Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Shield of straw - Proteggi l'assassino - Film (2013)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/06/15 DAL BENEMERITO DIGITAL
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Schramm
  • Davvero notevole!:
    Digital
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Capannelle
  • Gravemente insufficiente!:
    Daniela

DISCUSSIONE GENERALE

15 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 19/06/15 10:57
    Scrivano - 7826 interventi
    ...ecco, brainiac, questo è un altro degli ultimi 13 film fatti da miike nell'ultimo lustro che dimostrano quanto, pur avendo dovuto negoziare con la warner bros e disponendo di budget più consistente, il nostro si è tenuto integerrimo e non ha rinunciato neanche per un minuto a tutto quanto ha sempre reso grande il suo agere filmico. al punto che dopo una prima parte che occhieggia all'action mainstream più indiavolato (ma con quale e quanto stile e respiro) sabota con nonchalance ogni aspettativa implodendo a favore di una cifra più implosivamente intimista e contemplativa, e bruciando quindi anche parte del potenziale che l'idea di partenza offriva.

    certo magari aver lavorato maggiormente di ambiguità identitaria, morale e colposa sul protagonista-bersaglio non avrebbe guastato, ma siamo comunque a cinema alto così. e per essere un film che guarda al mainstream, ha scoppi di violenza e gore inusitati. e al di là di ogni discorso indie-major, va detto che lo spunto di partenza, che un po' ricorda anche certo siegel, è strepitoso. l'idea di un'intera città, forze dell'ordine incluse, pronta a uccidere un presunto colpevole per un milione di yen è da paura.

    in un discorso di insieme, per tenere alta l'asticella della sua qualità, andrebbe aggiunto anche harakiri

    e in ogni caso uno che in cinque anni ti zompa da un genere all'altro e da un film all'altro (e parliamo quasi sempre di film che passano le due ore) mantenendo un livello qualitativo più o meno rettilineo uniforme (e un livello che comunque in europa ci sogniamo) per ben 13 film, beh anche se non apprezzo due o tre singoli casi io lo adoro e rispetto a prescindere considerato anche che il 90% dei registi arrivano alla loro terza prova già cotti e stracotti.
    Ultima modifica: 19/06/15 10:59 da Schramm
  • Digital • 19/06/15 12:18
    Portaborse - 4175 interventi
    A prescindere da tutto.. prendi una macchina - magari scalcinata, per dare meno nell'occhio - infili l'assassino nel bagagliaio, e arrivi a destinazione senza troppe rotture di scatole. :-D
  • Schramm • 19/06/15 12:19
    Scrivano - 7826 interventi
    Digital ebbe a dire:
    A prescindere da tutto.. prendi una macchina - magari scalcinata, per dare meno nell'occhio - infili l'assassino nel bagagliaio, e arrivi a destinazione senza troppe rotture di scatole. :-D = non fai il film. oppure fai remake di lisbon story con twist thriller finale! :D
  • Brainiac • 19/06/15 19:43
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Ultimamente questo genere mi va, quindi me lo appunto volentieri, grazie. Per quanto riguarda l'adrenalinica escalation produttiva del buon Miike: se fai tanti film in un così ristretto lasso temporale qualcosa la lasci per strada, o quantomeno la deleghi. Magari ti dice bene, e i tuoi collaboratori assecondano o addirittura amplificano la tua "visione", ma molto spesso no, non credo sia questo quello che succede.
    Ultima modifica: 19/06/15 19:45 da Brainiac
  • Schramm • 19/06/15 21:27
    Scrivano - 7826 interventi
    vedi appunto anche quanto ti risposi in ultima ratio sul topic di as gods... ;)

    questo per certi versi avrebbe potuto quasi essere un cripto-remake de l'uomo nel mirino, ma poi miike prende altre vie... il risultato finale non mi è spiaciuto, ma sono della partita di quanti avrebbero preferito una seconda parte conseguente alla prima...
  • Daniela • 2/07/15 11:00
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Per Zender:
    nel cast manca proprio l'attore che nel film interpreta il ruolo del pedofilo assassino: Tatsuya Fujiwara, la cui faccetta manga-ceffonabile è nota anche da noi per via di Battle Royale, Death Note e rispettivi sequel.
    Ancora una volta, colpa di IMDB che lo riporta in coda.

    Per gli altri:
    visto ieri sera, trovato tremendo, a parte l'umorismo involontario, senza neppure quella vena di follia che salvava altre pellicole del nostro, pur personalmente molto poco gradite (tipo Ace Attorney). A mio parere, il film meno interessante fra quelli che ho visto di Miike, a pari demerito con The call.
  • Schramm • 2/07/15 14:08
    Scrivano - 7826 interventi
    limortè, addirittura accostato a the call! alzo le chele...
  • Daniela • 2/07/15 14:36
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    limortè, addirittura accostato a the call! alzo le chele...

    alzale alzale, e assicurami che sei rimasto serio durante la scena che ho inserito fra quelle memorabili (il matto alla stazione) oppure quella della lettura del messaggio della mamma suicida...
    Oh caro il mio Miikino, la produzione ti ha dato un bel pacchetto di soldini e ti va di esagerare? Ma allora premi ancora di più sul pedale, fanne una cosa pazza sul serio, così non né carne né pesce, un'americanata action esagerata in cui non viene da fare il tifo per nessuno: non certo per l'omicida (mai nessun dubbio non solo sulla sua colpevolezza ma anche sul fatto che sia un essere spregevole al 100% per il quale è impossibile provare la benché minima compassione) ma neppure per i poliziotti della sua scorta - la donna madre single in carriera, ad esempio, è un cartonato per quanto rigida e squadrata, mentre l'"eroe" ha un senso del dovere assurdo (cercare di salvare la bambina col coltello alla gola? ma no, non è quella la missione che gli hanno assegnato, non ha mica tempo da perdere lui).

    Pensare che la trama mi ispirava assai... Bah, spero nei prossimi Miike, ne ho in programma un paio che non ho ancora visto. Ti farò sapere ;o)
    Ultima modifica: 2/07/15 15:14 da Daniela
  • Schramm • 2/07/15 15:54
    Scrivano - 7826 interventi
    altro dirti io non so, i motivi del mio gradimento sono in cima alla pagina; e sì, sono rimasto sempre serio. avrei anch'io preferito trovarmi elevata al cubo nella seconda parte tutta la fracassoneria totale della prima. ma se ci pensi il fatto di andare contro di essa è pura follia di miike che va contro se stesso e disattende tutti. onestamente: ti sembra un prodotto mainstream? proprio perché non accontenta nessuno è un taka in piena regola..!!

    a ciò applica anche la tara su tutti quelli che devono essere stati gli scazzi della wb che non gli ha propriamente dato carta bianca... in tutto ciò almeno un 3 glielo si può concedere. the call è proprio una cacchiata piatta piatta che non beneficia nemmeno di un primo tempo gradevole.

    ho anch'io un miike da recuperare (e benemeritare con la prossima serata: anche questo avrei dovuto benemeritarlo in anticipo sulla prossima serata, ma sono stato preceduto :'( ), anche se il modo in cui me l'ha sintetizzato un amico mi ha già fatto perdere ogni voglia...
    Ultima modifica: 2/07/15 15:56 da Schramm
  • Daniela • 2/07/15 16:15
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Di quale Miike si tratta? Forse Yakuza Apocalypse?
    Io ho in programma Visitor Q e Sukiyaki Western Django, già da te commentati, con grandi aspettative soprattutto per il primo...
  • Schramm • 2/07/15 16:27
    Scrivano - 7826 interventi
    no, y.a. ancora è irreperibile (ma il trailer promette grandissime cose) e non è nel bill dello schrammfest. trattasi di ai no makoto, che purtroppo mi è stato descritto come un crows zero musical con inflession teeny. non proprio da sbavarci sopra, date le premesse.

    django ha un grandissimo incipit, del quale le restanti due ore non sanno quasi mai essere all'altezza. visitor q non potrai che amarlo: un teorema misto jodo che ha già in vitro happiness of the katakuris.
  • Zender • 2/07/15 17:46
    Capo scrivano - 49266 interventi
    OK, aggiunto il tipo in testa agli altri nel cast.
  • Schramm • 3/07/15 22:26
    Scrivano - 7826 interventi
    dany, ma addirittura * ....
    Ultima modifica: 3/07/15 22:26 da Schramm
  • Daniela • 3/07/15 23:49
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Si, se non posso essere altrettanto pazza, voglio essere cattiva quanto Miike :oP
    Anzi, se ripenso a qualche dialogo, al pallino solitario gli mollo pure un calcio ... doppio :oPP, anzi triplo :oPPP , come direbbe Totò, non facciamo i provinciali.
  • Schramm • 3/07/15 23:57
    Scrivano - 7826 interventi
    ti aspetto al varco con visitor q e for love's sake. ma già con questo monopalla dovrai sudare sette pallini per farti depennare dal mio brown book!
    Ultima modifica: 3/07/15 23:57 da Schramm