Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 10/03/10 16:35 Contatti col mondo - 5195 interventi
Parodia italiana de "Il nostro agente Flint" con James Coburn. Se l'americano doveva vedersela con un cartello criminale di nome "Galassia", i nemici di Flit/Raimiondo Vianello vengono addirittura dallo spazio. Uno di loro è la bella Raffaella Carrà. Fernando Sancho, attore spagnolo molto noto in Italia negli anni'60, è Sminorff, il generale russo nemico giurato di Flit.
Zender • 10/03/10 17:00 Capo scrivano - 49208 interventi
124c, ma l'hai inserito adesso il film? Non hai letto che tutto quello che si inserisce oggi può scomparire? Leggi a destra bene.
124c • 10/03/10 17:10 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: 124c, ma l'hai inserito adesso il film? Non hai letto che tutto quello che si inserisce oggi può scomparire? Leggi a destra bene.
Sono pronto a rifare la scheda, nei prossimi giorni, se è neccessario.
Zender • 10/03/10 17:30 Capo scrivano - 49208 interventi
Che ti posso dire? Speriamo di no...
124c • 10/03/10 17:43 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: Che ti posso dire? Speriamo di no...
Speriamo.
124c • 11/03/10 12:13 Contatti col mondo - 5195 interventi
Per ora resiste.
Zender • 11/03/10 13:45 Capo scrivano - 49208 interventi
E' andata, 124c.
124c • 11/03/10 15:55 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: E' andata, 124c.
Grazie. Peccato non aver trovato alcun filmato su Flit. Un trailer sarebbe stato esauriente, non credi?
Zender • 11/03/10 19:23 Capo scrivano - 49208 interventi
Non si può trovar tutto... Trailer di film così o esce il dvd o dura è...
In questa mia domanda, bada bene, non vi è alcuna vena polemica (inoltre a me non fai altro che fare un piacere giacché, come già ti dissi, mi divertivano molto quei film)
E' soltanto una mia legittima, "innocente" curiosità...
124c • 13/03/10 11:18 Contatti col mondo - 5195 interventi
R.f.e. ebbe a dire: Ora inserirai anche tutti i Matt Helm, 124c...?
In questa mia domanda, bada bene, non vi è alcuna vena polemica (inoltre a me non fai altro che fare un piacere giacché, come già ti dissi, mi divertivano molto quei film)
E' soltanto una mia legittima, "innocente" curiosità...
No, purtroppo non li ho visti come quelli dell'u.n.c.l.e.!
Io invece li ho visti tutti da ragazzo e li ho anche, in inglese, scaricati da Internet quando ancora si poteva (ora la funzione è proibita, per motivi di copyright, in alcuni paesi!). Ho anche una versione in italiano in vhs dell'ultimo - Missione compiuta stop, bacioni - Matt Helm (The Wrecking Crew, 1969) - registrato anni fa dalla TV. Si vede un giovanissimo Chuck Norris in una brevissima sequenza e "pare" che le scene di combattimento siano state supervisionate da Bruce Lee, quando lavorava negli USA come coordinatore delle sequenze d'azione.
124c • 13/03/10 12:17 Contatti col mondo - 5195 interventi
R.f.e. ebbe a dire: Io invece li ho visti tutti da ragazzo e li ho anche, in inglese, scaricati da Internet quando ancora si poteva (ora la funzione è proibita, per motivi di copyright, in alcuni paesi!). Ho anche una versione in italiano in vhs dell'ultimo - Missione compiuta stop, bacioni - Matt Helm (The Wrecking Crew, 1969) - registrato anni fa dalla TV. Si vede un giovanissimo Chuck Norris in una brevissima sequenza e "pare" che le scene di combattimento siano state supervisionate da Bruce Lee, quando lavorava negli USA come coordinatore delle sequenze d'azione.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 28/11/20
Krack113
R.f.e., Ronax, Marcel M.J. Davinotti jr.
124c, Dusso