Mercoledì 3 AGOSTO ore 00:15 su *SKY CINEMA 1 Dice Daniela:
Chandor si cimenta in un noir riflessivo sul sogno americano, in cui l'azione è in secondo piano rispetto ai ritratti psicologici di questo "aspirante onesto" frustrato e della moglie più cinica di lui. Forse troppa carne al fuoco ma gli attori sono bravi, il risultato non banale, l'epilogo di quelli che restano impressi.
Mercoledì 3 AGOSTO ore 00:15 su *SKY CINEMA 1 Chandor si cimenta in un noir riflessivo sul sogno americano, in cui l'azione è in secondo piano rispetto ai ritratti psicologici di questo "aspirante onesto" frustrato e della moglie più cinica di lui. Forse troppa carne al fuoco ma gli attori sono bravi, il risultato non banale, l'epilogo di quelli che restano impressi.
Domenica 30 LUGLIO ore 21:10 su RAI 3 Dice Nancy: Un film dall'incedere molto lento ma che ha indubbiamente un fascino "di genere" già dalle prime scene. La complessa trama associa bene elementi noir classici a situazioni assolutamente anti-thriller, porta il film verso il superamento del genere, al trionfo (a costo elevato) dell'eroe non più positivo ma - cosa fondamentale - corretto.
Domenica 16 GIUGNO ore 01:45 su RAI 1 Al suo terzo film il regista Chandor si conferma autore raffinato e dal solido mestiere in quanto senza scene eclatanti e "urlate" ricostruisce un opprimente clima di tensione e personaggi concreti, realistici e non privi di ambiguità, affidati ad un gruppo di ottimi attori. [Galbo]
Sabato 14 MARZO ore 01:15 su RAI 2 Dice Nancy: Un film dall'incedere molto lento ma che ha indubbiamente un fascino "di genere" già dalle prime scene. La complessa trama associa bene elementi noir classici a situazioni assolutamente anti-thriller, porta il film verso il superamento del genere, al trionfo (a costo elevato) dell'eroe non più positivo ma corretto.
15/09/20 ore 01:10 su Rai Movie "Un film dall'incedere molto lento ma che ha indubbiamente un fascino "di genere" già dalle prime scene. La complessa trama associa bene elementi noir classici a situazioni assolutamente anti-thriller, porta il film verso il superamento del genere, al trionfo (a costo elevato) dell'eroe non più positivo ma - cosa fondamentale - corretto. Una straordinaria Chastain è la lady Macbeth che dà forza e pathos al tutto. Una regia pulita che si prende solo pochi momenti necessari per sè e tutto il resto lo lascia al racconto e agli attori. Notevole." Nancy
29/01/21 ore 00:40 su Rai Movie "Chandor conferma di avere i numeri e di essere un regista molto promettente e da tenere d'occhio. Qui in fondo racconta una storia come ce ne potrebbero tante, ma lo fa attraverso gli occhi di un personaggio molto interessante le cui azioni e la cui integrità nonostante tutto, spingono lo spettatore a porsi delle domande anche scomode. Ciò non capita spesso andando al cinema e quindi il merito è duplice. E la parte finale, molto bella, getta una luce ambigua e sinistra che, forse, rimescola tutte le carte giocate sin lì. Male il doppiaggio; insulso e inadeguato il titolo italiano. MEMORABILE: Il fazzoletto per tappare la piccola falla nella cisterna. " Cotola
10/04/21 ore 00:50 su Rai 2 "Dopo Margin call, Chandor si conferma autore ambizioso, tra i pochi della sua generazione animato dala cocciuta volontà "politica" di sviscerare certi meccanismi del Potere e del Denaro. Qui, lo schermo temporale, se da un lato permette di citare senza compiacimenti classici come Chinatown, dall'altro porta a scandagliare con acuto raffreddamento stilistico una materia ad altissima combustione, di cui i protagonisti (straordinario Isaac, ma perfetti pure Chastain, Brooks e gli altri) riflettono, con esemplare sottigliezza emotiva, compromessi e ambiguità.MEMORABILE: L'incontro tra Morales e i proprietari ebrei del terreno da comprare; Il dialogo tra Morales e la moglie sui fondi neri della società; L'inseguimento." Giùan
6/08/21 ore 02:55 su Rai Movie "Chandor conferma di avere i numeri e di essere un regista molto promettente e da tenere d'occhio. Qui in fondo racconta una storia come ce ne potrebbero tante, ma lo fa attraverso gli occhi di un personaggio molto interessante le cui azioni e la cui integrità nonostante tutto, spingono lo spettatore a porsi delle domande anche scomode. Ciò non capita spesso andando al cinema e quindi il merito è duplice. E la parte finale, molto bella, getta una luce ambigua e sinistra che, forse, rimescola tutte le carte giocate sin lì. Male il doppiaggio; insulso e inadeguato il titolo italiano. MEMORABILE: Il fazzoletto per tappare la piccola falla nella cisterna. " Cotola
18/11/21 ore 02:50 su Rai Movie "Dopo Margin call, Chandor si conferma autore ambizioso, tra i pochi della sua generazione animato dala cocciuta volontà "politica" di sviscerare certi meccanismi del Potere e del Denaro. Qui, lo schermo temporale, se da un lato permette di citare senza compiacimenti classici come Chinatown, dall'altro porta a scandagliare con acuto raffreddamento stilistico una materia ad altissima combustione, di cui i protagonisti (straordinario Isaac, ma perfetti pure Chastain, Brooks e gli altri) riflettono, con esemplare sottigliezza emotiva, compromessi e ambiguità.MEMORABILE: L'incontro tra Morales e i proprietari ebrei del terreno da comprare; Il dialogo tra Morales e la moglie sui fondi neri della società; L'inseguimento." Giùan
29/05/22 ore 02:45 su Rai Movie "Dopo Margin call, Chandor si conferma autore ambizioso, tra i pochi della sua generazione animato dala cocciuta volontà "politica" di sviscerare certi meccanismi del Potere e del Denaro. Qui, lo schermo temporale, se da un lato permette di citare senza compiacimenti classici come Chinatown, dall'altro porta a scandagliare con acuto raffreddamento stilistico una materia ad altissima combustione, di cui i protagonisti (straordinario Isaac, ma perfetti pure Chastain, Brooks e gli altri) riflettono, con esemplare sottigliezza emotiva, compromessi e ambiguità.MEMORABILE: L'incontro tra Morales e i proprietari ebrei del terreno da comprare; Il dialogo tra Morales e la moglie sui fondi neri della società; L'inseguimento." Giùan
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/10/21
Jandileida, Cotola, Giùan, Nancy
Daniela, Rullo, Josephtura, Galbo, Saintgifts, Kinodrop, Bubobubo, Hart crane
Capannelle, Rocchiola, Minitina80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Myvincent