Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ultime grida dalla savana - Documentario (1975) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

81 post
  • Buiomega71 • 21/11/12 19:43
    Consigliere - 27335 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Credo di sì, Markus...Non saprei, non ho raffronti per poterlo affermare con certezza

    Io li ho registrati entrambe da Raisat Cinema, credo sia lo stesso master usato dalla 01


    ...i quali passaggi durano?


    Allora Schramm, per trovarli ho dovuto scartabellare altre 30 vhs (guarda caso la vhs 240 T.D.K contenente Savana Violenta e Ultime Grida dalla Savana era propio lì sotto, nella "piramide di paura" delle trenta)

    Poi non venirmi a dire che non ti voglio bene...

    Ma bado alle ciancerie, eccoti i running time EFFETTIVI dei due mondo climatiani registrati da RaisatCinema :

    Savana Violenta 1h, 28m e 30s (e riconfermo: I resti della ragazza sbranata dallo squalo tigre, sul tavolaccio dell'obitorio, ci sono eccome)

    Ultime Grida dalla Savana 1h, 37m e 37s

    Credo che il master usato dalla 01 venga da qui
    Ultima modifica: 21/11/12 19:54 da Buiomega71
  • Schramm • 21/11/12 21:32
    Scrivano - 7824 interventi
    grazie per la scartabellatio!

    noto che rispetto ai dvdrip, probabilmente muxati da chissà quali versioni, le r.t. sono sparigliate:
    ultime grida sat dura 6' in più
    savana violenta sat circa 3 in meno

    non dubito che nella versione sat possano esserci gli avanzi del pasto di pescecane, dico solo che erano assenti dalla vs tv di videolina, assieme ad altri 15' buoni...
  • Schramm • 25/11/12 21:11
    Scrivano - 7824 interventi
    lo sto faticosamente rivedendo dopo 25 anni

    i titoli di testa riportano, con incredibile faccia tosta, soggetto e sceneggiatura di

    capito come? ha un soggetto, quindi anche uno storyboard, ed è nientemeno che sceneggiato a monte, prima delle riprese. cosa davvero surreale per un documentario.

    non bastasse questo, da qualche parte lo stesso prosperi, messo alle corde da un fan che l'ha video-intervistato, ha ammesso a denti stretti tutto: le scene clou -e non solo- sono tutte false. quella dell'evirazione è stata ricreata a Formia, alla faccia degli indigeni...
    Ultima modifica: 25/11/12 22:57 da Schramm
  • Raremirko • 25/11/12 21:12
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    lo sto faticosamente rivedendo dopo 25 anni

    i titoli di testa riportando, con incredibile faccia tosta, soggetto e sceneggiatura di

    capito come? ha un soggetto, quindi anche uno storyboard, ed è nientemeno che sceneggiato a monte, prima delle riprese. cosa davvero surreale per un documentario.

    non bastasse questo, da qualche parte lo stesso prosperi, messo alle corde da un fan che l'ha intervistato, ha ammesso a denti stretti tutto: le scene clou -e non solo- sono tutte false. quella dell'evirazione è stata ricreata a Formia, alla faccia degli indigeni...


    Prosperi??

    Non è Climati?
  • Schramm • 25/11/12 21:17
    Scrivano - 7824 interventi
    certo, la regia e il montaggio sono di climati e morra. ma prosperi collaborò curandone le riprese. anche la scena coi pipistrelli viene ammessa come ricostruita. pare siano stati usati dei pipistrelli meccaninci.
    Ultima modifica: 25/11/12 21:18 da Schramm
  • Raremirko • 25/11/12 21:57
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    certo, la regia e il montaggio sono di climati e morra. ma prosperi collaborò curandone le riprese. anche la scena coi pipistrelli viene ammessa come ricostruita. pare siano stati usati dei pipistrelli meccaninci.

    stiam parlando di quello di Mondo cane, o di quello de La settima donna (che anche lui girò qualche cannibal)?
  • Schramm • 25/11/12 22:17
    Scrivano - 7824 interventi
    del prosperi di mondo cane. non venne accreditato alla regia di ultime grida né di savana violenta in comune accordo col produttore lombardo. prosperi è anche la voce narrante de dolce e selvaggio.
  • Raremirko • 25/11/12 23:26
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    del prosperi di mondo cane. non venne accreditato alla regia di ultime grida né di savana violenta in comune accordo col produttore lombardo. prosperi è anche la voce narrante de dolce e selvaggio.

    dicono abbia aiutato anche lo Schwartz di faces of death sai?
  • Schramm • 25/11/12 23:34
    Scrivano - 7824 interventi
    non è del tutto da escludersi, dato che gli f/x delle staged scenes del primo facce della morte erano proprio di prosperi e morra (che ne curò anche l'edizione italiana)
  • Raremirko • 26/11/12 00:19
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    non è del tutto da escludersi, dato che gli f/x delle staged scenes del primo facce della morte erano proprio di prosperi e morra (che ne curò anche l'edizione italiana)


    si, io sapevo riguardo alla scena della sedia elettrica


    Chissà Schwartz che fine ha fatto cmq; io l'ho visto in quel documentario sullo snuff che mi pare anche tu hai commentato...
  • Schramm • 26/11/12 13:49
    Scrivano - 7824 interventi
    c'è stato un momento in cui ho pensato che le cilaire fosse solo un nom de plume di morra. non fosse stato per does snuff exist? lo penserei ancora...

    comunque, con buona pace di fauno, l'udienza pare essere tolta.
  • Raremirko • 26/11/12 16:05
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    c'è stato un momento in cui ho pensato che le cilaire fosse solo un nom de plume di morra. non fosse stato per does snuff exist? lo penserei ancora...

    comunque, con buona pace di fauno, l'udienza pare essere tolta.



    ehy, seppur mimetizzato, Schwartz venne intervistato anche in una sorta di best of antecedente a does snuff exist, chiamato Worst of Faces of death sai?
  • Raremirko • 26/11/12 16:10
    Call center Davinotti - 3863 interventi



    ecco il nostro Schwartz in tutta la sua superbia; la moglie è carina però...
  • Fauno • 27/11/12 10:05
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Risposta: non sbraito, non batto i piedi, non faccio lalalal e non mi sento proprio ottuso...Non me ne frega un bel niente e rimango delle mie idee. Tu prendi pure tutte le fonti che vuoi, utilizza tutti i termini che vuoi, per me semplicemente è un discorso che non esiste. Punto. Come non esiste la storia della murena, e Pericolo negli abissi non l'ho visto. Ma la scena dello sbranamento e quella dell'evirazione in questo film per me sono reali, sarà sì e no taroccato o amplificato un 10%. Tutto il resto, per me, son chiacchiere da bar...Ciao. FAUNO.

    P.S. E stavolta sì che l'udienza è tolta, almeno da parte mia.
    Ultima modifica: 27/11/12 10:10 da Fauno
  • Schramm • 27/11/12 13:27
    Scrivano - 7824 interventi
    peccato che quanto tu liquidi sbrigativamente come chiacchiere da bar siano argomentazioni oggettive (e si commenta da sé il valutare vera o falsa una scena senza averla prima vagliata), e non mie farneticazioni da sbronza; le fonti che io ho trovato esisterebbero anche senza una mia segnalazione, e che rambaldi abbia svelato un altare e prosperi -che di climati e morra è stato il ghostfather- l'abbia confermato sottoscritto e corroborato sono fatti. a me basterebbe semplicemente notare che il film ha a monte soggetto (quindi presumibilmente anche uno storyboard) e sceneggiatura, cosa che rende una bella curiosità da museo un documentario dove si suppone che parte degli eventi documentati siano casualmente intercettati...a meno che non esistano soggetti e sceneggiature la cui stesura è avvenuta a posteriori, dopo riprese e montaggio...

    poi per carità, uno è libero di credere ciecamente, strenuamente e contro ogni evidenza che esistano anche il topino dei denti o babbo natale...
    Ultima modifica: 27/11/12 15:13 da Schramm
  • Schramm • 28/11/12 22:49
    Scrivano - 7824 interventi
    ...bòn, ci torno un po' su, perché vorrei che un domani, quando ha tempo e voglia, il buon Fauno si riveda bene se non il film almeno la scena incriminata e controargomenti questi dati di fatto che sbugiardano completamente la sequenza:

    1) la moglie di doenitz, ha una maglia nera che, magia magia, diventa marrone nella scena finale.

    2) il parco si chiama Wallassee, e a seconda delle versioni è sito in Angola o in Namibia (...e già qui...). la cosa strana è che, carte geografiche e googlate alla mano, non esiste nessuna Wallassee in Angola né in Namibia. e niente che somigli o richiami questo nome fa capolino nelle liste dei parchi dell'angola o in namibia. la sola wallassee esistente su globo terracqueo è un quartiere di liverpool.

    3) inizialmente i capelli di doenitz sono neri, ma -magia magia n2- gli diventano biondi mentre è a terra. sta a vedere che è stato lo choc?

    4) i nomi di tutti i protagonisti della vicenda sono presenti in rete solo in riferimento a questo filmato.

    5) a metà della scena, si intravede la jeep delle guardie che però, oooops, interviene solo a danno inoltrato. fa comunque prudere la schiena che durante un safari non vi sia la minima traccia di guardie o operatori specializzati. tra l'altro una delle guardie inquadrate alla fine è molto simile a uno dei cacciatori della caccia all'uomo...

    6) qualunque domatore di felini potrebbe dirti che i leoni non attaccano in maniera così flemmatica, e di norma mirano subito alla gola.

    7) mi pare di capire che tu sia veterinario: dovresti quindi sapere più e meglio di me che, come già indicavo nelle curiosità, i morsi e le zampate di un leone dovrebbero lasciare squarci notevoli nel corpo umano e ingenerare emorragie molto gravi. invece non solo nella scena non si vedono che pochi rivoli di amarena, ma gli abiti dello stuntman (perché tale è) non vengono manco traforati dai morsi (o erano sdentati i leoni, o erano d'amianto gli abiti). anche perché di morsi effettivi non se ne vedono mai. così come con dei fermo immagine è possibile vedere che le leonesse usate non tirano mai fuori gli artigli. stanno quindi semplicemente giocando.

    8) vi sono due stacchi quantomeno sospetti nel filmato: il primo avviene poco prima dell'aggressione della leonessa, il secondo riguarda il modo pasticciato in cui è assemblata la morte di doenitz, montaata disordinatamente sul fronte cronologico. considerato che vi sono ben 4 angolazioni e pov diversi (con solo due operatori, NB) e che al montaggio c'è morra che in fatto di editing non è l'ultimo sprovveduto arrivato, dovrebbe far sentire una gran puzza di bruciato che si sia mantenuta una simile amatorialità. sospetto a dir poco anche che entrambi i cineoperatori abbiano fatto per due minuti di fila riprese così tarantolate e confuse durante l'attacco (zoom e controzoom, riprese a schiaffo), ma abbiano tenuto la mano ferma in altri punti (da notare quello ridicolo della leonessa spaventata che si porta via la cinepresa di doenitz - e non, che so, una mano, un pezzo di carne: chi è andato a riprenderla e come?)

    9) possibile che non solo nessuno abbia cercato di soccorrere doenitz allontanando in qualche modo le bestie, ma abbia persino indugiato sui volti dei bambini in lacrime mentre pitt veniva sbranato? il tutto naturalmente, con stacchi di montaggio eh.

    10) visto che si tratta di un safari, come mai nessuno è armato? e perché le guardie, all'arrivo, scacciano i leoni (così dice la voce ma noi non vediamo i leoni scacciati) e non sparano loro addosso come sarebbe invece logico e da procedura in casi simili?

    11) la presunta ultima scena girata da doenitz è fatta con mano troppo ferma per essere stata ripresa da un uomo in circospetto movimento. nel film di doenitz la leonessa sta sopra qualcosa di grosso, forse la gamba di un elefante o un tronco. scompare in tutte le altre scene.

    12) le comparse sull'accaduto (chi riprende come chi sta in auto) cambiano abito da uno stacco all'altro. se ne aggiungono, verso la fine, di mai viste.

    13) per finire, il corpo sembra essere disarticolato e smembrato in alcune scene centrali, ma quando le guardie arrivano, è di nuovo tutto intero.

    ora, io rispetto il tuo credere che sia vera, un po' meno il tuo non accettare repliche in merito senza recare argomenti che ne provino la veridicità. ma converrai che alla luce di quanto sopra osservato (tutte cose che puoi verificare da te, altro che chiacchiere da bar) la tua idea di "taroccato solo per un 10%" frana un pochetto...

    così come vorrei capire perché Prosperi, che sta dietro tutto il film, dovrebbe mentire nell'ammettere che la scena dell'evirazione è stata girata nel parco di Formia. che ci ricava, alla veneranda età di 84 anni?
    Ultima modifica: 29/11/12 00:02 da Schramm
  • Raremirko • 28/11/12 23:22
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Marò che analisi, grande Schramm
  • Schramm • 29/11/12 02:37
    Scrivano - 7824 interventi
    ...ah, e a proposito di rambaldi si veda a pagina 8 di questo pdf:

    http://it.scribd.com/doc/30760792/12-Fanta-Carlo-Rambaldi

    e questa non è un'intervista, ma un curriculum tecnico riconosciuto. amen.
  • Fauno • 29/11/12 09:38
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Schramm, è inutile che insisti. A breve uscirà il mio commento su questo film, e immediatamente dopo tutti i miei commenti sui film che ho visto a Roma, fra i quali, te ne do il merito, due mi sono stati segnalati e consigliati soprattutto da te, oltre che da Markus e da Gestarsh. T'ho già detto e te lo ribadisco: non ho orecchie per sentire questa storia, ho i miei buoni motivi e vado avanti per la mia strada. Le ragioni per le quali non credo a questa storia esulano dai fini e dalla costituzione di questo sito: si tratterebbe di andare ad aizzare delle questioni quasi politiche, i toni si scalderebbero al calor bianco e rischierei di essere, se non bannato, quantomeno gravemente redarguito, e non ne ho voglia...Piuttosto mi è arrivata la versione integrale di Love duro e violento. Se avevi ragione a dire che quattro minuti in più sono tanti (e a rigor di logica hai ragione, anche se per me dipende da quali scene son tagliate), te ne darò volentieri atto. Come vedi ho buona memoria di tutto e non lascio questioni in sospeso, ma sono stanco, dopo tutte le energie e il mazzo che mi faccio, di star dietro a delle questioni che non mi interessano, di lottare per un sì o per un no, e di rischiare di dovermi pentire dei miei sforzi. Spero di essere stato chiaro. E spero anche di non avere guastato il tuo interesse per i miei commenti. Non è un partito preso contro di te nè contro nessuno, ma anche se me lo dicessero Climati e Morra nel loro testamento io non ci crederei.

    FAUNO
    Ultima modifica: 29/11/12 09:48 da Fauno
  • Gestarsh99 • 29/11/12 10:29
    Scrivano - 21542 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Piuttosto mi è arrivata la versione integrale di Love duro e violento...


    :D

    Voto immutato o variato?