Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ultime grida dalla savana - Documentario (1975) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

81 post
  • Markus • 20/11/12 09:04
    Scrivano - 4768 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    a mio avviso il tasso di fake nei Castiglioni-movie sono minori (ad esempio le circoncisioni degli indigeni sono certamente reali)

    ho i miei dubbi che lo siano. rilancio la domanda-tormentone fatta negli appositi topics: da africa ama a magia nuda, da addio ultimo uomo a africa dolce e selvaggia, chi ha fornito agli indigeni le bifrontali nuove di pacca e altra chincaglieria moderna per le rudimentali infibulazioni e circoncisioni? mi sarebbe sempre piaciuto chiederlo ai castiglioni...tu che puoi, magari poni loro il quesito...
    secondo me i castiglioni con tutta la sbroscia para-etnologica di cui fanno uso, danno al film un taglio indubbiamente più austero e serioso, e quindi anche un maggiore impatto laddove si addiviene agli shocking moments, ma l'autenticità delle atrocità che documentano mi rimane enormemente sospetta. valga per tutte l'evirazione taroccata ad arte in addio ultimo uomo...


    Concordo con Schramm, almeno per me, Climati batte i Castiglioni 10 a 0...I "mondo" dei due fratelloni sono , per me, come le unghie sulla lavagna

    Mentre climatone , almeno con Savana Violenta, mi tolse il sonno per un pò (cit i resti della ragazza sul tavolaccio, sbranata da uno squalo tigre)


    Buio, non si stava facendo un confronto tra i mondo dei Castiglioni e quelli Morra/Climati, ma si parlava di veridicità delle immagini mostrate. Te lo dico perché il tuo intervento (basato sull'equivoco) rischia di virare su argomentazioni che sfociano nello stucchevole (cosa che cerco di evitare sempre). ;)
  • Markus • 20/11/12 09:13
    Scrivano - 4768 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    a mio avviso il tasso di fake nei Castiglioni-movie sono minori (ad esempio le circoncisioni degli indigeni sono certamente reali)

    ho i miei dubbi che lo siano. rilancio la domanda-tormentone fatta negli appositi topics: da africa ama a magia nuda, da addio ultimo uomo a africa dolce e selvaggia, chi ha fornito agli indigeni le bifrontali nuove di pacca e altra chincaglieria moderna per le rudimentali infibulazioni e circoncisioni? mi sarebbe sempre piaciuto chiederlo ai castiglioni...tu che puoi, magari poni loro il quesito...
    secondo me i castiglioni con tutta la sbroscia para-etnologica di cui fanno uso, danno al film un taglio indubbiamente più austero e serioso, e quindi anche un maggiore impatto laddove si addiviene agli shocking moments, ma l'autenticità delle atrocità che documentano mi rimane enormemente sospetta. valga per tutte l'evirazione taroccata ad arte in addio ultimo uomo...


    Ma si dai, si sa che con il sadico i mondo ci marciano e anche se ponessi il quesito ai Castiglioni (ho la mail) son certo che non mi risponderebbero mai, ma una lametta in Africa la si trovava anche quarant'anni fa e le escoriazioni che si vedono (salvo la dubbia infibulazione) sono mostrate per la documentata arte dell’incisione del viso e del corpo negli indigeni (pratica ovviamente non più in uso da decenni). C'è del vero (enfatizzato) e del farlocco, ma lo preferisco al totally fake di altri mondo.
  • Buiomega71 • 20/11/12 09:37
    Consigliere - 27447 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    a mio avviso il tasso di fake nei Castiglioni-movie sono minori (ad esempio le circoncisioni degli indigeni sono certamente reali)

    ho i miei dubbi che lo siano. rilancio la domanda-tormentone fatta negli appositi topics: da africa ama a magia nuda, da addio ultimo uomo a africa dolce e selvaggia, chi ha fornito agli indigeni le bifrontali nuove di pacca e altra chincaglieria moderna per le rudimentali infibulazioni e circoncisioni? mi sarebbe sempre piaciuto chiederlo ai castiglioni...tu che puoi, magari poni loro il quesito...
    secondo me i castiglioni con tutta la sbroscia para-etnologica di cui fanno uso, danno al film un taglio indubbiamente più austero e serioso, e quindi anche un maggiore impatto laddove si addiviene agli shocking moments, ma l'autenticità delle atrocità che documentano mi rimane enormemente sospetta. valga per tutte l'evirazione taroccata ad arte in addio ultimo uomo...


    Concordo con Schramm, almeno per me, Climati batte i Castiglioni 10 a 0...I "mondo" dei due fratelloni sono , per me, come le unghie sulla lavagna

    Mentre climatone , almeno con Savana Violenta, mi tolse il sonno per un pò (cit i resti della ragazza sul tavolaccio, sbranata da uno squalo tigre)


    Buio, non si stava facendo un confronto tra i mondo dei Castiglioni e quelli Morra/Climati, ma si parlava di veridicità delle immagini mostrate. Te lo dico perché il tuo intervento (basato sull'equivoco) rischia di virare su argomentazioni che sfociano nello stucchevole (cosa che cerco di evitare sempre). ;)


    Ho scritto solo un mio modestissimo parere (comunque sempre nel contesto)

    Nessun equivoco e nessuna stucchevolezza
  • Buiomega71 • 20/11/12 11:22
    Consigliere - 27447 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Mentre climatone , almeno con Savana Violenta, mi tolse il sonno per un pò (cit i resti della ragazza sul tavolaccio, sbranata da uno squalo tigre)

    scena latitante dalle vs tv trasmesse nell'allora 88: la si trova in rete? (...attenzione comunque che anche climatone in fatto di superbluff non scherza: vedansi in merito le scene più atroci di un dolce e selvaggio - che peraltro riprende non pochi passaggi di savana violenta e ultime grida)


    Io l'ho registraro su Raisat Cinema (quindi, penso, lo stesso master che ha utilizzato la 01) e la scena in questione c'è (la vidi per la prima volta una notte, nei primi '80, su Rete 4, e li che mi tolse il sonno)

    Poi certo, le bluffate non mancano mai (vedi anche lo zio Roman con Questa è l'America)

    Anche perchè Savana Violenta, al cinema, uscì ai 14

    Comunque la scena in questione andò intonsa su Rete 4 nei primi anni 80, e trasmessa integralmente anche su Raisat Cinema (diedero Savana... insieme a Ultime grida...)
    Ultima modifica: 20/11/12 11:29 da Buiomega71
  • Fauno • 20/11/12 12:06
    Formatore stagisti - 2771 interventi
    Scusami Schramm ma dei post così lunghi non sono abituato a leggerli, quindi se vuoi fanne un altro un po' più stringato. Il discorso delle maialate l'ho detto io, in quanto di Vailati ho visto SOLO i due film che ho commentato, come faccio di regola. Forse le immagini di sangue sono contraffatte, anche perchè bisognava avere il c... di essere lì in quel momento e avere la macchina fotografica e la cinepresa pronte, ma se mi vieni a dire che tutti e due i film sono stati girati negli acquari, lo dico e lo sottolineo che per me avrebbe fatto una maialata, e sono straconvinto che non l'abbia fatto, e quindi l'opinione che ho su di lui non la intacco di un millimetro.

    Per l'altra cosa, un conto è se tu sei mio cliente e mi chiedi al telefono un consiglio sul tuo cane o sul tuo gatto e allora, senza prendermi responsabilità più di tanto, mi fido di quel che mi dici e ti dico qualcosa che sicuramente non farà male al cane, nell'attesa di vederlo...

    Ma nel momento in cui lo visito e faccio una prescrizione medico-veterinaria, lì mi prendo tutta la responsabilità di quel che dico, anche perchè LO METTO PER ISCRITTO...

    Devo continuare o ci arrivi da solo? Nelle due scene dello sbranamento e dell'evirazione, c'è la DIDASCALIA e lo vorrei scrivere a caratteri cubitali...
    Quindi se è falso non è che a noi spettatori il duo Climati-Morra ci abbia castrato come ha fatto credere di castrare quel poveraccio di un aborigeno, ma ci ha proprio FOTTUTO IL CERVELLO. Alla faccia dell'ingenuità????Sarebbe una cosa gravissima...Non vado oltre, e dico solo che ormai nelle interviste pur di fare audience dicono delle marronate fuori misura, e io non le ascolterò mai...Scusatemi i termini non molto eleganti, ma anche la storia che Dumont non conosce Zabriskie Point è un'altra di queste ciofeche, anche perchè invece l'aveva detto CHIARO che l'aveva visto 15 gg. prima della conferenza su TWENTYNINE PALMS. Io il francese lo capisco perchè ho convissuto e mi sono anche sposato e separato da una bretone, e il francese per degli anni l'ho parlato come l'italiano. Quindi basta, altrimenti devo credere che in Italia TUTTI, MA PROPRIO TUTTI, SI POSSANO FOTTERE LA LEGGE COME VOGLIONO.


    FAUNO
  • Fauno • 20/11/12 12:20
    Formatore stagisti - 2771 interventi
    Per Raremirko: beato te, a me Schramm non sta certo antipatico, anzi, giusto che si tenga le sue idee come io tengo le mie, ma sarà anche per la mia età non più così verde, che a me piacciono i post brevi e coincisi, e se mi dilungo è solo per questioni che siano contingenti all'argomento. Stare a tirar fuori l'ingenuità degli 8-9 anni e il cinema che cambia mi sembra molto fuori luogo, comunque confermo ancora più in grande quanto detto sopra. Nessuno ti darà mai del leccaculo. Io adoro Nipo e Daidae, mi piace da matti la signorilità di Gestarsh anche se lui è un altro che si dilunga, e mi fa impazzire positivamente la dedizione estrema di Buio, perchè è inossidabile come la mia. A ognuno i suoi idoli. Statemi tutti benone.


    FAUNO
    Ultima modifica: 20/11/12 12:22 da Fauno
  • Schramm • 20/11/12 13:08
    Scrivano - 7835 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    a mio avviso il tasso di fake nei Castiglioni-movie sono minori (ad esempio le circoncisioni degli indigeni sono certamente reali)

    ho i miei dubbi che lo siano. rilancio la domanda-tormentone fatta negli appositi topics: da africa ama a magia nuda, da addio ultimo uomo a africa dolce e selvaggia, chi ha fornito agli indigeni le bifrontali nuove di pacca e altra chincaglieria moderna per le rudimentali infibulazioni e circoncisioni? mi sarebbe sempre piaciuto chiederlo ai castiglioni...tu che puoi, magari poni loro il quesito...
    secondo me i castiglioni con tutta la sbroscia para-etnologica di cui fanno uso, danno al film un taglio indubbiamente più austero e serioso, e quindi anche un maggiore impatto laddove si addiviene agli shocking moments, ma l'autenticità delle atrocità che documentano mi rimane enormemente sospetta. valga per tutte l'evirazione taroccata ad arte in addio ultimo uomo...


    Ma si dai, si sa che con il sadico i mondo ci marciano e anche se ponessi il quesito ai Castiglioni (ho la mail) son certo che non mi risponderebbero mai


    ...il che la direbbe molto lunga sulla bona fides dell'operazione...

    Markus ebbe a dire:
    ma una lametta in Africa la si trovava anche quarant'anni fa
    ...forse nel nordafrica o nelle zone colonizzate, ma nell'africa pura, incontaminata e non ancora intaccata e intaccata dall'uomo moderno, in quell'africa così legata all'arcaico folklore, al rito, al mito, totalmente avulsa alla nostra cultura, come ci è finita? e di nuovo, come trovare alibi quando tra end credits trovi una voce che dichiara "effetti speciali di..."?

    credo che purtroppo le poche sequenze assolutamente vere di questi film siano nel 99% dei casi le ecatombi animali e poco, pochissimo altro.
  • Schramm • 20/11/12 13:14
    Scrivano - 7835 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Mentre climatone , almeno con Savana Violenta, mi tolse il sonno per un pò (cit i resti della ragazza sul tavolaccio, sbranata da uno squalo tigre)

    scena latitante dalle vs tv trasmesse nell'allora 88: la si trova in rete? (...attenzione comunque che anche climatone in fatto di superbluff non scherza: vedansi in merito le scene più atroci di un dolce e selvaggio - che peraltro riprende non pochi passaggi di savana violenta e ultime grida)


    Io l'ho registraro su Raisat Cinema (quindi, penso, lo stesso master che ha utilizzato la 01) e la scena in questione c'è (la vidi per la prima volta una notte, nei primi '80, su Rete 4, e li che mi tolse il sonno)

    Poi certo, le bluffate non mancano mai (vedi anche lo zio Roman con Questa è l'America)

    Anche perchè Savana Violenta, al cinema, uscì ai 14

    Comunque la scena in questione andò intonsa su Rete 4 nei primi anni 80, e trasmessa integralmente anche su Raisat Cinema (diedero Savana... insieme a Ultime grida...)


    su videolina questa scena mancava (ragione per cui non posso nemmeno dare un parere a fauno), come anche ad esempio la scena dei fachiri -ripresa para para in dolce e selvaggio- il film era abbastanza martoriato, durava in tutto si e no 75' (stessa sorte la subì il film in topic), da allora non l'ho mai più rivisto, anche perché all in all non è certo tutto sto capolavorone, nemmeno per il genere. le sole due scene che ricordo con nettezza sono quelle degli aborti procurati facendo cadere dagli alberi le puerpere e quella dell'esecuzione sommaria con mitra, col cane che piange il padrone appena ucciso.
    Ultima modifica: 20/11/12 13:50 da Schramm
  • Schramm • 20/11/12 13:45
    Scrivano - 7835 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Scusami Schramm ma dei post così lunghi non sono abituato a leggerli, quindi se vuoi fanne un altro un po' più stringato.

    beh ma allora inutile scrivere, comunicare, scambiare pareri, o anche solo provocare, anche solo per il fatto che non capisco cosa hai letto e cosa no, se hai letto a sbocconcelli e spizzichi, shiftando random (il che peraltro creerebbe solo ulteriori incomprensioni e fraintendimenti)

    Capisco il tuo bisogno di sintesi, ma la ritengo perfetta se devi fare dell'opinionismo sbrigativo, se invece si tratta di controargomentare perché questi film non possono più essere assorbiti dal medesimo sguardo spettatoriale anni 70 il discorso inevitabilmente si allarga. e si allarga ancor di più se si tratta di dirimere una materia come quella del sistema della rappresentazione, della diacronia o della crasi tra vero e falso, specie se lo si deve fare parlando in relazione e proporzione al montaggio.


    Fauno ebbe a dire:
    Forse le immagini di sangue sono contraffatte, anche perchè bisognava avere il c... di essere lì in quel momento e avere la macchina fotografica e la cinepresa pronte, ma se mi vieni a dire che tutti e due i film sono stati girati negli acquari,

    anzitutto io ho parlato solo per pericolo negli abissi, e non per tutti e due i film (ti avevo semplicemente chiesto se pericolo negli abissi riciclava sequenze già usate per uomini e squali). e poi no, non sono false solo le scene di sangue, che peraltro sono in proporzione anche poche. tutti i siparietti sexy con le spogliarelliste subacquee che servono colazioni o che sono aiutate da murene ammaestrate sono fatti così aborracciatamente che pare esserci un proia dietro la mdp. gli esiti sono nella migliore delle ipotesi ridicoli. naturalmente ognuno si tiene le sue opinioni, o se ne va con un'opinione in più, ma il cinema, che pure non è una scienza esatta, non è solo un'opinione, ha anche delle valenze oggettive, che è bello e giusto e sacrosanto riscontrare in opere che fanno perno sull'ambiguità del mostrabile. e una di queste valenze, in queste opere, è l'oggettiva veridicità, riscontrabile con un minimo di competenza in fatto di editing (che pure non è necessariamente richiesta: anche buio o grey, che non credo siano degli assistenti al montaggio, si sono avveduti di quanto le scene prese in esame siano vere come una banconota del monopoli).

    ergo: rispetto la tua ammirazione per un vailati o per climati, ma per quanto tu posssa recalcitrare e sbattere i piedi a terra è un fatto che si tratti di autori che col documentario hanno più o meno giocato sporco.

    Fauno ebbe a dire:

    Nelle due scene dello sbranamento e dell'evirazione, c'è la DIDASCALIA e lo vorrei scrivere a caratteri cubitali...
    Quindi se è falso non è che a noi spettatori il duo Climati-Morra ci abbia castrato come ha fatto credere di castrare quel poveraccio di un aborigeno, ma ci ha proprio FOTTUTO IL CERVELLO. Alla faccia dell'ingenuità????Sarebbe una cosa gravissima...


    ...e con ciò? capirai, è sempre stato un classico trucchetto per meglio infinocchiare lo spettatore (e che, vedi caso, un deodato ha pure scimmiottato in ultimo mondo cannibale)
    vogliamo analizzarne una che sta proprio in questo film?
    let's go:
    "la sequenza appartiene al fotografo dilettante ramon ordonez, geometra, e le immagini dalle quali si è tratta la ricostruzione del documento cinematografico sono state riprese a 16mm e riportate a 24 fotogrammi al secondo"

    di là del fatto che l'ultima proposizione non vuol dire un canchero ed è tutta fuffa per confondere il fruitore e fargli credere che sta assistendo a qualcosa di reale, vi si ammette spudoratamente che la sequenza è RICOSTRUITA, ispirata a una reale di tal ordonez (esisterà davvero? mah. boh. chissene.)

    non vedo cosa c'entrino le interviste dato che i mondo-artifex ne hanno rilasciate assai poche e non vedo oltretutto che ci guadagni un Rambaldi ad attribuirsi in sede di intervista un f/x non suo (che è qualcosa di ben diverso e assai più grave dal fare il paraculo negando le proprie influenze e muse ispiratrici). che sia poi tu a tapparti le orecchie e urlare lalalal, e a stappartele quando un climati ti giura con mezzucci che è nient'altro che la verità, beh questo è un tuo problema, dovuto a un personale atteggiamento, perdonami, davvero ottuso.
    Ultima modifica: 20/11/12 14:19 da Schramm
  • Schramm • 20/11/12 13:48
    Scrivano - 7835 interventi
    Fauno ebbe a dire:
     Stare a tirar fuori l'ingenuità degli 8-9 anni e il cinema che cambia mi sembra molto fuori luogo

    a me invece no. proprio per niente. perché un fenomeno come quello dei mondo-movies, in rapporto a quelli che sono ora i meccanismi narrativi (il metacinema assurto a codice) e in rapporto a quanto oggi è smaliziato il pubblico, e a come alcuni studiosi di semiotica e di montaggio hanno sbugiardato il genere, non può sfuggire al mutatis mutandis.
    Ultima modifica: 29/05/21 11:54 da Schramm
  • Raremirko • 20/11/12 23:35
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Per Raremirko: beato te, a me Schramm non sta certo antipatico, anzi, giusto che si tenga le sue idee come io tengo le mie, ma sarà anche per la mia età non più così verde, che a me piacciono i post brevi e coincisi, e se mi dilungo è solo per questioni che siano contingenti all'argomento. Stare a tirar fuori l'ingenuità degli 8-9 anni e il cinema che cambia mi sembra molto fuori luogo, comunque confermo ancora più in grande quanto detto sopra. Nessuno ti darà mai del leccaculo. Io adoro Nipo e Daidae, mi piace da matti la signorilità di Gestarsh anche se lui è un altro che si dilunga, e mi fa impazzire positivamente la dedizione estrema di Buio, perchè è inossidabile come la mia. A ognuno i suoi idoli. Statemi tutti benone.


    FAUNO



    Ah, e di me non dici niente? XD


    cmq volevo solo sottolineare come, sia nella brevità, sia nella lunghezza, i suoi discorsi "svivolano via" che è un piacere.

    non si inceppano, non si increspano, c'è sempre interesse a leggerli

    pure io mi sa che non ho questo dono, strafalcioni grammaticali inclusi
  • Schramm • 21/11/12 13:26
    Scrivano - 7835 interventi
    grazie, troppo buono. riverisco e chioso dicendo che ho trovato una copia di savana violenta, che mi appresto a visionare, sperando sia integra (è comunque di 91' contro i circa 75 della vs televisiva del 1988 e i 72' di altre copie che si trovano in rete) o almeno comprensiva di questa benedetta scena dello squalo...
  • Raremirko • 21/11/12 16:07
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    grazie, troppo buono. riverisco e chioso dicendo che ho trovato una copia di savana violenta, che mi appresto a visionare, sperando sia integra (è comunque di 91' contro i circa 75 della vs televisiva del 1988 e i 72' di altre copie che si trovano in rete) o almeno comprensiva di questa benedetta scena dello squalo...


    dove l'hai trovata?
  • Schramm • 21/11/12 16:38
    Scrivano - 7835 interventi
    mi son messo le orecchie d'asino standomene ad attendere nell'angolo... ;)

    versione inglese, purtroppo. ma almeno consta di 19' supplementari.
  • Buiomega71 • 21/11/12 16:41
    Consigliere - 27447 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    mi son messo le orecchie d'asino standomene ad attendere nell'angolo... ;)

    versione inglese, purtroppo. ma almeno consta di 19' supplementari.


    Scusa, Schramm, ma non facevi prima a prendere questa?:

    http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid11478aid-DVD-Savana-violenta?__langG=it-IT
  • Markus • 21/11/12 16:52
    Scrivano - 4768 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    mi son messo le orecchie d'asino standomene ad attendere nell'angolo... ;)

    versione inglese, purtroppo. ma almeno consta di 19' supplementari.


    Scusa, Schramm, ma non facevi prima a prendere questa?:

    http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid11478aid-DVD-Savana-violenta?__langG=it-IT


    A proposito, i due DVD italici recentemente usciti (Ultime... + savana...) sono integrali?
  • Buiomega71 • 21/11/12 16:56
    Consigliere - 27447 interventi
    Credo di sì, Markus...Non saprei, non ho raffronti per poterlo affermare con certezza

    Io li ho registrati entrambe da Raisat Cinema, credo sia lo stesso master usato dalla 01
  • Schramm • 21/11/12 17:03
    Scrivano - 7835 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    mi son messo le orecchie d'asino standomene ad attendere nell'angolo... ;)

    versione inglese, purtroppo. ma almeno consta di 19' supplementari.


    Scusa, Schramm, ma non facevi prima a prendere questa?:

    http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid11478aid-DVD-Savana-violenta?__langG=it-IT


    A proposito, i due DVD italici recentemente usciti (Ultime... + savana...) sono integrali?


    mmm...non è certo un film che mi interessa tenere, vorrei giusto rivederlo per compensare i tagli, e cestinarlo. stessa cosa ultime grida e dolce selvaggio (che ho visto malridotto a poco più di un'ora e un quarto, davvero ingiudicabile...)
  • Schramm • 21/11/12 17:12
    Scrivano - 7835 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Credo di sì, Markus...Non saprei, non ho raffronti per poterlo affermare con certezza

    Io li ho registrati entrambe da Raisat Cinema, credo sia lo stesso master usato dalla 01


    ...i quali passaggi durano?
  • Markus • 21/11/12 18:09
    Scrivano - 4768 interventi
    Siccome ho visto sabato i due DVD italici a buon prezzo (sotto i 10 euro) quasi quasi rottamo le copie e prendo gli originali, tanto più che i mondo-movie in genere li voglio tutti.