Graf • 19/12/14 03:04
Fotocopista - 902 interventiMolti film di
Carlo Verdone (un autore interessante ma minore) mettono spesso in scena l’uomo comune, un individuo che vive un vita normale e che spesso fallisce nelle scelte decisive della vita. Verdone ha firmato pellicole nelle quali le trame amalgamano abilmente umorismo e dramma ma che non terminano quasi mai nella durezza della satira e nella ferita del graffio, come avviene, spesso e volentieri, nei film della commedia italiana del boom economico e degli anni '70, ma, invece, si rannicchiano nell'intimo di una filosofia fatalista e cechoviana e di una assennatezza riflessiva ed amara.
I film di Verdone
NON sono, quindi, delle "commedie all'italiana" (genere, comunque, morto e sepolto da tempo) ma solo delle commedie italiane più o meno drammatiche.
Apprezzo in Verdone il coraggio di privare spesso lo spettatore della consuetudine dell'happy end.
Ultima modifica: 19/12/14 03:17 da
Graf
Rambo90, Stelio, Eriktorna
Lercio, Rickblaine, Ramino, Galerius, Tonios, Occhiandre, Graf, Pessoa, Marcel M.J. Davinotti jr.
Gugly, Undying, Brainiac, Nando, Homesick, Modo, Il ferrini, Markus, Bubobubo, Paulaster, Gordon, Nick franc, Straffuori, Thedude94, Jandileida
Capannelle, Macigno, Franz, Cotola, 124c, Mco, Pumpkh75, Gabrius79, Daniela, Vitgar, Lou, Ultimo, Enzus79, Mickes2, Minitina80, Zampanò, Silvestro, Fabbiu
B. Legnani, Galbo, Piero68, Samuel1979, Medicinema, Il Dandi, Zoltan, Pinhead80, Herrkinski
Tarabas, Panza