Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Vanishing on 7th street - Film (2010)

DISCUSSIONE GENERALE

17 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 17/02/11 12:19
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Per Zender:
    Il titolo esatto è Vanishing on 7th Street
  • Zender • 17/02/11 14:23
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Grazie. Ricordiamo a Cotola come sempre di copiare e incollare i dati da Imdb (so che già lo fa, ma siccome è un inserimento recente forse se n'era dimenticato).
  • Brainiac • 17/02/11 14:40
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Quest'Anderson mi piace proprio. Fra alti (Session 9) e medio-bassi (l'episodio dei Masters of horror) i suoi film mi danno sempre l'impressione d'essere più tosti della norma.
    Pur riciclatissimo Vanishing ha dei frangenti lussuosi.
    L'attendo al varco magari supportato da una sceneggiatura più originale.
  • Cotola • 17/02/11 20:44
    Consigliere avanzato - 3920 interventi
    Pardon, nei giorni frenetici del festival mi sono sbagliato.
  • Greymouser • 17/02/11 21:05
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Brad Anderson l'ho adorato per tutta la sua produzione precedente o quasi, ma questo "Vanishing" l'ho trovato molto noioso, senza molte idee e soprattutto senza alcuna forza immaginifica. Personaggi sfocati, opachi (che declamano verbosamente sui massimi sistemi o si producono in scoppi isterici) , come sfocata è la realizzazione tecnica, tutta giocata su buio e ombre che non creano alcuna tensione. Il finale poi è francamente imbarazzante per la banalità dell'assunto.
  • Daniela • 18/02/11 08:51
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Greymouser ebbe a dire:
    Brad Anderson l'ho adorato per tutta la sua produzione precedente o quasi, ma questo "Vanishing" l'ho trovato molto noioso, senza molte idee e soprattutto senza alcuna forza immaginifica. Personaggi sfocati, opachi (che declamano verbosamente sui massimi sistemi o si producono in scoppi isterici) , come sfocata è la realizzazione tecnica, tutta giocata su buio e ombre che non creano alcuna tensione. Il finale poi è francamente imbarazzante per la banalità dell'assunto.

    Caro Grey, il tuo commento mi ha fatto ammosciare l'aspettativa peggio di un soufflè
    malriuscito... :o(
    Vedrò comunque il film, appena possibile, nella speranza che si tratti di un altro dei casi (invero rarissimi) in cui i nostri giudizi non collimano
  • Greymouser • 18/02/11 10:06
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:


    Caro Grey, il tuo commento mi ha fatto ammosciare l'aspettativa peggio di un soufflè
    malriuscito... :o(
    Vedrò comunque il film, appena possibile, nella speranza che si tratti di un altro dei casi (invero rarissimi) in cui i nostri giudizi non collimano



    Lo spero per te, e lo spero per Anderson. Infatti, è tanta la stima che ho di questo regista da indurmi a sperare che qualcuno, magari proprio tu, riesca a trovarci qualcosa che a me è sfuggito. Del resto mi pare che qualche commento positivo ci fosse.
    Che dire, forse in questo periodo sono troppo stroncatorio, forse l'ho visto con la luna di traverso, fatto sta che dopo averlo visto mi sentivo io come un soufflè ammosciato :D
  • Daniela • 23/02/11 07:39
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Greymouser ebbe a dire:

    Lo spero per te, e lo spero per Anderson. Infatti, è tanta la stima che ho di questo regista da indurmi a sperare che qualcuno, magari proprio tu, riesca a trovarci qualcosa che a me è sfuggito. :D


    Caro Greymouser, sperasti invano...
    Visto ieri sera, l'inizio non è male ma il resto del film l'ho passato a zittire i ragazzi che dileggiavano pesantemente la patetica inettitudine dei pochi sopravvissuti (cielo, le collanine fluo... rendila pazza dalla disperazione, ma non farle vantare i vantaggi delle collanine fluo).
    La scena più deprimente è quella del sogno di Leguizamo, con il corridoio in cui si spengono le luci ad una ad una. E' una evidente auto-citazione di una delle sequenze più riuscite del bel Session 9 ed il confronto fra i due film rende questo ancora più degno di stroncatura.
  • Brainiac • 23/02/11 11:35
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Greymouser ebbe a dire:

    Lo spero per te, e lo spero per Anderson. Infatti, è tanta la stima che ho di questo regista da indurmi a sperare che qualcuno, magari proprio tu, riesca a trovarci qualcosa che a me è sfuggito. :D


    Caro Greymouser, sperasti invano...
    Visto ieri sera, l'inizio non è male ma il resto del film l'ho passato a zittire i ragazzi che dileggiavano pesantemente la patetica inettitudine dei pochi sopravvissuti (cielo, le collanine fluo... rendila pazza dalla disperazione, ma non farle vantare i vantaggi delle collanine fluo).

    Stroncate, stroncate pure il povero Brad: quando scomparirete tutti sarò l'unico a sghignazzare tutto bardato con la cassa di collanine-flou che ho appena ordinato su Ebay!

    ;)
    Ultima modifica: 23/02/11 11:36 da Brainiac
  • Greymouser • 23/02/11 12:59
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Fra l'altro, mi è capitato di vedere, qualche giorno fa, "Transsiberian", che era l'unico lavoro di Brad Anderson che non conoscevo ancora. E mi è piaciuto così tanto da rendere ancor più sconcertante - per me - l'ultima prova di questo validissimo regista.
    Il fatto è - ritornando a "Vanishing" - che non si può girare un intero film su un unico spunto di partenza (che potenzialmente è gravido di buoni sviluppi) senza più sapere dove andare a parare e avvitandosi su uno svolgimento monotono e senza prospettive (a meno di non voler considerare come esito positivo il patetico finale).
    Posso ben immaginare, cara Daniela, i commenti dei tuoi poco indulgenti figlioli :)

    P.S. per BRAINIAC: sei davvero una persona previdente. Pensi che possa andar bene anche uno stock di San Cristofori fosforescenti, di quelli che alcuni appendono ai lunotti delle macchine? :D
  • Brainiac • 23/02/11 13:37
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Eheheh, sì sì, ma personalmente preferisco le lampade di plastica che piegano e diventano fluorescenti come quelle di una vecchia pubblicità Anni Ottanta ("...e illumì-na i pesciolini") .
    A me il film è piaciuto tantissimo, molto retro nel suo genere di fantascienza ingenuotta.
    Pur essendo un film chiaramente "sbagliato" (ma mi sbilancio: è nei film sbagliati che si vede un regista) possiede momenti di grande suggestione (l'incipit, il segmento del juke-box), una fotografia extra-lusso e movimenti di macchina suadenti. I dialoghi non li ho trovati così scemi e verbosi, anche se credo di essere l'unico, già stroncatissimo da Nocturno (che gli rinfacciava la verbosità che avete rilevato anche voi) il film ha raccolto frotte di pernacchie su tutti i siti specializzati (su Bloodydisgusting lo prendono a merluzzi in faccia).
    Evvabè, io e il simpatico Brad ce ne faremo una ragione, non tutte le Sessioni escono col buco! ;)
    Ultima modifica: 23/02/11 13:58 da Brainiac
  • Daniela • 23/02/11 13:38
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    [
    Stroncate, stroncate pure il povero Brad: quando scomparirete tutti sarò l'unico a sghignazzare tutto bardato con la cassa di collanine-flou che ho appena ordinato su Ebay!

    ;)


    E mentre tu Brainiac te ne stai lì bardato con le tue collanine flebilmente luminescenti, ecco che vedrai avanzare una figura imponente, aureolata di luce, che ti tenderà una mano dicendoti: "Vieni con me se vuoi vivere!"...
    sarò io con il mio stock di torce dinamo a carica manuale

    PS per Grey: Domani sera mi vedo Transsiberian
    Ultima modifica: 23/02/11 13:40 da Daniela
  • Brainiac • 23/02/11 13:55
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Brainiac ebbe a dire:
    [
    Stroncate, stroncate pure il povero Brad: quando scomparirete tutti sarò l'unico a sghignazzare tutto bardato con la cassa di collanine-flou che ho appena ordinato su Ebay!

    ;)


    E mentre tu Brainiac te ne stai lì bardato con le tue collanine flebilmente luminescenti, ecco che vedrai avanzare una figura imponente, aureolata di luce, che ti tenderà una mano dicendoti: "Vieni con me se vuoi vivere!"...
    sarò io con il mio stock di torce dinamo a carica manuale

    Affare fatto, poi però, dato che ci s'avrà gli adeguati accessori, si va tutti e tre in disco (eccoci in una plausibile ricostuzione):


    Ultima modifica: 23/02/11 14:13 da Brainiac
  • Greymouser • 23/02/11 16:36
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:

    PS per Grey: Domani sera mi vedo Transsiberian


    Ottimo, vedrai che potrai rivalutare il buon Anderson ben altrimenti che in "Svanishing" :)

    p.s. Sempre per BRAINIAC: accetterei l'invito in discoteca solo per ringiovanire così tanto... ;)
  • Daniela • 3/03/11 12:16
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Greymouser ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:

    PS per Grey: Domani sera mi vedo Transsiberian


    Ottimo, vedrai che potrai rivalutare il buon Anderson ben altrimenti che in "Svanishing" :)

    p)


    Con qualche giorno di ritardo, ma visto, finalmente... e molto apprezzato, speriamo che dopo la sbandata "disco-vanishing", il regista torni sul binario giusto.
  • Greymouser • 3/03/11 14:23
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:


    Con qualche giorno di ritardo, ma visto, finalmente... e molto apprezzato, speriamo che dopo la sbandata "disco-vanishing", il regista torni sul binario giusto.



    Bene. Aspetto dunque di leggere il tuo commento.
  • Panza • 16/03/13 17:59
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Trailer non visibile.