B. Legnani • 17/12/20 10:15
Pianificazione e progetti - 15264 interventiMie impressioni sui meccanismi umoristici del film.
1) La cosa che più funziona è la descrizione degli uomini di potere. Credo che ciò giri bene in maniera particolare, perché viene incontro al nostro desiderio di irrisione, ma senza sbracare troppo e su tutta la linea.
Leone (che era un serissimo giurista) eccede facendoci divertire, ma solo quando ha davvero motivo di farlo.
Restivo è la figura più presa in giro (notare
Andreotti che scuote il capo alla fine del Consiglio dei Ministri), con tocchi rozzi (l'uscita dalla toilette a bretelle ancora giù), con desiderio di minimizzare ogni problema agli occhi di Leone e dei colleghi Ministri, a causa della situazione di grave imbarazzo. Ma quando agisce "da solo" non è così coglione: la telefonata a Rosa (che è a Strasburgo) è un capolavoro, la telefonata ai due agenti dispersi pure... Il
cardinale ci diverte come comunica. Capiamo sùbito che l'ultima cosa che dice a Leone, che poi lui stesso finge di minimizzare, per lui è importante. E ci diverte, nel suo intervento censorio, perché abbassa la guardia. Più o meno dice che se il papa se ne accorge "sono ca..i...". Quando deve (fingere di) addolcire il problema, ammette che il culo della fotografia è "proporzionato", persino "gradevole". Mi diverte molto l'
ammiraglio. Segue il cliché umoristico dell'uomo di decisione e di certezza (d'altra parte, se è un militare...): vuole sbigarsela per tornare a casa a pranzo, ordina di abbattere la "ferraglia", tocca il vertice quando cazzia il povero Carrisi, che poi osa sconsigliare la seconda serie di colpi. E lui, scandendo ripete "Sparate più vicino!". Nel dare questo comando, che non va incontro alle attese degli altri, pensate un po', mi ha ricordato Sean Connery in Caccia a Ottobre rosso, quando dà disposizioni esatte, ma che stupiscono gli altri.
2) Gli altri personaggi, Germano compreso, mi divertono di meno. Quello di Rosa è comunque il personaggio migliore, ai fini del divertimento, che induce al sorriso con la sua
naïveté, a volte un po' esagerata (penso alla gara motociclistica) . Debole mi è invece parso il personaggio della docente e anche gli altri compagni di indipendenza, ad esclusione di alcuni tocchi col corpulento sodale.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 20/12/20
Reeves
Galbo, Ira72, B. Legnani, Capannelle, Ultimo, Jdelarge, Giufox, Jandileida, Domino86
Pigro, Bubobubo, Rambo90, Caesars, Lou, Zampanò, Paulaster, Xamini, Gabrius79, Fabbiu, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Enzus79