Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Se conoscete l'inglese, e siete amanti del thriller (degno di tal nome) non dovreste farvi sfuggire l'edizione Blue Underground (import) di questo stravagante (e ben girato) giallo dei primi anni '80.
La versione in DVD è proposta nel formato anamorfico 1.85:1 con traccia in inglese (mono).
Interessante anche il vano extra, comprensivo di:
- Commento Audio di Zito e di Tom Savini - Dietro Le Quinte con Tom Savini: The Gore Footage - Trailer - Poster e Galleria Fotografica
Oltretutto il DVD è regione 0.
E' un gran bel film, che manca dal mercato home video nostrano e difficilmente troverà la luce in edizione digitale.
Zender • 8/05/08 21:14 Capo scrivano - 49269 interventi
E' vero, è uno dei pochissimi dvd senza italiano che ho. Era un tale cult che non ho potuto fare a meno di provare l'arduo approccio con la lingua d'Albione... Un gran bel dvd...
Pumpkh75 • 20/09/16 12:45 Archivista in seconda - 443 interventi
Il sito Facebook di dvdstore.it lo dà in uscita a Novembre in DVD per la Cecchi Gori!
Soddisfacente il Dvd Sinister: video anamorfico 1.78:1, pulito e vivace per quanto la fotografia sia spesso sfocata. Decisamente buona la traccia italiana; quella inglese è meno corposa ma più nitida. Sono presenti i sub ita, fedeli al testo originale. Extra: solo il trailer in inglese. Avrebbero potuto sprecarsi di più su questo fronte e magari editare un BR, ma ultimamente Sinister lavora un po' al ribasso, per quanto i titoli proposti siano sempre allettanti...
Zender • 30/11/16 08:46 Capo scrivano - 49269 interventi
Già, davvero non si capisce perché non farlo uscire in bluray come in Usa. Bah. Certo la cover è bruttarella... Avessero usato la locandina originale italiana che abbiamo qui a sinistra era tutta un'altra cosa.
Patrick78, Siregon
Viccrowley
Rebis, Teddy
Ciavazzaro, Digital, Pumpkh75, Rambo90, Nicola81, Fedeerra
B. Legnani, Herrkinski, Giùan, Cotola, Didda23, Anthonyvm, Daidae, Markus, Marcel M.J. Davinotti jr.
Mdmaster, Dusso, Deepred89, Jena