Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Un tranquillo weekend di paura - Film (1972) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

28 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Patrick78 • 13/06/09 09:27
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Fa parte dei 190 film menzionati da Edgar Wright e da Quentin Tarantino che si possono trovare nel commento del film -HOT FUZZ- Questo "duetto" di opinioni e citazioni è incluso nel terzo disco DVD della collector's edition uscita per il mercato UK.
  • Caesars • 6/10/09 15:13
    Scrivano - 17020 interventi
    Piccolo aneddoto personale: quando ero ragazzino alcuni amici riuscirono, in un modo che non sto a descrivere, a vedere di "nascosto" questo film (era vietato ai 18 e loro erano minorenni) in un cinema all'aperto. Vedendolo però da un posto "chiuso" non riuscirono a sentire le parole. Me lo descrissero, molto sinteticamente, così: "Un film di bulicci" (termine genovese che però credo capiscano tutti). Mi sono sempre divertito a ricordare questo commento associato a questo bellissimo film (che vidi solo qualche anno dopo, quando ragiiunsi la maggiore età).
  • Trivex • 4/01/12 09:27
    Portaborse - 1331 interventi
    Il film risulta ancora VM18 e con una durata formale prossima ai 110 minuti.

    In tv passa prima delle 22,30...quindi è tagliatissimo?
  • Buiomega71 • 4/01/12 10:19
    Consigliere - 27409 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    Il film risulta ancora VM18 e con una durata formale prossima ai 110 minuti.

    In tv passa prima delle 22,30...quindi è tagliatissimo?


    Sì, Trivex, il capolavoro di Boorman è ancora ai 18 anni, indi per cui passa cut in tv (non su Sky, però).

    Spurgata la selvaggia sodomizzazione ai danni di Ned Beatty da parte di Billy McKinney.
  • Caesars • 9/05/12 15:25
    Scrivano - 17020 interventi
    Nei flani sui giornali dell'epoca si leggeva:

    "Eddie se lo sognerà ogni notte
    Bobby non ne parlerà mai
    Lewis lo ricorderà sempre passo dopo passo
    Drew, forse, è il più fortunato"
  • Hackett • 2/09/12 10:29
    Portaborse - 529 interventi
    Secondo voi è corretto inserirlo anche nella categoria dei "Rape & Revenge" ? per me a livello teorico si.
  • Buiomega71 • 2/09/12 10:54
    Consigliere - 27409 interventi
    Hackett ebbe a dire:
    Secondo voi è corretto inserirlo anche nella categoria dei "Rape & Revenge" ? per me a livello teorico si.

    In un certo senso sì, lo stupro c'è, la vendetta pure...Quindi direi che la vena "rape and revenge" e piuttosto marcata ...
  • Gestarsh99 • 2/09/12 13:08
    Scrivano - 21542 interventi
    Il termine esatto sarebbe "Brokeback and revenge" :D
  • Didda23 • 4/04/13 04:21
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    @ buio

    Ora che l'ho visto ho capito il perché è un tuo cult...
    Devo dire che lo reputo notevole, ma mi aspettavo qualcosa di più.. L'ultima mezz'ora è piuttosto deludente! Regia e fotografia sono splendide.
  • Buiomega71 • 4/04/13 10:19
    Consigliere - 27409 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    @ buio

    Ora che l'ho visto ho capito il perché è un tuo cult...
    Devo dire che lo reputo notevole, ma mi aspettavo qualcosa di più.. L'ultima mezz'ora è piuttosto deludente! Regia e fotografia sono splendide.


    E un cult per molti, non solo per me.

    Il più GRAN film mai girato in assoluto.
  • Fauno • 4/04/13 12:23
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Se la pensi così allora non perdere un minuto in più e scatta sulle classifiche davinottiche a farmi la graduatoria dei 10 film da te più amati. Se l'hai già fatto dimmi a quale pagina devo andare. Grazie. FAUNO.
    Ultima modifica: 4/04/13 12:27 da Fauno
  • Didda23 • 4/04/13 12:34
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    Rispondo io. Pag 42/43
  • Daniela • 4/04/13 12:54
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Film stupendo, che mi sono accorta solo adesso di non aver mai commentato. Anche se l'ho già visto almeno sei/sette volte, ci sono passaggi che ancora oggi mi mettono i brividi..
    Mi ricordo ancora la prima visione al cinema Abstor d'Assai (scritto proprio "Abstor" per comparire al primo posto nelle locandine), un cinema vicino Boboli, stretto stretto e lungo lungo, così che se trovavi posto in fondo ti sembrava di vedere il film in tv per quanto piccolo era lo schermo. In compenso, le file di sedie iniziavano a due metri dal telone, per cui se sedevi in prima fila la visione era quasi sdraiata... In quell'occasione mi riuscì di conquistare uno degli ambiti posti intermedi e me lo potei godere in pieno.
  • Buiomega71 • 4/04/13 13:12
    Consigliere - 27409 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Se la pensi così allora non perdere un minuto in più e scatta sulle classifiche davinottiche a farmi la graduatoria dei 10 film da te più amati. Se l'hai già fatto dimmi a quale pagina devo andare. Grazie. FAUNO.

    Le pagine indicate da Didda sono quelle degli "autori del cuore".

    Avevo già fatto una classifica (seppur ardua) dei film da me più amati...

    Se vuoi, Fauno, te la posso stilare di nuovo...
  • Fauno • 4/04/13 15:41
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Quella dei film italiani è stata per me tutt'altro che ardua. Quella degli stranieri, anche per la varietà dei generi e degli stili, è molto più complicata da fare. Se hai voglia ristilala, sempre nelle classifiche davinottiche. Magari è subentrato qualche titolo outsider. Ciao. FAUNO.
    Ultima modifica: 4/04/13 15:43 da Fauno
  • Buiomega71 • 25/04/14 19:17
    Consigliere - 27409 interventi
    Bellissimo il commento (e il pallinaggio) di Zender a uno dei miei cult in assoluto

    Grande Zendy!
  • Zender • 29/04/14 08:59
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ops, mi era sfuggita. Grazie Buio. Devo dire che il bluray è veramente notevole e nettamente superiore al dvd. Ti fa godere il film ancora meglio (un film che merita moltissimo anche per la fotografia del grande Zsigmond).
  • Daniela • 29/04/14 14:39
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ops, mi era sfuggita. Grazie Buio. Devo dire che il bluray è veramente notevole e nettamente superiore al dvd. Ti fa godere il film ancora meglio (un film che merita moltissimo anche per la fotografia del grande Zsigmond).

    Prendo nota per un regalo al figlio dotato di tv da 60 pollici e impianto stereo all'altezza...
    Perché, oltre alla stupenda fotografia, c'è anche una colonna sonora memorabile.
    Una cosa assai curiosa: Boorman ricevette un disco d'oro per un brano inserito nella colonna sonora. Il disco gli venne in seguito rubato dal gangster irlandese Martin Cahill, che poi lo stesso Boorman scelse come protagonista del suo "The General" (vedi la scheda sul film in Wikipedia, che riporta questo aneddoto: http://it.wikipedia.org/wiki/The_General
    E nel cast del film, accanto al grosso Brendan Gleeson, figura anche Jon Voight, uno dei quattro amici in barca di tanti anni prima.
  • Zender • 29/04/14 14:45
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì, ottima la colonna sonora. Non sapevo proprio di questa cosa. In effetti il dueling banjos è veramente memorabile, meritava il disco d'oro.
  • Herrkinski • 30/04/14 03:12
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, ottima la colonna sonora. Non sapevo proprio di questa cosa. In effetti il dueling banjos è veramente memorabile, meritava il disco d'oro.
    Disco meraviglioso che possiedo, avendo pure una fascinazione per il banjo (che suonicchio, tra le altre cose).