Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ultime grida dalla savana - Documentario (1975) | Pagina 4

DISCUSSIONE GENERALE

81 post
  • Schramm • 29/11/12 10:51
    Scrivano - 7828 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    T'ho già detto e te lo ribadisco: non ho orecchie per sentire questa storia, ho i miei buoni motivi e vado avanti per la mia strada. Le ragioni per le quali non credo a questa storia esulano dai fini e dalla costituzione di questo sito: si tratterebbe di andare ad aizzare delle questioni quasi politiche, i toni si scalderebbero al calor bianco e rischierei di essere, se non bannato, quantomeno gravemente redarguito, e non ne ho voglia...Piuttosto mi è arrivata la versione integrale di Love duro e violento. Se avevi ragione a dire che quattro minuti in più sono tanti (e a rigor di logica hai ragione, anche se per me dipende da quali scene son tagliate), te ne darò volentieri atto. Come vedi ho buona memoria di tutto e non lascio questioni in sospeso, ma sono stanco, dopo tutte le energie e il mazzo che mi faccio, di star dietro a delle questioni che non mi interessano, di lottare per un sì o per un no, e di rischiare di dovermi pentire dei miei sforzi. Spero di essere stato chiaro. E spero anche di non avere guastato il tuo interesse per i miei commenti. Non è un partito preso contro di te nè contro nessuno, ma anche se me lo dicessero Climati e Morra nel loro testamento io non ci crederei.FAUNO

    come dicevo poco più sopra si è liberissimi di credere una vita intera alle fate, agli yeti, agli scornabec o alla befana a onta di ogni fotografata evidenza.
    onestamente però messa giù così aspra domandare è quanto meno lecito.
    la discussione verte sic et simpliciter sull'oggettiva veridicità di un genere ormai ampiamente sbugiardato e decostruito da molti (tra questi, anche studiosi), e in tempi più recenti anche dai suoi stessi autori che tra il limbra e il lambra stanno iniziando a fare auto da fe e a vuotare il sacco, quindi non capisco davvero come c'entrino le spinose questioni politiche e le liti di cui vagheggi. si tratta di un confronto: io porto fatti, indizi, evidenze, fonti, raffronti, tu ne porti degli altri. niente per cui venire bannati, se ci si tiene civili.
    ma se porti solo un no è come credo io e basta senza contrapporre un contraddittorio, e senza dare un minimo di strumenti per capire perché non ci crederesti nemmeno dopo un chiarimento con gli stessi autori, non capisco che ti sei scaldato tanto a fare iniziando questa discussione.
  • Schramm • 29/11/12 11:16
    Scrivano - 7828 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Piuttosto mi è arrivata la versione integrale di Love duro e violento. Se avevi ragione a dire che quattro minuti in più sono tanti (e a rigor di logica hai ragione, anche se per me dipende da quali scene son tagliate), te ne darò volentieri atto.

    non ho quasi più memoria di questo "film", tanto mi fece recere. per me al di là del "quali scene", 4' di tagli restano comunque una lesione grave a un corpo filmico, perché per noi sono "solo" quattro minuti, per chi l'ha fatto significano ore, giorni, settimane di sudato lavoro buttato al macero...
    spettatorialmente parlando, è lapalissiano che la visione di un mondo censurato ha poco senso.
    Ultima modifica: 29/11/12 11:18 da Schramm
  • Fauno • 29/11/12 12:21
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    L'ho già chiusa due volte, e diplomaticamente...Se vuoi continuare con le tue teorie continua pure. NON CI CREDO A DISPETTO DI TUTTE LE TUE EVIDENZE, senza tirare in ballo le figure mitologiche. Come lingua l'ho detto in italiano, se può bastare...

    Per Gest: scusami ma lo devo ancora vedere, purtroppo la preparazione dei commenti del CSC mi sta portando via molto tempo. Ciao. FAUNO.
  • Schramm • 29/11/12 13:07
    Scrivano - 7828 interventi
    il fatto è che non sono teorie. sono fatti, così come le evidenze non sono mie, sono del film. e sono verificabili da te come da chiunque altro, video alla mano. poi ciascuno se la goda pure della propria puzza. ma è un fatto che quel filmato è falso e asserire il contrario senza un minimo di controargomentazione non basta a trasformarlo in vero. se l'ammissione dell'autore e il cv di rambaldi per te hanno nullo valore e nulla attendibilità non ci posso fare niente e non mi interessa fintanto che non motivi il perché. la sequenza falsa è e falsa rimane.

    e a proposito di motivi, io comunque ti chiedevo semplicemente che ci appicicassero questioni addirittura politiche con la veridicità di questa o altre sequenze...
    Ultima modifica: 29/11/12 13:20 da Schramm
  • Fauno • 30/11/12 01:14
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Ho detto soltanto che io non ci credo, e che se devo spiegare il perchè saltano fuori delle questioni che esulano dal Davinotti. Te l'ho già detto in italiano...Il cinese non l'ho ancora imparato. Inutile che ad ogni post tiri fuori una parola nuova. Stavolta hai tirato fuori la puzza...Se vuoi continuare continua, non ci posso far niente. FAUNO.
  • Zender • 30/11/12 08:20
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Infatti Schramm, lascia perdere. Non mi pare valga la pena continuare, visto che qualsiasi cosa si dica o si provi per Fauno non conta nulla. Abbiamo già appurato che è così, io stesso ho letto di articoli in cui si spiega la cosa. Lo sappiamo tutti meno Fauno, va benissimo così.
  • Markus • 30/11/12 08:47
    Scrivano - 4771 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ...ah, e a proposito di rambaldi si veda a pagina 8 di questo pdf:

    http://it.scribd.com/doc/30760792/12-Fanta-Carlo-Rambaldi

    e questa non è un'intervista, ma un curriculum tecnico riconosciuto. amen.


    Link molto interessante (caso specifico - che ho letto - a parte).
  • Schramm • 30/11/12 11:28
    Scrivano - 7828 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Infatti Schramm, lascia perdere. Non mi pare valga la pena continuare, visto che qualsiasi cosa si dica o si provi per Fauno non conta nulla. Abbiamo già appurato che è così, io stesso ho letto di articoli in cui si spiega la cosa. Lo sappiamo tutti meno Fauno, va benissimo così.

    certo, per me è amen da un po', anche perché scontare per indiscutibilmente vera una scena di un film non visto (mi riferisco a quella delle murene di pericolo negli abissi) senza un minimo di sforzo argomentativo stecchisce ogni possibile dialogo e confronto. a me interessava il confronto, cioé leggere/capire su quali basi e presupposti tecnici le ritiene così inattaccabilmente vere, e non che mi desse ragione.

    i dati e le osservazioni che riporto li reputo interessanti per tutta l'utenza, che fauno ne prenda atto o meno. le ultime domande che gli ponevo ormai scavalcavano il film: volevo solo capire per quali magiche vie si possa sconfinare nella tribuna politica parlando di pitt doenitz... ma se non gli va di parlarne, sopravviverò :)
    Ultima modifica: 30/11/12 11:35 da Schramm
  • Raremirko • 30/11/12 20:47
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    schramm, cmq anche oggi la scena detiene un suo bell'effetto, che dici?

    è perlomeno verosimile vista senza prestarle troppa attenzione, no?
  • Schramm • 1/12/12 13:59
    Scrivano - 7828 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    schramm, cmq anche oggi la scena detiene un suo bell'effetto, che dici?

    è perlomeno verosimile vista senza prestarle troppa attenzione, no?


    non saprei, forse per chi ha poca o nulla familiarità col genere sì, anche se in un'epoca entropica e smaliziata come questa, dove si è costantemente aggrediti da immagini shock da ogni latitudo e longitudo, fino all'assuefazione e all'anestesia, non so su quanti possa fare una presa effettiva.

    personalmente la trovai stonata fin dalla prima visione. credo che l'uso fatto di riprese a scossa e montaggio ingarbugliato la rendano sì verosimile, ma non attendibile.

    kerekes e slater fanno in merito un'osservazione interessante: “la critica più comune fatta ai mondo è che i registi non documentano fatti estemporanei, come sostengono, ma li manipolano, e spesso li fabbricano del tutto. questa forma esiste sia nei casi innocui, come klein che usa donne nude come pennelli in mondo cane, che in casi come l’effettivo omicidio di un uomo in africa addio. mentre è irrefutabile che klein è un vero pittore e che un uomo sia stato ucciso, è l’anatomia dello scenario a essere messa in discussione: è successo davvero così? perché sta succedendo? sarebbe successo lo stesso in mancanza di una crew? non può essere che esista una forma di coercizione tra il documentarista e il soggetto del documentario? per molte persone, poi la celluloide è la verità. qualsiasi cosa mostri e qualsiasi cosa dica, in qualsiasi modo lo dica: non è un argomento di discussione.”
    Ultima modifica: 1/12/12 14:07 da Schramm
  • Raremirko • 1/12/12 14:58
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    come scena mi pare sia presente pure nel primo Traces of death
  • Raremirko • 1/12/12 15:03
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    ecco, collegandomi alla citazione che hai messo, si, in effetti molti ritengono vera quella scena, inclusi utenti di altri siti con i quali entrai in contatto.
  • Schramm • 1/12/12 15:22
    Scrivano - 7828 interventi
    sì, ma quella chiosa implica una sfumatura interessante: non la ritengono vera perché è vera in sé, ma perché a renderla indiscutibilmente tale la rende una mediazione filmica...

    c'è anche chi pensa l'esatto opposto: tutto quel che è mediato filmicamente diventa di fatto finto, comprese death scenes o snuff.
  • Raremirko • 1/12/12 16:35
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    sì, ma quella chiosa implica una sfumatura interessante: non la ritengono vera perché è vera in sé, ma perché a renderla indiscutibilmente tale la rende una mediazione filmica...

    c'è anche chi pensa l'esatto opposto: tutto quel che è mediato filmicamente diventa di fatto finto, comprese death scenes o snuff.


    e te personalmente come la vedi?

    io sposerei la seconda posizione, almeno in parte.
  • Caesars • 16/05/16 12:31
    Scrivano - 17020 interventi
    Il film viene citato nella canzone "Cameroon" nel disco "Figgatta de blanc" di Elio e le Storie Tese
  • B. Legnani • 23/01/19 18:37
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    Il film è un rimontaggio ed integrazione del precedente LA GRANDE CACCIA, rimasto in sala pochi giorni. Venne appunto integrato con scene girate da Prosperi (compresa la scena del leone che sbrana un uomo, girata nella sua tenuta, vicino a Latina) che non volle essere accreditato.
    Fonte: Stefano Loparco
    In regia, pertanto, aggiungerei:
    Franco E. Prosperi (n.c.)
  • Schramm • 23/01/19 22:45
    Scrivano - 7828 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Il film è un rimontaggio ed integrazione del precedente LA GRANDE CACCIA, rimasto in sala pochi giorni. Venne appunto integrato con scene girate da Prosperi (compresa la scena del leone che sbrana un uomo, girata nella sua tenuta, vicino a Latina) che non volle essere accreditato.
    Fonte: Stefano Loparco
    In regia, pertanto, aggiungerei:
    Franco E. Prosperi (n.c.)


    andrebbe aggiunto in tutti i film della filmografia del duo dato che, stando a varie interviste con lo stesso prosperi, la regia è sempre stata sua e climati e morra, operatori, hanno semplicemente fatto da copertura/prestanome. la titanus difatti non voleva che apparisse la sua firma dopo le accuse di fascismo e razzismo fioccate a ridosso di africa addio e addio zio tom.
  • Caesars • 24/01/19 09:03
    Scrivano - 17020 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Il film è un rimontaggio ed integrazione del precedente LA GRANDE CACCIA, rimasto in sala pochi giorni. /b]

    Interessante. Questa cosa non la sapevo proprio...
  • B. Legnani • 22/02/19 13:38
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    https://www.youtube.com/watch?v=0W_bfOFszWk&t=2413s

    Guardate chi ci potrebbe essere a 40'06''...

    Zender, come si vede a 2'13'', il titolo esatto è Ultime grida dalla savana - La grande caccia

    Lo metterei negli aka.

    EDIT. Il commento parlato, ufficialmente scritto da Moravia (pecunia non olet), in realtà è di Prosperi.
    Ultima modifica: 22/02/19 13:47 da B. Legnani
  • Schramm • 22/02/19 16:32
    Scrivano - 7828 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    https://www.youtube.com/watch?v=0W_bfOFszWk&t=2413s

    Guardate chi ci potrebbe essere a 40'06''...


    ultimi gemiti dalla savana. davo per già svelato nelle pagine precedenti o nei commenti l'altarino della staller, ma molto probabilmente ho confuso con il forum di nocturno o di gdr.

    di fatto, ulteriore implemento che manda la presunta veridicità del film a cuocere le uova.