Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 9/07/09 12:31 Pianificazione e progetti - 15283 interventi
Martedì 14 LUGLIO ore 02:30 su RETE 4 Nulla da dire sulle musiche, belle invero. Per quanto riguarda il film, invece, basti dire che i protagonisti partono da Roma per andare a Montecarlo e passano dalle Marche e dal Veneto...
Zender • 26/08/10 08:19 Capo scrivano - 49306 interventi
Martedì 31 AGOSTO ore 02:55 su RETE 4 Dice Matalo: Almanacco degli artisti del Piper e della relativa etichetta Arc/Piper per un film adorabilmente imbecille, con protagonisti i Trip; questa la vera curiosità della pellicola ma solo a posteriori. Infatti non erano ancora un gruppo prog. In Italia la fame di Woodstock produsse il festival di Caracalla, che è quello delle scene finali. La sagra del modernariato degli strumenti d'epoca e, nella trama, forse un ricordo di "A hard day's night". Non è neanche un film...
B. Legnani • 6/07/12 01:00 Pianificazione e progetti - 15283 interventi
Sabato 14 LUGLIO ore 09:25 su IRIS Nulla da dire sulle musiche, belle. Sul film basterà dire che i protagonisti partono da Roma per andare a Montecarlo e passano dalle Marche e dal Veneto...
Lunedì 13 AGOSTO ore 10:05 su IRIS Dice Matalo: Almanacco degli artisti del Piper e della relativa etichetta Arc/Piper per un film adorabilmente imbecille, con protagonisti i Trip; questa la vera curiosità della pellicola ma solo a posteriori. Infatti non erano ancora un gruppo prog.
Ale nkf • 24/07/13 11:21 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 1 AGOSTO ore 02:55 su RETE 4 Dice Matalo: Almanacco degli artisti del Piper e della relativa etichetta Arc/Piper per un film adorabilmente imbecille, con protagonisti i Trip; questa la vera curiosità della pellicola ma solo a posteriori. Infatti non erano ancora un gruppo prog.
Ale nkf • 9/08/14 14:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 18 AGOSTO ore 04:15 su RETE 4 Dice Matalo: Almanacco degli artisti del Piper e della relativa etichetta Arc/Piper per un film adorabilmente imbecille, con protagonisti i Trip; questa la vera curiosità della pellicola ma solo a posteriori. Infatti non erano ancora un gruppo prog.
Ale nkf • 13/07/15 13:55 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 23 LUGLIO ore 03:10 su RETE 4 Dice Matalo: Almanacco degli artisti del Piper e della relativa etichetta Arc/Piper per un film adorabilmente imbecille, con protagonisti i Trip; questa la vera curiosità della pellicola ma solo a posteriori. Infatti non erano ancora un gruppo prog.
Lodger • 2/07/18 11:58 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Domenica 8 LUGLIO ore 04:40 su RETE 4 Musicarello fra i più bizzarri, interpretato dai Trip, ottima band italo-inglese fra beat e progressive (in cui all'inizio militò Ritchie Blackmore!). I quattro, su un furgone "psichedelico", affrontano un accidentato viaggio verso un festival a Montecarlo, inframmezzato da vari numeri musicali. Impagabili le apparizioni di Mal, sempre intento a girare improbabili film in costume. Bellissimo l'inizio in sala biliardo, grandi pezzi degli stessi Trip e dei New Trolls. Da riscoprire. [Il Gobbo]
Mercoledì 17 APRILE ore 17:15 su IRIS Filmicamente indecente. Belle musiche (ci mancherebbe...), ma null'altro di salvabile. La regià pubblicitaria di Paradisi regge i tre minuti d'un Carosello, non un film, che è pure quintessenza della trascuratezza. [B.Legnani]
Lunedì 27 APRILE ore 16:15 su CINE 34 Filmicamente indecente. Belle musiche ma null'altro di salvabile. La regià pubblicitaria di Paradisi regge i tre minuti d'un Carosello, non un film, che è pure quintessenza della trascuratezza. [B.Legnani]
2/11/20 ore 08:20 su Iris "Musicarello fra i più bizzarri, interpretato dai Trip, ottima band italo-inglese fra beat e progressive (in cui all'inizio militò Ritchie Blackmore!). I quattro, su un furgone "psichedelico", affrontano un accidentato viaggio verso un festival a Montecarlo, inframmezzato da vari numeri musicali. Impagabili le apparizioni di Mal, sempre intento a girare improbabili film (o fotoromanzi?) in costume. Bellissimo l'inizio in sala biliardo, grandi pezzi degli stessi Trip e dei New Trolls. Reperto d'epoca da riscoprire." Il Gobbo
21/07/21 ore 02:55 su Rete 4 "Reperto curiosissimo che fotografa (senza saperlo) la labile stagione di passaggio tra il beat e il prog. Apprezzabile la scelta insolita di incentrare il film su un complesso sconosciuto (i Trip), ma per ingenuità d'epoca (e per esigenze di produzione) si finisce per affiancare artisti lontanissimi (dal rock dei protagonisti e dei New Trolls al melodismo di Mal e dei Ricchi e Poveri) offrendo un catalogo di videoclip che lascia esterefatti. La voglia di trasgressione è stemperata da un umorismo ancorato ai musicarelli del decennio precedente.MEMORABILE: La naïveté del Festival di Caracalla, con striscioni sul palco quali "Amplificazione Cherubini" scritti a pennarello." Il Dandi
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 19/09/08
Il Gobbo
Manrico, Il Dandi, Blutarsky, Samdalmas
Matalo!, Homesick, Panza, Markus, Fauno, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani