Pigro • 13/01/22 18:50
Consigliere - 1702 interventi Zender ebbe a dire:Non saprei, sul genere...
E' buffo che dallo stesso romanzo su Heidi siano stati tratti 4 film sostanzialmente simili, che sul Davinotti hanno avuto 2 "sentimentale" e 2 "drammatico"!
Secondo me tutto sta nel
significato di "sentimentale". Cioè, se intendiamo "che suscita sentimenti buoni ed emozionanti", allora va bene, ma a quel punto la cosa diventa molto soggettiva e soprattutto può suscitare sentimenti qualsiasi film di qualsiasi tipo (l'ho già detto: io sono di lacrima facile, e per me almeno un terzo dei film è "sentimentale" perché "....signora mia, quanto ho pianto!!!").
Se invece per "sentimentale" intendiamo "sentimentalismo", "che racconta una storia d'amore alla romanzo rosa", allora non c'entra davvero nulla perché questo è un film di bambini e per bambini. Sulla Treccani il genere è definito in maniera molto sfumata, pur partendo dal romanticismo e dal mélo, anche con inserimenti curiosi ("L'età dell'innocenza" di Scorsese e "I ponti di Madison County" di Eastwood, per dire...!): https://www.treccani.it/enciclopedia/film-sentimentale_%28Enciclopedia-del-Cinema%29/
Comunque, per come la si giri, la storia avventurosa di una bambina di montagna mi riesce difficile considerarla "sentimentale"...
Trivex, Giulyfab, Herrkinski, Smoker85, Nicola81
Parsifal68, Capannelle, Nando, Mco, Pigro
124c