Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Markus • 13/10/10 17:59 Scrivano - 4772 interventi
Stoicamente e masochisticamente, ho voluto rivedere (a pochi mesi dalla mia prima visione) il film in oggetto, pensando - come spesso mi capita - di rivalutarlo almeno sotto il profilo trash; no, non c’è niente da fare, il film è proprio bruttarello, anche se in fase di pallinaggio l’ho voluto "premiare" affibbiandogli una palletta in più, per via della mia attrazione - per altro ampiamente condivisa - nei confronti della protagonista partenopea Marina Suma, allora ancora giovane. La cosa che mi diverte maggiormente del film sono i dialoghi, spesso davvero assurdi per la piattezza dei contenuti ma soprattutto per il trionfo dei luoghi comuni sul mondo della musica e i suoi retroscena. La Suma che fa del rock anni ’80 è qualcosa di pazzesco. Riconfermo (come scritto nel commento) la frase che m’ha fatto letteralmente scompisciare dal ridere detta dall’agente musicale della Suma a lei: “Per una volta potevi anche evitare di fare la puttana!".
Zender • 13/10/10 19:25 Capo scrivano - 49207 interventi
Effettivamente è da scoprire anche il film. Devo dire che, pur senza motivo, mi attira. Perché mi attirava il modo di recitare della Suma, o forse perché adoro Cuori nella tormenta, Sapore di mare... Non so, dev'essere che lei come nessuna (forse la Ferrari, ecco) mi comunica da subito un anniottantismo unico!
Markus • 13/10/10 20:49 Scrivano - 4772 interventi
Effettivamente è legata molto a quel periodo, in special modo alla prima metà degli anni '80. Mi dispiace che rispetto alla Ferrari non abbia poi avuto un proseguimento di carriera più ampio.
B. Legnani • 14/10/10 00:26 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Markus ebbe a dire: Mi dispiace che rispetto alla Ferrari non abbia poi avuto un proseguimento di carriera più ampio.
Era MOLTO meno brava, come attrice.
Zender • 14/10/10 07:58 Capo scrivano - 49207 interventi
Meno brava forse sì (anche se la Ferrari dei primi film tipo Chewingum... mamma mia...), ma anche più particolare. Aveva un modo di recitare che non ho rivisto in altre attrici.
Markus • 14/10/10 09:09 Scrivano - 4772 interventi
Si, nel mio commento (riferendomi a lei) scrissi "non è la Bergman", perciò non posso che confermarlo, ovvio. Però ad essere sincero ho sempre avuto un dubbio in questo senso, perché in realtà, non ho mai capito se si trattasse di vera e propria incapacità o fosse spontanea così e, in questo caso, molto attori ed attrici hanno fatto una carriera basandosi più sulla loro spontaneità che ad effettiva capacità di recitare con i tutti i crismi.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 12/01/12
Daidae, Markus
Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Pol