Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003 - Spettacolo teatrale (2003)

Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003
Locandina Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003 - Spettacolo teatrale (2003)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 2003
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

ADENOIDI era il titolo dello spettacolo teatrale che Luttazzi aveva portato per l'Italia qualche anno prima ottenendo larghi consensi; riproporne una versione “aggiornata” un anno dopo l'estromissione dalle televisioni decretata dal celebre "editto bulgaro" di Berlusconi è sembrata una buona idea per il rilancio. E in teatro Luttazzi, senza finalmente dover rendere conto a nessuno, scarica la sua rabbia contro il potere berlusconiano, i suoi mille conflitti d’interessi in un'ora di satira feroce, che colpisce il Presidente del Consiglio con accuse circostanziate e documenti politicamente “scottanti”. E’ satira vera, non filtrata dalle tv inevitabilmente timorose di attaccare chi decide...Leggi tutto e non si ferma davanti a nessuno (nemmeno al Papa). Luttazzi, dopo averci fatto riflettere e ragionare sulla grave condizione in cui versa l'Italia, ci conduce verso un'ultima mezz'ora in cui riprende tematiche sessuali a lui care. Lo show perde di mordente, la logorrea irrefrenabile finisce per stordire, le battute si fanno più risapute. Per fortuna il finale, centrato sul gioco classicamente luttazziano delle lettere a lui indirizzate con domande attinenti all’attualità risolleva l'umore e ci fa incontrare di nuovo col comico geniale e verbalmente inattaccabile di sempre, il “David Letterman italiano”, un fiume in piena che con l'arma dell'ironia sottile, mai grossolana (e quando lo è, lo è volutamente) sa far sorridere in modo intelligente. Un palco con solo un leggio e disegni sullo sfondo, nient'altro serve a chi sa monologare al livello dei migliori comici d'Italia. Sottovalutato.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 2/11/11 16:20 - 4023 commenti

I gusti di Schramm

Il donchisciottismo di Luttazzi è di esponenziale incontinenza. Ancora una volta, pasciuto dallo sconfinato potere conferitogli dall'editto bulgaro che lo voleva mutacico, si scaglia a sciabole sguainate e a tutta logorrea contro i mulini a venti berlusconiani. Repentinamente, depone l'ascia con la destra e la riprende con la sinistra per deviarla dai politici ai colleghi che avrebbero osato scippargli un paio di battute, cui dedica un'astiosa filippica (retroattivamente verrebbe da dire: con quale faccia!), per poi far finalmente impennare lo spettacolo col mix-up di assurdità sessuali che più gli fanno gioco.

Daniele Luttazzi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Daniele Luttazzi: Sesso con LuttazziSpazio vuotoLocandina Daniele Luttazzi: Barracuda (live)Spazio vuotoLocandina Daniele Luttazzi: SatyriconSpazio vuotoLocandina Viva Zapatero!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Didda23 • 3/11/11 15:08
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Se non hai visto ancora niente, rimarrai davvero sotto choc.Soprattutto nei confronti di Carlin e Hicks.
    Su youtube ci sono molti video, ogni volta che li vedo ricevo una pugnalata al cuore...
  • Discussione Schramm • 3/11/11 15:26
    Scrivano - 7813 interventi
    non ne dubito. e non è un caso che a teatro non lo si sia più visto da allora.
  • Discussione Markus • 3/11/11 15:32
    Scrivano - 4772 interventi
    Se non ricordo male (un anno fa circa) sul forum si parlò di questa triste vicenda (andrebbe cercata la discussione). Rimasi anch'io basito e francamente il mito Luttazzi - per quanto mi riguarda - si è di molto ridimensionato.
  • Discussione Didda23 • 3/11/11 15:37
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Ha chiuso pure il suo blog storico.So che a breve dovrebbe uscire un suo libro dal titolo "La quarta necessità".
  • Discussione B. Legnani • 3/11/11 16:26
    Pianificazione e progetti - 15214 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    So che a breve dovrebbe uscire un suo libro dal titolo "La quarta necessità".

    "Un bel tacer non fu mai scritto".
  • Discussione Blutarsky • 3/11/11 17:51
    Magazziniere - 339 interventi
    sul caso Luttazzi si è scritto molto e in rete c'è parecchio materiale per chi vuole farsi una sua opinione se siano "squallidi plagi" o "omaggi dichiarati", invece per chi vuole farsi un'idea di cosa sia la stand-up comedy consiglio il sito http://www.comedysubs.org/ che si è prodigato in questi anni nella traduzione di diversi spettacoli di comici Americani/Inglesi come Bill Hicks,George Carlin,Sam Kinison,Ricky Gervais, Chris Rock, ecc..

    ...e tanto per gradire un breve filmato di Stewart Lee sull'argomento "furto di battute"
    http://www.youtube.com/watch?v=qlHgFjOkPyw
  • Discussione Kanon • 3/11/11 18:47
    Fotocopista - 840 interventi
    Avrà pensato che se l'han fatto gli Zeppelin, perché lui no?

    Il rovescio della medaglia è che grazie a Fabbri ho scoperto Carlin.
  • Discussione Schramm • 3/11/11 21:00
    Scrivano - 7813 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    se la prese con Bonolis, reo di aver copiato una battuta (che non era nemmeno un granchè)

    ah, la cosa davvero allucinantissima, è che quella battuta è di Carlin, ed è di 20 anni prima...
  • Discussione Didda23 • 4/11/11 02:14
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Se non ricordo male è quella della mosca che scoreggia. Mi confermi Schramm?
  • Discussione Schramm • 4/11/11 13:27
    Scrivano - 7813 interventi
    Sì confermo. In un'allucinante e tutto sommato patetica intervista in cui l'imputato anziché fare auto da fe cerca invano di scagionarsi a suon di involutissime circonlocuzioni zeppe di tecnicismi, ha addirittura avuto il coraggio di proclamare che si è trattato, come in molti altri casi, di dichiarata citazione con valore aggiunto della rielaborazione personale. Cosa duplicemente falsa, dato che la battuta, messa a confronto, è identica, e che Luttazzi nello spettacolo la spaccia per sua.
    Mi sono in ogni caso bastati 2 minuti e mezzo dei 40 che dimostrano la sua vena plagiara per capire l'antifona.

    Ciò detto, aggiungo che per quanto gravissima la sua posizione, per me i suoi limiti sono soprattutto attoriali: ritmo inesistente, intere frasi mangiate, timbrica monocorde, spettro interpretativo esiguo. Tutte cose imperdonabili per un attore teatrale, specie comico, fossero anche state tutte sue le battute sciorinate di volta in volta.
    Di contro spezzerei a suo favore la seguente lancia: pur avendo spudoratamente parafrasato motteti di terzi senza nemmeno degnarsi di modificarli quel minimo, si è comunque fatto avanti testa alta e occhi dritti contro il moloch berlusconiano, pagandone ogni fio. Il coraggio se non altro non glielo si può certo negare.
    Ultima modifica: 4/11/11 13:29 da Schramm