Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La battaglia di Hacksaw Ridge - Film (2016)

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Piero68 • 12/10/17 14:58
    Contratto a progetto - 245 interventi
    Piccola curiosità da amante della storia e degli armamenti usati nei conflitti.

    Il sergente interpretato da Vaughn ha come arma una pistola mitragliatrice M3 Grease Gun, invece del classico Thompson M1A1. La cosa mi sembra abbastanza inverosimile visto che nel 45 questo tipo di arma, prodotta in non tantissimi esemplari e non molto affidabile, era destinata principalmente ai carristi (e infatti correttamente si vedono come equipaggiamento nel film Fury di Ayer), agli uomini dell'OSS e reparti particolari. Non certo ad una divisione di fanteria operante in prima linea nello scenario del Pacifico.

    L'M3 infatti ebbe più larga diffusione nella Guerra in Corea e in Vietnam, grazie alla sua evoluzione M3A1 che eliminò gran parte dei difetti iniziali.

    Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
    Ultima modifica: 16/10/17 09:37 da Piero68
  • Didda23 • 12/10/17 15:55
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Sinceramente Piero non me ne intendo di armi. Interessante la cosa. Comunque non toglie nulla ad un film staordinario fra le più belle sorprese di quest'anno secondo me...
  • Piero68 • 16/10/17 09:31
    Contratto a progetto - 245 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Sinceramente Piero non me ne intendo di armi. Interessante la cosa. Comunque non toglie nulla ad un film staordinario fra le più belle sorprese di quest'anno secondo me...

    Ovviamente! Gli ho dato 4 *! Comunque grazie lo stesso! Aspetterò se qualcuno ne sa di più!

    P.S. A chi di competenza. Se volete linkare nel mio commento la citazione "racconta cosa è successo qui!" appartiene al film We were soldiers
  • Reeves • 16/03/22 08:56
    Contratto a progetto - 819 interventi
    Di solito non commento i commenti altrui, ma vista la quadi unanimità di giudizi positivi mi permetto di chiedere: ma il fatto che bombe, incendi, lanciafiamme e cannonate operino ininterrottamente non vi spinge a chiedervi perchè mai non distruggano una scala di corda?
  • Zender • 16/03/22 09:01
    Capo scrivano - 49174 interventi
    Non ho capito cosa c'entri questa domanda con i commenti altrui, Reeves...
  • Reeves • 16/03/22 10:32
    Contratto a progetto - 819 interventi
    no nel senso che non capisco perchè siano tutti entusiasti e non notino un dettaglio non da poco. tutto qui
  • Zender • 16/03/22 12:49
    Capo scrivano - 49174 interventi
    Credo perché un film non ha bisogno di curarsi di particolari tanto ininfluenti. E perché l'entusiasmo grazie a Dio non è dato da una scala di corda che non brucia ma dalla qualità della messa in scena (che direi qui notevole), dalla spettacolarità delle inquadrature, dal coinvolgimento dell'azione, dalle musiche e da tutto quello che di norma fa grande un film a cominciare dalla regia e le interpretazioni e nulla ha a che vedere con i bloopers, quasi sempre curiosità per chi ci si vuole divertire un po'.

    intendiamoci: tu avresti diritto a dire che non ti piace anche solo per la scaletta, ma chiedersi perché son tutti entusiasti significa non aver letto o non voler leggere i vari commenti, visto che qui nessuno può inserire il proprio giudizio senza giustificarlo…
    Ultima modifica: 16/03/22 13:37 da Zender
  • Reeves • 17/03/22 16:57
    Contratto a progetto - 819 interventi
    Non mi sembra un dettaglio ininfluente, detto tra noi, toglie credibiità a tutta la vicenda. Però, se l'ho notato soltanto io, mi rassegno
  • Zender • 17/03/22 18:20
    Capo scrivano - 49174 interventi
    Per carità, ripeto che hai diritto di ritenerlo anche molto influente. Tuttavia, dal momento che non è stato notato, per gli altri eventualmente non lo è stato altrettanto.