Schramm • 20/11/12 13:45
Scrivano - 7835 interventi Fauno ebbe a dire:
Scusami Schramm ma dei post così lunghi non sono abituato a leggerli, quindi se vuoi fanne un altro un po' più stringato.
beh ma allora inutile scrivere, comunicare, scambiare pareri, o anche solo provocare, anche solo per il fatto che non capisco cosa hai letto e cosa no, se hai letto a sbocconcelli e spizzichi, shiftando random (il che peraltro creerebbe solo ulteriori incomprensioni e fraintendimenti)
Capisco il tuo bisogno di sintesi, ma la ritengo perfetta se devi fare dell'opinionismo sbrigativo, se invece si tratta di controargomentare perché questi film non possono più essere assorbiti dal medesimo sguardo spettatoriale anni 70 il discorso inevitabilmente si allarga. e si allarga ancor di più se si tratta di dirimere una materia come quella del sistema della rappresentazione, della diacronia o della crasi tra vero e falso, specie se lo si deve fare parlando in relazione e proporzione al montaggio.
Fauno ebbe a dire:
Forse le immagini di sangue sono contraffatte, anche perchè bisognava avere il c... di essere lì in quel momento e avere la macchina fotografica e la cinepresa pronte, ma se mi vieni a dire che tutti e due i film sono stati girati negli acquari,
anzitutto io ho parlato solo per
pericolo negli abissi, e non per tutti e due i film (ti avevo semplicemente chiesto se
pericolo negli abissi riciclava sequenze già usate per
uomini e squali). e poi no, non sono false solo le scene di sangue, che peraltro sono in proporzione anche poche. tutti i siparietti sexy con le spogliarelliste subacquee che servono colazioni o che sono aiutate da murene ammaestrate sono fatti così aborracciatamente che pare esserci un proia dietro la mdp. gli esiti sono nella migliore delle ipotesi ridicoli. naturalmente ognuno si tiene le sue opinioni, o se ne va con un'opinione in più, ma il cinema, che pure non è una scienza esatta, non è solo un'opinione, ha anche delle valenze oggettive, che è bello e giusto e sacrosanto riscontrare in opere che fanno perno sull'ambiguità del mostrabile. e una di queste valenze, in queste opere, è l'oggettiva veridicità, riscontrabile con un minimo di competenza in fatto di editing (che pure non è necessariamente richiesta: anche buio o grey, che non credo siano degli assistenti al montaggio, si sono avveduti di quanto le scene prese in esame siano vere come una banconota del monopoli).
ergo: rispetto la tua ammirazione per un vailati o per climati, ma per quanto tu posssa recalcitrare e sbattere i piedi a terra è un fatto che si tratti di autori che col documentario hanno più o meno giocato sporco.
Fauno ebbe a dire:
Nelle due scene dello sbranamento e dell'evirazione, c'è la DIDASCALIA e lo vorrei scrivere a caratteri cubitali...
Quindi se è falso non è che a noi spettatori il duo Climati-Morra ci abbia castrato come ha fatto credere di castrare quel poveraccio di un aborigeno, ma ci ha proprio FOTTUTO IL CERVELLO. Alla faccia dell'ingenuità????Sarebbe una cosa gravissima...
...e con ciò? capirai, è sempre stato un classico trucchetto per meglio infinocchiare lo spettatore (e che, vedi caso, un deodato ha pure scimmiottato in
ultimo mondo cannibale)
vogliamo analizzarne una che sta proprio in questo film?
let's go:
"
la sequenza appartiene al fotografo dilettante ramon ordonez, geometra, e le immagini dalle quali si è tratta la ricostruzione del documento cinematografico sono state riprese a 16mm e riportate a 24 fotogrammi al secondo"
di là del fatto che l'ultima proposizione non vuol dire un canchero ed è tutta fuffa per confondere il fruitore e fargli credere che sta assistendo a qualcosa di reale, vi si ammette spudoratamente che la sequenza è RICOSTRUITA, ispirata a una reale di tal ordonez (esisterà davvero? mah. boh. chissene.)
non vedo cosa c'entrino le interviste dato che i mondo-artifex ne hanno rilasciate assai poche e non vedo oltretutto che ci guadagni un Rambaldi ad attribuirsi in sede di intervista un f/x non suo (che è qualcosa di ben diverso e assai più grave dal fare il paraculo negando le proprie influenze e muse ispiratrici). che sia poi tu a tapparti le orecchie e urlare lalalal, e a stappartele quando un climati ti giura con mezzucci che è nient'altro che la verità, beh questo è un tuo problema, dovuto a un personale atteggiamento, perdonami, davvero ottuso.
Ultima modifica: 20/11/12 14:19 da
Schramm
Fauno
Bullseye2
Myvincent
Ronax, Herrkinski, Markus, B. Legnani, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Gmriccard
Disorder, Schramm, Piero68, Rufus68