, una falsissima gioia di vivere...). Pannofino, tra una smorfia del mento e l’altra, bofonchia qualcosa e Brignano fa il solito ruolo da impacciato, ma che almeno godrà della presenza di una prorompente bellezza locale. Baldi (ma chi è?) trova il tempo di cacciare dentro il film anche un bauscia milanese (fortunatamente per due battute) e uno strimpello romano... Bah!
Giovedì 24 AGOSTO ore 21:15 su RETE 4 Markus dice: Francamente una commedia mediocre: si ride davvero poco e la location a L'Avana è un concentrato di luoghi comuni su Cuba (balletti “spontanei” in un bus, una falsissima gioia di vivere...). Pannofino, tra una smorfia del mento e l’altra, bofonchia qualcosa e Brignano fa il solito ruolo da impacciato, ma che almeno godrà della presenza di una prorompente bellezza locale. Baldi (ma chi è?) trova il tempo di cacciare dentro il film anche un bauscia milanese (fortunatamente per due battute) e uno strimpello romano... Bah!
4/11/20 ore 17:05 su Cine 34 "La fotografia colorata e l'avvenenza della Cossio sono le uniche cose salvabili di questa imbarazzante commedia. I protagonisti sono stanche macchiette che stufano dopo 5 minuti, complice una sceneggiatura scevra di battute divertenti, per non parlare dei luoghi comuni su Cuba che in mancanza di una funzione comica servono solo a rendere più insulsa la pellicola. L'errore di fondo (comune a tanto cinema italiano) è voler fare una "commedia all'italiana" con caratteri e situazioni da film comico: preferisco l'onestà di un cinepanettone." Pol
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 30/04/11
Mco, Furetto60, Redeyes
Didda23, Markus, Blutarsky, Galbo, Nando, Cangaceiro, Piero68, Gabrius79, Enzus79, Guru, Domino86, Lupus73, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ryo, Nancy, Cloack 77, Pol, Reeves