Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Carrie - Lo sguardo di Satana - Film (1976) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

73 post
  • Buiomega71 • 22/07/11 10:14
    Consigliere - 27336 interventi
    Io aggiungerei che De Palma è immenso, e se adoro il cinema, lo devo a lui!
  • Zender • 22/07/11 11:07
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Nessuno si è accorto dell'errore nel pre-finale onirico?
    Non ricordo. Quale?
  • Columbo • 22/07/11 11:46
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Columbo ebbe a dire:
    Nessuno si è accorto dell'errore nel pre-finale onirico?
    Non ricordo. Quale?


    E' impercettibile però è presente. Mentre la Irving si avvia sul terreno della casa di Carrie (n.d.r. che trovate in location verificate) le auto che transitano alle sue spalle (un maggiolino e una Ford rosse) vanno a marcia indietro rispetto al senso di marcia normale e a velocità sostenuta.

    Nell'edizione deluxe del dvd, se non ricordo male, ne chiedono spiegazione a De Palma stesso. Lui dice che l'imperfezione ci fu ma che poi la lasciarono perchè comunque era un sogno e nei sogni succedono cose strane.

    http://www.youtube.com/watch?v=ypmTJklGpng

    da 5:00 minuti
    Ultima modifica: 22/07/11 11:47 da Columbo
  • Zender • 22/07/11 11:54
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Ahah, geniale e inattaccabile: mica si può pretendere che un sogno rispecchi la realtà.
  • Caesars • 22/07/11 12:23
    Scrivano - 17017 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Io aggiungerei che De Palma è immenso, e se adoro il cinema, lo devo a lui!

    Grandissimo Buio, concordo al 100%. De Palma è il regista che preferisco.

    Per la questione dell' "errore":
    - visto più volte il film (anche al cinema)e non me ne ero mai accorto.
    - De Palma nell'extra del dvd afferma che è cosa voluta, per rendere meglio l'atmosfera onirica della scena.
  • Columbo • 22/07/11 12:46
    Pulizia ai piani - 1097 interventi

    - De Palma nell'extra del dvd afferma che è cosa voluta, per rendere meglio l'atmosfera onirica della scena.


    Ah, probabile che non ricordassi esattamente o ho fatto casino con l'inglese :) Comunque, è una chicca.
  • Funesto • 22/07/11 12:48
    Fotocopista - 1414 interventi
    Uhmmm... alzerà ciò il mio punteggio storcinaso per questo film :-)?
  • Buiomega71 • 22/07/11 12:52
    Consigliere - 27336 interventi
    Puoi dirlo Caesar, è il tuo avatar nè fà fede! De Palma forever!
  • Columbo • 22/07/11 13:43
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Comunque, il cinema depalmiano è ricco di queste chicche, spesso di gusto un pò feticista. Non so se siete a conoscenza di quella della bambola, in Intoccabili, Sisters, Raising Cain e Obsession.
  • Zender • 22/07/11 14:55
    Capo scrivano - 49208 interventi
    C'è una bambola in tutti questi 4 film?
  • Columbo • 22/07/11 16:00
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Zender ebbe a dire:
    C'è una bambola in tutti questi 4 film?

    La stessa identica bambola con i capelli rossi appare in tutti e quattro i film.

    Da Obsession:



    Si vede meglio in un altro fotogramma ma ora questo ho trovato. Non so se abbia un significato recondito, però non è certo una coincidenza a distanza anche di molti anni. Piuttosto il gusto per i feticci è tipicamente depalmiano.
    Ultima modifica: 22/07/11 16:04 da Columbo
  • Caesars • 22/07/11 16:59
    Scrivano - 17017 interventi
    Columbo, tu mi stupisci con effetti speciali. Adoro De Palma, ho visto tutti i suoi film (usciti in Italia) ma sta cosa non la sapevo. Complimenti per la chicca.
  • Columbo • 22/07/11 17:28
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Grazie. Comunque i film di De Palma, più che altri, invitano quantomai a una ri-visione. E' un cinema che un pò si nutre di se stesso. Ormai, quando li riguardo, faccio sempre attenzione a ciò che accade sullo sfondo dei protagonisti, agli oggetti, alle inquadrature, alle scenografie. Se ti capita, riguarda gli altri film, e scoprirai la bambola onnipresente.
    Ultima modifica: 22/07/11 17:30 da Columbo
  • Zender • 22/07/11 20:34
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Purtroppo non si vede la foto, o almeno io non la vedo.
  • Columbo • 23/07/11 09:34
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Io la vedo. Comunque la trovi qui, è la quinta immagine:

    http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-ray_reviews54/obsession_blu-ray.htm
  • Ruber • 31/10/11 22:09
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Quanto deve il cinema a Stephen King?

    Io dò la mia risposta: Tutto o quasi!

    Nel 3d su Shining avevo posto la questione su cosa accumunava due geni come Hitchcock e Kubrick,ma cosa sarebbero stati loro e altri grandi registi come lo stesso De Palma senza i geniali libri da cui trassero tanti capolavori del cinema?
  • Buiomega71 • 31/10/11 22:21
    Consigliere - 27336 interventi
    Bhè, Ruber, De Palma è immenso a prescindere dai libri scritti da King.
    Vestito per uccidere, Il fantasma del palcoscenico, Fury, Omicidio a luci rosse, Blow-out, Le due sorelle, non sono stati tratti da nessun libro(a parte , forse, Il fantasma, ma libera, geniale e folle rivisitazione puramente depalmiana).
  • Ruber • 31/10/11 23:05
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Bhè, Ruber, De Palma è immenso a prescindere dai libri scritti da King.
    Vestito per uccidere, Il fantasma del palcoscenico, Fury, Omicidio a luci rosse, Blow-out, Le due sorelle, non sono stati tratti da nessun libro(a parte , forse, Il fantasma, ma libera, geniale e folle rivisitazione puramente depalmiana).


    Si ok era chiaro sui film che sono stati tratti da libri di King, ma al di la dei libri lo so per certo che sono grandi registi.

    Sai che non sono mai riuscito a fare un calcolo preciso di quanti film sono stati tratti dai libri di King? boh wikipedia ne riporta una 50ina circa, io credo anche qualcuno in più, cmq sono uno piu bello dell altro.

    Ce anche da dire che King su ogni film ha sempre cmq sia avuto da ridire su come fu poi sviluppato il film, esempio plateale ne è appunto Shining, basta vedere cosa si dissero l'uno dell' altro King e Kubrick.
    Ultima modifica: 31/10/11 23:11 da Ruber
  • Cotola • 31/10/11 23:36
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Ma Hitchcock cosa c'entra con King? Ha forse tratto qualche film da un suo libro? vado a memoria ma, anche per ragioni anagrafiche, non
    mi sembra proprio. Quanto a Kubrick mi risulta
    che il solo Shining sia tratto da King e così
    mi sembra che anche De Palma abbia tratto solo Carrie dal buon King. Per cui la risposta è che
    sarebbero stati comunque dei grandissimi registi. Che poi il cinema debba molto alla
    letteratura, di genere e non, è palese. Ma non
    basta un bel libro per fare un buon film. Sono
    migliaia i casi di grandi capolavori cartacei
    malamente sprecati dai registi. A volte capita
    invece che i grandi registi riescano a fare capolavori da libercoli di dubbio gusto: si
    pensi al Quinlan di Welles.
  • Ruber • 1/11/11 00:32
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Se dai libri di KIng sono stati tratti circa 50 film un motivo ci sarà, al di la di Kubrick,De Palma, etc.

    Quindi circa 50 registi hanno tratto film da libri del grande scrittore, non credo che ci sia un altro scrittore da cui sono stati tratti cosi tanti film.
    Ultima modifica: 1/11/11 00:33 da Ruber