Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Tre manifesti a Ebbing, Missouri - Film (2017)

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 1/09/20 11:25
    Consigliere - 27099 interventi
    10/09/20 ore 21:20 su Rai 3
    "Dopo il folgorante esordio e un'opera seconda interessante ma non all'altezza, ecco arrivata per McDonagh l'ora della consacrazione definitiva. Ciò che stupisce è il tratteggio dei personaggi: difficilmente si è vista una tridimensionalità e una tale aderenza al reale in un'opera su celluloide. La regia elegante è di stampo classico e si mette al completo servizio di una sceneggiatura splendida che sa dosare schizzi di lucida follia a momenti più profondi e riflessivi. Un cast perfetto è dominato dall'eccellente Mcdormand; Rockwell offre la prestazione della vita.
    MEMORABILE: Rockwell che sbatte fuori dalla finestra il povero pubblicitario; Il discorso origliato al bar; La lettera dello sceriffo."
    Didda23
  • Gestarsh99 • 6/12/21 19:28
    Scrivano - 21545 interventi
    9/12/21 ore 21:15 su Rai 3
    "Sorprendente mix tra dark comedy e drammatico dal regista di In Bruges, che oltre ad avere per le mani uno script scritto davvero buono sceglie con accuratezza il cast (tutti responsabili di performance di alto livello). Difficile da catalogare; forse per certi versi può piacere ai fan dei Coen, ma McDonagh ha comunque una sua via espressiva: la sua storia "di paese" oscilla tra twist e momenti agrodolci magari non sempre credibili ma di certo emozionanti e portatori di un messaggio finale che può far riflettere. Magari ruffiano, ma conquista."
    Herrkinski
  • Caesars • 26/07/22 10:07
    Scrivano - 16992 interventi
    26/07/22 ore 21:15 su Rai 5
    "Buon film, frutto di un'accurata sceneggiatura che pur mostrando qualche piccola forzatura mantiene una forte coerenza e uno sviluppo decisamente originale. Semplicemente strepitoso il terzetto di interpreti principale: donano tutti profonda umanità ai loro personaggi. Il ritmo è lento ma la sapiente regia mantiene sempre alta l'attenzione degli spettatori. Sicuramente uno dei migliori film che mi sia capitato di vedere tra quelli girati negli ultimi dieci anni. Consigliatissimo."
    Caesars
  • Gestarsh99 • 22/10/22 22:16
    Scrivano - 21545 interventi
    25/10/22 ore 21:10 su Rai Movie
    "Sorprendente. Intanto nel modo in cui alterna dramma anche intenso a risata vera, nel modo in cui estrae il comico, anche il grottesco, sicuramente la risata da una scena nera, per poi affondarci di nuovo, immediatamente, senza soluzione di continuità e con una certa classe in un susseguirti di sbalzi, che tengono lo spettatore costantemente sul chi vive. Secondariamente nelle interpretazioni dei protagonisti, che fanno a gara di spessore (nota a margine per Peter Dinklage, il Tyrion del Trono di Spade qui ampiamente sottoutilizzato). Da tenere d'occhio agli Oscar, per sceneggiatura e attori."
    Xamini
  • Xamini • 12/11/22 19:34
    Call center Davinotti - 559 interventi
    13/11/22 ore 11:55 su Rai Movie
    "Sorprendente mix tra dark comedy e drammatico dal regista di In Bruges, che oltre ad avere per le mani uno script scritto davvero buono sceglie con accuratezza il cast (tutti responsabili di performance di alto livello). Difficile da catalogare; forse per certi versi può piacere ai fan dei Coen, ma McDonagh ha comunque una sua via espressiva: la sua storia "di paese" oscilla tra twist e momenti agrodolci magari non sempre credibili ma di certo emozionanti e portatori di un messaggio finale che può far riflettere. Magari ruffiano, ma conquista."
    Herrkinski