Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Canone inverso - Making love - Film (1999)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/02/08 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 18/01/20
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Sabryna
  • Quello che si dice un buon film:
    Galbo, Pigro, Nando, Thedude94
  • Non male, dopotutto:
    Capannelle, R.f.e., Lucius
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Lythops

IN TV/SATELLITE

12 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 14/10/10 15:17
    Pianificazione e progetti - 15251 interventi
    Lunedì 18 OTTOBRE ore 02:10 su CANALE 5
    Discreto. Tognazzi ha cercato di proporre un'opera che uscisse una volta tanto dagli angusti schemi della commedia italiana per acquisire un connotato internazionale. Piuttosto curata anche se non esente da difetti è la sceneggiatura che (pur offrendo come sottotraccia una storia d'amore) va in cerca di altri temi quali la preservazione della memoria di fronte alle tragedie come l'olocausto. [Galbo]
  • Ale nkf • 24/03/12 22:39
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 2 APRILE ore 02:15 su CANALE 5
    Discreto. Tognazzi ha cercato di proporre un'opera che uscisse una volta tanto dagli angusti schemi della commedia italiana per acquisire un connotato internazionale. Piuttosto curata anche se non esente da difetti è la sceneggiatura che (pur offrendo come sottotraccia una storia d'amore) va in cerca di altri temi quali la preservazione della memoria di fronte alle tragedie come l'olocausto. [Galbo]
  • Panza • 14/04/12 13:30
    Contratto a progetto - 5258 interventi
    Domenica 15 APRILE ore 02:15 su CANALE 5
    Dice Galbo: Discreto film di Tognazzi che ha cercato di proporre un'opera che uscisse una volta tanto dagli angusti schemi della commedia italiana per acquisire un connotato internazionale (e la scelta del cast ne appare la conferma).
  • Nando • 3/11/12 15:19
    Risorse umane - 1432 interventi
    Sabato 10 NOVEMBRE ore 13:16 su IRIS
    Lucius dice : Sì, il cast è ispirato e concentrato, ma il grosso del film è Praga con la sua bellezza, in qualche caso patinata, ma sempre in grado di saturare gli occhi. La sceneggiatura è valida, ma Tognazzi realizza un film non sempre scorrevole e questo si avverte. Anche la musica ha il suo ruolo primario, ma il sentimentalismo è eccessivo e manca di quel quid che, in una pellicola come questa, è necessario per emozionare.
  • Nando • 3/12/12 12:55
    Risorse umane - 1432 interventi
    Lunedì 10 DICEMBRE ore 15:37 su IRIS
    Pigro dice : Due giovani studenti di violino e una celebre pianista a Praga poco prima dell'invasione nazista; ma su questa epoca se ne stratificano altre più vicine. Il film offre così un percorso storico intrecciato alla vicenda d'amore e amicizia per riflettere sulle eredità negative e sugli errori del passato che ipotecano il presente.
  • Panza • 6/02/14 17:29
    Contratto a progetto - 5258 interventi
    Venerdì 7 FEBBRAIO ore 15:45 su IRIS
    Dice Galbo: Discreto film di Tognazzi che ha cercato di proporre un'opera che uscisse una volta tanto dagli angusti schemi della commedia italiana per acquisire un connotato internazionale (e la scelta del cast ne appare la conferma).
  • Gestarsh99 • 24/08/14 21:17
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 26 AGOSTO ore 23:40 su *PREMIUM CINEMA
    Dice Galbo: Discreto film di Tognazzi che ha cercato di proporre un'opera che uscisse una volta tanto dagli angusti schemi della commedia italiana per acquisire un connotato internazionale (e la scelta del cast ne appare la conferma).
  • Zender • 8/07/16 08:21
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Domenica 10 LUGLIO ore 02:30 su CANALE 5
    Dice Galbo: Discreto film di Tognazzi che ha cercato di proporre un'opera che uscisse una volta tanto dagli angusti schemi della commedia italiana per acquisire un connotato internazionale (e la scelta del cast ne appare la conferma).
  • B. Legnani • 10/12/17 19:28
    Pianificazione e progetti - 15251 interventi
    Martedì 12 DICEMBRE ore 02:10 su CANALE 5
    Discreto film di Tognazzi che ha cercato di proporre un'opera che uscisse una volta tanto dagli angusti schemi della commedia italiana per acquisire un connotato internazionale (e la scelta del cast ne appare la conferma). [Galbo]
  • Gestarsh99 • 21/05/20 22:59
    Scrivano - 21542 interventi
    Lunedì 25 MAGGIO ore 08:15 su IRIS
    Dice Galbo: Discreto film di Tognazzi che ha cercato di proporre un'opera che uscisse una volta tanto dagli angusti schemi della commedia italiana per acquisire un connotato internazionale (e la scelta del cast ne appare la conferma).
  • Caesars • 19/11/20 10:28
    Scrivano - 17018 interventi
    20/11/20 ore 03:25 su Rete 4
    "Una storia d'amore e d'amicizia con risvolti familiari ambientata nell'est europeo a cavallo della seconda guerra mondiale. Buone ambientazioni ed intreccio narrativo ben congegnato con qualche colpo di scena. Se i protagonisti appaiono lievemente anonimi, sono gli altri interpreti a brillare, in special modo il sorprendente Pappalardo ed il sempre intenso Byrne. Musiche appropriate."
    Nando
  • Gestarsh99 • 22/04/22 18:56
    Scrivano - 21542 interventi
    25/04/22 ore 05:55 su Cine 34
    "Discreto film di Tognazzi che ha cercato di proporre un'opera che uscisse una volta tanto dagli angusti schemi della commedia italiana per acquisire un connotato internazionale (e la scelta del cast ne appare la conferma). Piuttosto curata anche se non esente da difetti è la sceneggiatura che (pur offrendo come sottotraccia una storia d'amore) va in cerca di altri temi quali la preservazione della memoria di fronte alle tragedie come l'olocausto. Il film presenta alcune lungaggini ma è nel complesso gradevole. "
    Galbo