Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Pacific rim - Film (2013) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

25 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Rebis • 13/07/13 12:18
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    A guardare il trailer sembra proprio un ciofecone... Una versione di Neon Genesis Evangelion a uso e consumo degli ammericani...
    Ultima modifica: 20/07/13 23:57 da Rebis
  • Didda23 • 13/07/13 12:26
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    La storia è quella che è, però visivamente ( in 3D Imax) lascia senza fiato. Bellissimo.
  • Zender • 13/07/13 12:55
    Capo scrivano - 49333 interventi
    La storia è quella classica giapponese dei robot contro i mostri, che possiamo far risalire a ben prima di Neon Genesis direi. Ma è chiaramente un pretesto per mettere in scena una godzilleria imponente, che a questo livello e in 3d non s'era ancora vista. E poi Del Toro va detto che di stile ne ha eccome. Comunque qui Del Toro spiega perché ha poco a che fare con Neon Genesis il film:

    http://blog.screenweek.it/2012/12/pacific-rim-guillermo-del-toro-spiega-le-differenze-con-neon-genesis-evangelion-232520.php
  • Rebis • 13/07/13 13:20
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Si va bene le differenze ci sono ma è altrettanto fuori discussione che la mente vola ad Evangelion: alcune inqudrature nel trailer sono gemellari a quelle che ricorrono nella serie animata.
  • Zender • 13/07/13 16:15
    Capo scrivano - 49333 interventi
    Non lo so, io conosco Evangelion di sfuggita quindi non lo posso dire, ma non ci ho trovato nulla di particolarmente originale da poter essere riconducibile a un'unica fonte. Avrndo visto quasi tutti i Godzilla giapponesi potrei dire che molto viene anche da lì, per dire.
  • Daniela • 13/07/13 17:33
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    La cara Asylum ha anticipato di pochi giorni l'uscita sugli schermi del film in questione con il suo clone poveraccio acchiappa-chi-ci-casca. Titolo, che denota un grande sforzo di fantasia: Atlantic Rim.
    Per ora sta ricevendo una promettente media di 2,5 su imdb, ma si tratta di soli 3 voti: c'è la speranza che possa decrescere ancora... :o)
  • Greymouser • 13/07/13 18:35
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    La cara Asylum ha anticipato di pochi giorni l'uscita sugli schermi del film in questione con il suo clone poveraccio acchiappa-chi-ci-casca. Titolo, che denota un grande sforzo di fantasia: Atlantic Rim.
    Per ora sta ricevendo una promettente media di 2,5 su imdb, ma si tratta di soli 3 voti: c'è la speranza che possa decrescere ancora... :o)


    Non illuderti, non crearti false aspettative... Mettitelo in testa: Birdemic non è eguagliabile in questo mondo... :)
  • Daniela • 13/07/13 18:37
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Caro Grey, temo che tu abbia ragione ma la speranza è dura a morire :o)
  • Didda23 • 13/07/13 18:44
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Ma avete visto il trailer di sharknado??
  • Daniela • 13/07/13 19:42
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Ma avete visto il trailer di sharknado??

    Visto proprio stamani mattina, appena sono venuta a conoscenza che la Asylum stava uscendo con un film di squali travolti da un insolito destino... capperi, volano davvero e sono tanti, di varie specie e dimensioni.
    Spero di poter resistere alla tentazione di vedere Atlantic Rim (a meno che non scenda ancora nel voto imdn) ma gli squali che turbinano nell'aria causa tornado, chi se li potrebbe perdere? Non certo i cinemasochisti come la sottoscritta ;o)
  • Didda23 • 13/07/13 20:09
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Si davvero imperdibile!!
  • Rebis • 21/07/13 00:02
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Visto infine: c'è Evangelion e c'è Goldrake e c'è Mazzinga e c'è Geeg Robot... c'è pure Godzilla e Gamera. C'è un po' tutto l'armamentario nipponico insomma. C'è un po' troppo, anche. Carina come operazione, ma dopo 90 minuti stavo già boccheggiando...
  • Zender • 21/07/13 08:12
    Capo scrivano - 49333 interventi
    Sì, infatti. Considerato quando nascono i robottoni jap e quando nasce Evangelion io non avrei dubbi a citare i primi come fonte, visto che l'idea è proprio quella del pilota che lotta dentro al suo robottone in simbiosi con lui. Ricordo che quando colpivano Goldrake Actarus, dentro, soffriva come un cane, gridando selvaggiamente!
  • Rebis • 21/07/13 10:37
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Beh, infondo Evangelion non è altro che un'evoluzione dei mecha creati da Go Nagai, con un apparato neurocibernetico innovativo, implicazioni esoteriche e fillosofiche, e una dimensione psicologica dominante. Ma queste cose erano già tutte nei vecchi anime e soprattutto nei manga di Nagai, davvero ambiziosi sotto un certo profilo. Le serie animate hanno subíto delle semplificazioni; Evangelion si è posto come l'ultima frontiera, ma in fondo non è altro che un'esplicitazione e una sublimazione di quell'universo.
    Ultima modifica: 21/07/13 14:52 da Rebis
  • Daniela • 20/11/13 10:32
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Grey, ho appena letto il tuo commento - temo mi costringerai a vederlo questo Pacific Rim che mi tirava quando un cavolo lesso a merenda - nonostante Del Toro che pure io ammiro.
    Però, prima di incoronarlo come miglior spettacolo 3d dell'anno, aspetta di vedere Gravity - se l'hai già visto, commenta, non pigrare...
  • Rebis • 20/11/13 13:06
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Verissimo, il 3D di Gravity è superiore a quello di Pacific rim che è fruibilissimo anche in 2D senza perdite "vitali"...
  • Greymouser • 20/11/13 15:59
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Grey, ho appena letto il tuo commento - temo mi costringerai a vederlo questo Pacific Rim che mi tirava quando un cavolo lesso a merenda - nonostante Del Toro che pure io ammiro.
    Però, prima di incoronarlo come miglior spettacolo 3d dell'anno, aspetta di vedere Gravity - se l'hai già visto, commenta, non pigrare...


    Senz'altro Gravity lo vedrò appena possibile. Quanto a Pacific Rim, fatti pure ingolosire, se vuoi, ma devo avvisarti che è il classico film da vedere su grande schermo, altrimenti si rischia di non essere "presi" dalla "magia" affidata soprattutto all'aspetto visionario-spettacolare. La trama narrativa, come ho già scritto in commento, non fa faville...
  • Gestarsh99 • 19/05/14 13:47
    Scrivano - 21542 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Grey, ho appena letto il tuo commento - temo mi costringerai a vederlo questo Pacific Rim che mi tirava quando un cavolo lesso a merenda - nonostante Del Toro che pure io ammiro.
    Però, prima di incoronarlo come miglior spettacolo 3d dell'anno, aspetta di vedere Gravity - se l'hai già visto, commenta, non pigrare...


    A Gravity e Pacific Rim io ci aggiungo pure Oblivion: ognuno a modo suo riesce a suscitare sensazioni di grandeur e angoscia non da poco.

    Vabbè, Pacific Rim è megalomania e gigantismo allo stato puro, un Lovecraft in delirio ultra-tech.
  • Didda23 • 19/05/14 14:41
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Continuo a reputare Oblivion di molto inferiore ai primi due, soprattutto per quanto riguarda la tecnica e la resa visiva.
  • Gestarsh99 • 19/05/14 15:19
    Scrivano - 21542 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Continuo a reputare Oblivion di molto inferiore ai primi due, soprattutto per quanto riguarda la tecnica e la resa visiva.

    Secondo me il suo non eccedere nell'iperrealismo di Gravity o nei fuochi artificiali di Pacific Rim viene ben ricompensato dal fascino visivo ed evocativo che emerge artisticamente dalle immagini e dagli effetti speciali oculati.

    Si tratta di una visione romantico-nostalgica che non ha bisogno di strafare per risultare grandiosa.

    Mio stretto parere.