Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Les Aïnos à Yeso, II - Corto (1898)

di Constant Girel con (n.d.)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/08/25 DAL BENEMERITO PINHEAD80
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Pinhead80, Pigro
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Caesars, B. Legnani

DISCUSSIONE GENERALE

10 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pinhead80 • 22/08/25 22:47
    Controllo di gestione - 362 interventi
    Il cortometraggio è visibile qui.
    Ultima modifica: 23/08/25 08:40 da Zender
  • Pigro • 23/08/25 18:31
    Consigliere - 1716 interventi
    Questione sul titolo. Questa, come si vede chiaramente dal titolo, è la seconda parte di una pellicola già davinottata: Les Aïnos à Yeso, I. Ora, com'è possibile che qui il titolo sia diverso? Ossia, Aïnus anziché Aïnos? Yéso anziché Yeso?
    A prescindere da quel che scrive Imdb, mi sembra che sia ovvio che il titolo debba essere identico, confortato anche dal Catalogue Lumière: pellicola 1 e pellicola 2. Possiamo mettere nelle note il titolo alternativo, ma è evidente che il titolo della scheda debba essere uniformato, e il Catalogue Lumière, che riporta sempre i titoli precisi delle prime proiezioni, mi sembra che sia il riferimento migliore.
  • B. Legnani • 23/08/25 18:59
    Pianificazione e progetti - 15299 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Questione sul titolo. Questa, come si vede chiaramente dal titolo, è la seconda parte di una pellicola già davinottata: Les Aïnos à Yeso, I. Ora, com'è possibile che qui il titolo sia diverso? Ossia, Aïnus anziché Aïnos? Yéso anziché Yeso?
    A prescindere da quel che scrive Imdb, mi sembra che sia ovvio che il titolo debba essere identico, confortato anche dal Catalogue Lumière: pellicola 1 e pellicola 2. Possiamo mettere nelle note il titolo alternativo, ma è evidente che il titolo della scheda debba essere uniformato, e il Catalogue Lumière, che riporta sempre i titoli precisi delle prime proiezioni, mi sembra che sia il riferimento migliore.

    Premesso che non è la seconda parte di una pellicola, ma di una pellicola autonoma, per tutto il resto hai ragione.
    Onde:
    1 qui titolo e tit orig (pure in locandina) devono diventare Les Aïnos à Yeso, II.
    2 In note, nel tit it, va messo Aïnos.
    3 IMDb sbaglia entrambi i titoli: provo a farli correggere. Se bocciassero i cambi, metteremo gli aka.
    Ultima modifica: 24/08/25 10:24 da B. Legnani
  • Zender • 24/08/25 07:48
    Capo scrivano - 49330 interventi
    Ma noi non abbiamo nessun obbligo di seguire Imdb per i titoli... Decidete quale sia più giusto e mettiamo i nostri.
  • Pigro • 24/08/25 10:32
    Consigliere - 1716 interventi
    Il più affidabile sui titoli originali è il sito Catalogue Lumière, che si basa sui dati raccolti in un libro scientifico che ha elencato tutte (o quasi) le pellicole. Nel sito, le due pellicole sono intitolate Les Aïnos à Yeso, I e Les Aïnos à Yeso, II.
    È anche vero che sempre questo sito riporta l'annuncio uscito sui quotidiani dell'epoca che invece dà come titolo complessivo (unico per entrambe) Programmation de Japon: danse religieuses des Aïnos. Ma questo ci complica la vita, e lo dimenticherei, visto che è riportato solo qui...
    La discrepanza tra Aïnos e Aïnus mi sembra che derivi dalla diversa scrittura nella prima proiezione in Francia e in Giappone. Infatti, 6 mesi dopo la "prima" a Lione, risulta una proiezione a Nagoya, che viene riferita col titolo Programmation de La danse des Aïnus, indigènes de Hokkaido. Quindi sembrerebbe che in francese la popolazione sia scritta Aïnos e in giapponese Aïnus.
    Ora, la pellicola numero 1 si trova su YouTube facilmente grazie a caricamenti fatti dall'Europa, mentre la pellicola numero 2 si trova su YouTube solo caricata da una fonte giapponese, che quindi ha evidentemente scritto il titolo alla giapponese. Mi sembra che sia l'unica spiegazione possibile di questa differenza.

    A questo punto, uniformerei, come proponevo, a Les Aïnos à Yeso per entrambe le pellicole (I e II), mettendo nelle note di entrambe l'altra dizione Les Aïnus à Yéso
  • B. Legnani • 24/08/25 10:42
    Pianificazione e progetti - 15299 interventi
    IMDb ha già corretto
    primo
    secondo

    RIASSUMENDO:
    Va fatto quanto detto ai punti 1 e 2.
    Per quanto concerne il suggerimento finale di Pigro, che ringrazio per le sue osservazioni, in Note andrebbe aggiunto:
    Aka Les Aïnus à Yéso, I
    Aka Les Aïnus à Yéso, II
    Ultima modifica: 24/08/25 10:45 da B. Legnani
  • Zender • 24/08/25 10:46
    Capo scrivano - 49330 interventi
    Onde evitare errori mi dici come devo agire su titoli e note, Buono?
  • B. Legnani • 24/08/25 10:48
    Pianificazione e progetti - 15299 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Onde evitare errori mi dici come devo agire su titoli e note, Buono?

    Fra un minuto rispiego tutto.
  • B. Legnani • 24/08/25 10:51
    Pianificazione e progetti - 15299 interventi
    QUESTO FILM
    1 qui titolo e tit orig (pure in locandina) devono diventare Les Aïnos à Yeso, II.
    2 In note, nel tit italiano, va messo Aïnos, al posto di Aïnus.
    3 In note aggiungere Aka: Les Aïnus à Yeso, II.

    FILM I
     1 In note aggiungere Aka: Les Aïnus à Yeso, I.
    2. L'anno diventa 1898
    Ultima modifica: 24/08/25 10:53 da B. Legnani
  • Zender • 24/08/25 11:10
    Capo scrivano - 49330 interventi
    Ok, adesso dovrebbe essere tutto giusto, quindi.