Schramm • 28/11/12 22:49
Scrivano - 7824 interventi...bòn, ci torno un po' su, perché vorrei che un domani, quando ha tempo e voglia, il buon Fauno si riveda bene se non il film almeno la scena incriminata e controargomenti questi dati di fatto che sbugiardano
completamente la sequenza:
1) la moglie di doenitz, ha una maglia nera che, magia magia, diventa marrone nella scena finale.
2) il parco si chiama Wallassee, e a seconda delle versioni è sito in Angola o in Namibia (...e già qui...). la cosa strana è che, carte geografiche e googlate alla mano, non esiste nessuna Wallassee in Angola né in Namibia. e niente che somigli o richiami questo nome fa capolino nelle liste dei parchi dell'angola o in namibia. la sola wallassee esistente su globo terracqueo è un quartiere di liverpool.
3) inizialmente i capelli di doenitz sono neri, ma -magia magia n2- gli diventano biondi mentre è a terra. sta a vedere che è stato lo choc?
4) i nomi di tutti i protagonisti della vicenda sono presenti in rete solo in riferimento a questo filmato.
5) a metà della scena, si intravede la jeep delle guardie che però, oooops, interviene solo a danno inoltrato. fa comunque prudere la schiena che durante un safari non vi sia la minima traccia di guardie o operatori specializzati. tra l'altro una delle guardie inquadrate alla fine è molto simile a uno dei cacciatori della caccia all'uomo...
6) qualunque domatore di felini potrebbe dirti che i leoni non attaccano in maniera così flemmatica, e di norma mirano subito alla gola.
7) mi pare di capire che tu sia veterinario: dovresti quindi sapere più e meglio di me che, come già indicavo nelle curiosità, i morsi e le zampate di un leone dovrebbero lasciare squarci notevoli nel corpo umano e ingenerare emorragie molto gravi. invece non solo nella scena non si vedono che pochi rivoli di amarena, ma gli abiti dello stuntman (perché tale è) non vengono manco traforati dai morsi (o erano sdentati i leoni, o erano d'amianto gli abiti). anche perché di morsi effettivi non se ne vedono mai. così come con dei fermo immagine è possibile vedere che le leonesse usate non tirano mai fuori gli artigli. stanno quindi semplicemente giocando.
8) vi sono due stacchi quantomeno sospetti nel filmato: il primo avviene poco prima dell'aggressione della leonessa, il secondo riguarda il modo pasticciato in cui è assemblata la morte di doenitz, montaata disordinatamente sul fronte cronologico. considerato che vi sono ben 4 angolazioni e pov diversi (con solo due operatori, NB) e che al montaggio c'è morra che in fatto di editing non è l'ultimo sprovveduto arrivato, dovrebbe far sentire una gran puzza di bruciato che si sia mantenuta una simile amatorialità. sospetto a dir poco anche che entrambi i cineoperatori abbiano fatto per due minuti di fila riprese così tarantolate e confuse durante l'attacco (zoom e controzoom, riprese a schiaffo), ma abbiano tenuto la mano ferma in altri punti (da notare quello ridicolo della leonessa spaventata che si porta via la cinepresa di doenitz - e non, che so, una mano, un pezzo di carne: chi è andato a riprenderla e come?)
9) possibile che non solo nessuno abbia cercato di soccorrere doenitz allontanando in qualche modo le bestie, ma abbia persino indugiato sui volti dei bambini in lacrime mentre pitt veniva sbranato? il tutto naturalmente, con stacchi di montaggio eh.
10) visto che si tratta di un safari, come mai nessuno è armato? e perché le guardie, all'arrivo, scacciano i leoni (così dice la voce ma noi non vediamo i leoni scacciati) e non sparano loro addosso come sarebbe invece logico e da procedura in casi simili?
11) la presunta ultima scena girata da doenitz è fatta con mano troppo ferma per essere stata ripresa da un uomo in circospetto movimento. nel film di doenitz la leonessa sta sopra qualcosa di grosso, forse la gamba di un elefante o un tronco. scompare in tutte le altre scene.
12) le comparse sull'accaduto (chi riprende come chi sta in auto) cambiano abito da uno stacco all'altro. se ne aggiungono, verso la fine, di mai viste.
13) per finire, il corpo sembra essere disarticolato e smembrato in alcune scene centrali, ma quando le guardie arrivano, è di nuovo tutto intero.
ora, io rispetto il tuo credere che sia vera, un po' meno il tuo non accettare repliche in merito senza recare argomenti che ne provino la veridicità. ma converrai che alla luce di quanto sopra osservato (tutte cose che puoi verificare da te, altro che chiacchiere da bar) la tua idea di "taroccato solo per un 10%" frana un pochetto...
così come vorrei capire perché Prosperi, che sta dietro tutto il film, dovrebbe mentire nell'ammettere che la scena dell'evirazione è stata girata nel parco di Formia. che ci ricava, alla veneranda età di 84 anni?
Ultima modifica: 29/11/12 00:02 da
Schramm
Fauno
Bullseye2
Myvincent
Ronax, Herrkinski, Markus, B. Legnani, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Gmriccard
Disorder, Schramm, Piero68, Rufus68