Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Shining - Film (1980) | Pagina 5

DISCUSSIONE GENERALE

181 post
  • Buiomega71 • 28/01/13 18:59
    Consigliere - 27111 interventi
    Preferisco senz'altro la classica versione che tutti conosciamo
  • B. Legnani • 28/01/13 19:34
    Pianificazione e progetti - 15193 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Chissà come mai era stata eliminata.

    Aggiungeva troppo oscurità, anziché fare luce, direi.
  • Buiomega71 • 11/02/13 11:17
    Consigliere - 27111 interventi
    ..non so se lo sapete ma è da parecchio tempo che la WARNER BROS...
    è decisa a realizzare il prequel del Cult: "SHINING"
    incentrato su ciò che accadde nell OVERLOOK Hotel....
    PRIMA....dell arrivo di Jack TORRANCE e la sua famiglia..
    non sarebbe una cosa "inventata"
    perchè esiste il prologo di questo romanzo!!!!!!!!
    intitolato: "before the play"



    ma il RE non lo inserì mai nella versione pubblicata!!!!!
    in pratica quella parte venne tagliata!!!!!!!!
    è una storia lunga e dai toni decisamente "dark"
    che inizia come tutti sapete......
    quando l OVERLOOK venne costruito su un cimitero Indiano!!!
    e prosegue con l assassinio della famiglia GRADY x mano del custode.....
    con un ascia.......prima dell arrivo di Jack!!!
    in questo prologo c è tanto roba spaventosaaaaaaaaaaaaaa
    e ne uscirebbe un bel film!!!!
    ovviamente non ne impedirebbe l uscita perchè come dice LUI..
    si ritiene una brava persona ma.........
    preferirebbe che non lo realizzassero!!
    perchè il punto poco chiaro è se hanno davvero i diritti su:
    "before the play"
    oppure no!!!!!
    perchè "shining" è ormai un libro decisamente "vecchio"
    e anche i diritti cinematografici col tempo si esauriscono....
    quindi non è chiaro quali diritti siano ancora in mano alla WARNER!!!!!
    attendiamo sviluppi!!!
    intanto gli sceneggiatori pare stiano sviluppando la storia ma....
    non si sa a che punto siano......
    mentre il RE..........
    nel frattempo sta lavorando come al "sequel"!!!!!
    "DOTTOR SLEE
    FONTE: DANA 206 Forum cinema Chatta.it

    E qui son curioso, anzi curiosissimo di vedere cosa ti tirano fuori dal cilindro!
    Ultima modifica: 11/02/13 11:18 da Buiomega71
  • Rebis • 12/02/13 09:29
    Compilatore d’emergenza - 4439 interventi
    Io avevo letto che era King a voler scrivere un prequel del suo romanzo... Un'idea che gli frullava da molto per la testa. Magari è una di quella cose nate a tavolino con la produzione cinematografica... Non mi stupirebbe per niente.
  • Tarabas • 7/03/13 11:25
    Segretario - 2069 interventi
    In uscita una docufiction su Shining.

    http://www.40secondi.com/2013/03/room-237-rodney-ascher-shining-tra-significati-nascosti-e-messaggi-subliminali/
  • Paulaster • 7/03/13 12:18
    Controllo di gestione - 99 interventi
    Se qualcuno non ce la fa a resistere è già disponibile in streaming in lingua originale:

    http://www.movie2k.to/Room-237-watch-movie-2548861.html#
  • Gugly • 17/09/13 14:35
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Et voilà, il seguito di Shining, almeno quello letterario (per ora), è servito:

    http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/1-dopo-36-anni-shining-diventa-doctor-sleep-il-guardiano-del-sonno-eterno2-esce-62826.htm
  • Zender • 17/09/13 17:43
    Capo scrivano - 48868 interventi
    Mi sa che pure Stephen è arrivato alla frutta...
  • Gugly • 17/09/13 18:01
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mi sa che pure Stephen è arrivato alla frutta...

    Dai, leggiamo almeno prima di sentenziare...io il libro lo leggerò di sicuro.
  • Truculento • 17/09/13 18:40
    Disoccupato - 24 interventi
    La sequenza in cui l'invasato protagonista prende ad accettate la porta del bagno in cui sono rinchiuse sua moglie e il figlioletto presenta evidentissimi rimandi ad un precisa scena presente nel capolavoro degli anni '20 di Victor Sjöström "Körkarlen":

    https://www.youtube.com/watch?v=xGwPDKylisM#t=01h28m40s

    la scena è a 01:28:40
  • Zender • 17/09/13 18:49
    Capo scrivano - 48868 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Mi sa che pure Stephen è arrivato alla frutta...

    Dai, leggiamo almeno prima di sentenziare...io il libro lo leggerò di sicuro.

    Infatti, mi sono limitato a un "mi sa". Sarò felice eventualmente di dire che non è così...
  • Galbo • 17/09/13 20:16
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mi sa che pure Stephen è arrivato alla frutta...

    condivido, come scrittore è in fase calante da un pò di anni....
  • Schramm • 23/12/13 22:09
    Scrivano - 7811 interventi
    seguito letterario disponibile dal 28 gennaio 2014:

    http://www.ibs.it/code/9788820055684/king-stephen/doctor-sleep.html

    vediamo cos'ha combinato.

    quanto a

    Galbo ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Mi sa che pure Stephen è arrivato alla frutta...

    condivido, come scrittore è in fase calante da un pò di anni....


    mi trovo del tutto in contromano: dell'ultima fase solo 3 libri li si leggono in tralice con la tentazione di mollarli a metà.

    ma opere come duma key o the dome rilanciano un king brillantissimo.

    22/11/63 magari non sarà l'inarrivabile capo d'opera di king -non lo è-, ma porcaccia ogni miseria è narrato con una maestria affabulatoria che ti scaraventa in ogni possibile gamma di emozioni (merito di un wu ming che filtra king meglio di dobner), costellato di molteplici finezze metanarrative (soprattutto gli estimatori di IT andranno in visibilio)

    e il recente king in pillole a me ha fatto andare su urano per direttissima: tutto è fatidico, al crepuscolo, notte buia niente stelle (e ancora devono uscire six stories e blockade billy) consegnano ai posteri un king in ottima forma, artifex di molti dei suoi racconti più pazzeschi e sono raccolte che ti fanno ringraziare ogni dio che l'auto che l'ha investito non l'abbia mandato all'altro mondo né l'abbia leso cerebralmente.

    onestamente a parte tre episodi di assestamento (che ci stanno anche, considerata la batosta fisiologica subita) tutta sta fase calante non la vedo proprio, sostenerlo significa non aver letto quella superba lectio magistralis sulla scrittura che è on writing, un libro che vale chili d'oro a ogni periodo...
  • Buiomega71 • 23/12/13 22:13
    Consigliere - 27111 interventi
    Visto che a Hollywood cavano sangue dalle rape rinsecchite, spero ci facciano al più presto il filmazzo! Yeah!
    Ultima modifica: 23/12/13 22:14 da Buiomega71
  • B. Legnani • 23/12/13 22:16
    Pianificazione e progetti - 15193 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    seguito letterario disponibile dal 28 gennaio 2014:

    http://www.ibs.it/code/9788820055684/king-stephen/doctor-sleep.html

    vediamo cos'ha combinato.

    quanto a

    Galbo ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Mi sa che pure Stephen è arrivato alla frutta...

    condivido, come scrittore è in fase calante da un pò di anni....


    mi trovo del tutto in contromano: dell'ultima fase solo 3 libri li si leggono in tralice con la tentazione di mollarli a metà.

    ma opere come duma key o the dome rilanciano un king brillantissimo.

    22/11/63 magari non sarà l'inarrivabile capo d'opera di king -non lo è-, ma porcaccia ogni miseria è narrato con una maestria affabulatoria che ti scaraventa in ogni possibile gamma di emozioni (merito di un wu ming che filtra king meglio di dobner), costellato di molteplici finezze metanarrative (soprattutto gli estimatori di IT andranno in visibilio)

    e il recente king in pillole a me ha fatto andare su urano per direttissima: tutto è fatidico, al crepuscolo, notte buia niente stelle (e ancora devono uscire six stories e blockade billy) consegnano ai posteri un king in ottima forma, artifex di molti dei suoi racconti più pazzeschi e sono raccolte che ti fanno ringraziare ogni dio che l'auto che l'ha investito non l'abbia mandato all'altro mondo né l'abbia leso cerebralmente.

    onestamente a parte tre episodi di assestamento (che ci stanno anche, considerata la batosta fisiologica subita) tutta sta fase calante non la vedo proprio, sostenerlo significa non aver letto quella superba lectio magistralis sulla scrittura che è on writing, un libro che vale chili d'oro a ogni periodo...


    In tralice???
    Vuol dire in modo obliquo, lungo una diagonale...
  • Schramm • 23/12/13 22:24
    Scrivano - 7811 interventi
    sì, ma "guardare qualcuno in tralice" significa per esteso guardarlo storto, di sottecchi, e con sospetto. ho esteso la figura retorica alla lettura.
  • B. Legnani • 23/12/13 22:57
    Pianificazione e progetti - 15193 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    sì, ma "guardare qualcuno in tralice" significa per esteso guardarlo storto, di sottecchi, e con sospetto. ho esteso la figura retorica alla lettura.

    Ho capito, grazie.
    Non lo avevo mai sentito in tale significato.
  • Zender • 24/12/13 09:07
    Capo scrivano - 48868 interventi
    Ripeto che mi ero limitato a un "mi sa", smentibile quanto prima nel momento in cui leggerò di nuovo qualcosa di buono di King.
  • Galbo • 24/12/13 09:43
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ripeto che mi ero limitato a un "mi sa", smentibile quanto prima nel momento in cui leggerò di nuovo qualcosa di buono di King.

    Anch'io sono pronto a ricredermi, in effetti On Writing mi incuriosisce parecchio
  • Schramm • 24/12/13 10:37
    Scrivano - 7811 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ripeto che mi ero limitato a un "mi sa", smentibile quanto prima nel momento in cui leggerò di nuovo qualcosa di buono di King.

    Anch'io sono pronto a ricredermi, in effetti On Writing mi incuriosisce parecchio


    se la mole di pagine di un singolo romanzo vi "demotiva", mettete mano alle ultime tre raccolte di racconti, su più di uno il capogiro è garantito, mentre notte buia, niente stelle è tra i migliori poker d'assi di king mai calati.
    Ultima modifica: 24/12/13 10:43 da Schramm