Un ricco scapolo americano si innamora di una donna che invita in vacanza alle Bermuda. Tipica commedia americana anni ’60 (ove appariva inconcepibile che una donna non più giovane e nubile passasse una vacanza con un uomo), Il visone sulla pelle non brilla per originalità né dello spunto né dello svolgimento ma è ben realizzato, con un buon ritmo e soprattutto interpretato da validi professionisti come Grant e Doris Day. Piuttosto brillante la regia di Mann.
Modesta impiegata viene invitata da un affascinante uomo d'affari a trascorrere una breve vacanza, ma la ragazza, preservando la propria castità, troverà il modo per accalappiarlo per sempre. La vergine più stagionata d'America alle prese con una commedia sofisticata molto prevedibile, ed anche bigotta, ma recitata con classe dall'inossidabile Cary Grant e dal simpatico Gig Young nel consueto ruolo dell'amico del protagonista. In una particina, anche John Astin, capofamiglia Addams, qui viscido seduttore da strapazzo.
MEMORABILE: Young dallo psicanalista che gioca in borsa - "E' così basso che per seppellirlo dovranno scavare in alto", riferito a Astin
Divertente commedia tipica di Doris Day, dove Cary Grant sostituisce l'abituale Rock Hudson con bravura e classe. La storia non è originale ma ci sono molti momenti divertenti e battute simpatiche; ottima ovviamente la prova del cast compresi i comprimari tra cui John Astin e Gig Young. In particolare spassosi i duetti fra quest'ultimo e Cary Grant in alcune parti del film.
Garbata commedia un po' demodé, che rivisita Cenerentola ben prima del più celebre (almeno oggi) Pretty woman, al quale è peraltro superiore, perché se le caste forzature della trama fanno sorridere (e probabilmente così era anche all'epoca) la classe del protagonista si conferma inarrivabile. Qualche battuta ha una freschezza irresistibile. Un po' forzato, invece il rapporto cliente-psicanalista. **½
La fidanzatina d'America Doris Day, 38enne all'epoca del film, interpreta con simpatia un ruolo che oggi sarebbe stato più congeniale per un'adolescente o una fresca maggiorenne. Le battute e le situazioni divertenti ci sono, ma lo humour non è eclatante; anzi, alla lunga diventa ingenuo e a volte antipatico. Si guarda piacevolmente ma si dimentica facilmente.
Commedia di tutto rispetto, recitata ottimamente (come al solito) da Doris Day e Cary Grant. Probabilmente con Hudson e Randall sarebbe stata un'altra cosa, comunque; nella prima parte il ritmo è buono, nella seconda invece rallenta, in generale sono comunque pochi i "colpi di scena" del film. Che rischia di essere dimenticato facilmente, anche se i momenti divertenti ci sono; Doris Day è tenerissima, il finale romantico. I due protagonisti hanno però recitato in commedie migliori: Il letto racconta e Operazione sottoveste in primis.
MEMORABILE: Le gag che riguardano Gig Young e l'amica di Doris Day; La sfilata e la conseguente prova del "visone sulla pelle".
Doris Day HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
CuriositàRambo90 • 5/08/10 14:46 Capo scrivano - 402 interventi
Vincitore del Golden Globe come miglior commedia nel 1963; Cary Grant era stato nominato come miglior attore e anche agli oscar il film ha avuto 3 nomination: sceneggiatura, fotografia a colori e sonoro.