Mercoledì 17 GIUGNO ore 04:15 su ITALIA 1 Poco noto giallo (hitchcockiano) di De Martino, raro nei passaggi telvisivi.
Zender • 21/12/10 08:17 Capo scrivano - 49210 interventi
Venerdì 24 DICEMBRE ore 03:10 su *IRIS Dice Homesick: Metapsichico e depalmiano, si regge principalmente sulla convincente prova di Moriarty in un doppio e a tratti spiazzante ruolo, su una fotografia dai toni gelidi e su alcune efficaci scene di omicidio (particolarmente disturbante quello compiuto a pugni nello stomaco) talvolta argentiane (le vittime che sfondano i vetri). Camei delle vecchie glorie Cameron Mitchell e Gerardine Fitzgerald. Discreto, ma non imprescindibile.
Digital • 6/12/11 12:43 Portaborse - 4173 interventi
Venerdì 9 DICEMBRE ore 04:17 su IRIS Due fratelli, uno ha una vita normale, l'altro è un maniaco omicida. Due fratelli, gemelli e telepaticamente in contatto. Il buono passa la vita a percepire le nefandezze del cattivo finché capisce che non può continuare una vita parallela e decide di andare a cercarlo, per porre fine a questa agonia extrasensoriale. Visionario, argentiano e cronenberghiano, degno di nota per la doppia interpretazione del protagonista, per lo score insinuante di Morricone e per la sceneggiatura non nuova, ma efficace. Suadente. [Lucius]
Ale nkf • 2/09/12 17:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 14 SETTEMBRE ore 03:30 su ITALIA 1 Dice Homesick: Metapsichico e depalmiano, si regge principalmente sulla convincente prova di Moriarty in un doppio e a tratti spiazzante ruolo, su una fotografia dai toni gelidi e su alcune efficaci scene di omicidio.
Ale nkf • 29/05/16 13:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 4 GIUGNO ore 02:45 su IRIS Dice Homesick: Metapsichico e depalmiano, si regge principalmente sulla convincente prova di Moriarty in un doppio e a tratti spiazzante ruolo, su una fotografia dai toni gelidi e su alcune efficaci scene di omicidio.
Domenica 20 OTTOBRE ore 04:55 su ITALIA 1 Thriller con un ottimo ritmo e la dovuta tensione. Ottime le musiche di Morricone, da citare l'omicidio della ragazza con schizzi di sangue sopra l'acquario e la scena iniziale nella sala da ballo. Merita la visione. [Ciavazzaro]
15/09/20 ore 06:30 su Cine 34 "De Martino è stato un regista di indubbia professionalità; tra gli inevitabili alti e bassi, questo suo film dal taglio internazionale si situa certamente nella fascia più alta, anche grazie a un buon cast e a una confezione adeguata. Partendo dall'idea classica del gemello cattivo (in anticipo su Cronenberg) il regista crea un buon lavoro, in giusto equilibrio tra - per l'appunto - suggestioni extrasensoriali e psycho-thriller. Violento ma non troppo, con una componente erotica morbosa e buone interpretazioni; merita sicuramente una visione." Herrkinski
13/12/20 ore 04:50 su Italia 1 "De Martino è stato un regista di indubbia professionalità; tra gli inevitabili alti e bassi, questo suo film dal taglio internazionale si situa certamente nella fascia più alta, anche grazie a un buon cast e a una confezione adeguata. Partendo dall'idea classica del gemello cattivo (in anticipo su Cronenberg) il regista crea un buon lavoro, in giusto equilibrio tra - per l'appunto - suggestioni extrasensoriali e psycho-thriller. Violento ma non troppo, con una componente erotica morbosa e buone interpretazioni; merita sicuramente una visione." Herrkinski
3/09/21 ore 04:10 su Cine 34 "De Martino è stato un regista di indubbia professionalità; tra gli inevitabili alti e bassi, questo suo film dal taglio internazionale si situa certamente nella fascia più alta, anche grazie a un buon cast e a una confezione adeguata. Partendo dall'idea classica del gemello cattivo (in anticipo su Cronenberg) il regista crea un buon lavoro, in giusto equilibrio tra - per l'appunto - suggestioni extrasensoriali e psycho-thriller. Violento ma non troppo, con una componente erotica morbosa e buone interpretazioni; merita sicuramente una visione." Herrkinski
Lucius, Jdelarge
Cinevision, Daidae, Ciavazzaro, Herrkinski, Nicola81
Tomastich, Rufus68, Cotola, Ira72, Giùan
Homesick, Undying, Rickblaine, Enzus79, Losciamano, Marcel M.J. Davinotti jr.