Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Amore mio, uccidimi! - Film (1973)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/11/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Herrkinski, Trivex
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Fauno, Daidae
  • Gravemente insufficiente!:
    B. Legnani

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fauno • 10/11/22 04:16
    Formatore stagisti - 2762 interventi
    Il film non ha avuto interruzioni pubblicitarie nel passaggio notturno, se però gli ho dato un mezzo pallino sopra la mediocrità assoluta è perché mi è sembrato un po' troppo corto per non essere decespugliato...Quindi il mio pallinaggio potrebbe in futuro essere modificabile di mezzo pallino per eccesso o per difetto.
    Son comunque contentissimo perché lo aspettavo da una vita...se la maggioranza dei film da me ricercati alla fine meritavano punteggi altissimi, questa è la classica buccia di banana. Ogni tanto capita.
  • Herrkinski • 10/11/22 14:02
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Sì, davvero un curioso mix tra dramma e mondo-movie; al di là della bella atmosfera esotica di Manila, della fotografia ottima (eccellente il master di Rete 4 tra l'altro) e delle solite "belle facce" del nostro cinemabis dell'epoca, ben poco da salvare. Ho vacillato anch'io verso la palla e mezzo ma nel complesso non mi ha annoiato e la confezione è buona, quindi ho optato per due...
  • Fauno • 10/11/22 18:58
    Formatore stagisti - 2762 interventi
    Infatti, come mi sembrava, urge una riedizione integrale. Su Imdb non è indicata la durata, ma sia su Comingsoon che su Mymovies è dichiarata di 90 minuti, quindi anche con gli indici di conversione di velocità più favorevoli, manca almeno un quarto d'ora di film sul passaggio TV..

    SPOILER

    E in effetti di nessuno dei tre attori principali è minimamente narrato il passato, e non si capisce per niente come si sia arrivati alla rottura fra Laureen e Manny e alla fuga a Manila con Guido.
    Il chè, se viene spiegato, è basilare.

    FINE SPOILER
  • Buiomega71 • 10/11/22 19:05
    Consigliere - 27177 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Infatti, come mi sembrava, urge una riedizione integrale. Su Imdb non è indicata la durata, ma sia su Comingsoon che su Mymovies è dichiarata di 90 minuti, quindi anche con gli indici di conversione di velocità più favorevoli, manca almeno un quarto d'ora di film sul passaggio TV..

    SPOILER

    E in effetti di nessuno dei tre attori principali è minimamente narrato il passato, e non si capisce per niente come si sia arrivati alla rottura fra Laureen e Manny e alla fuga a Manila con Guido.
    Il chè, se viene spiegato, è basilare.

    FINE SPOILER

    Mai affidarsi alle durate riportate sui vari siti, sono approssimative e non effettive.

    Il film ebbe il divieto ai 14, quindi, in teoria, su Rete 4, dovrebbe essere passato integrale (in caso contrario quindici minuti di tagli mi sembrano eccessivi)
  • Deepred89 • 10/11/22 20:49
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Mi intrometto nella discussione per dire quello che so della questione cut/uncut del film.
    Secondo quanto riportato ai verbali di censura, il film passò in censura in una copia di 84' a 25fps (uso questo fps per facilitare il paragone con la copia televisiva) con divieto ai minori di 14 anni. Questa è, a mio parere, l'unica vera fonte relativamente attendibile sulla durata originaria del film (ovviamente tenendo conto di possibili rimaneggiamenti successivi), in quanto l'unica basata sulla misurazione della pellicola approvata. Non circolano, a quanto ne so, edizioni estere da comparare a questa emissione televisiva.
    Essendo il film VM14, e ricordando che i VM14 attualmente possono passare uncut in televisione a tutte le ore, i tagli apportati in questa emissione tv da 72' a 25 fps non dovrebbero essere tagli di censura. Per questo motivo, la responsabilità dei tagli non è stavolta né di Mediaset né della Variety, le cui seconde edizioni censurate risultano sempre regolarmente registrate, con tanto di lista tagli generalmente attendibile. Le scene forti citate nei verbali risultano peraltro presenti.
    Si tratta probabilmente di tagli effettuati sul negativo per ragioni ignote (riedizioni, rimontaggi successivi all'approvazione in censura, le ipotesi possono continuare), un caso come già se ne sono visti a decine. Si pensi a Fumo di Londra, La vittima designata, La taglia è tua l'uomo l'ammazzo io, ecc ecc.

  • Zender • 10/11/22 22:56
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Allora, intanto grazie a Deepred per le precisazioni, come sempre.

    Poi: per scoprire se un film è tagliato o meno non ci si può basare sui ricordi, sulle durate scritte sui siti, sulle vhs, sui dvd (che il più delle volte sono approssimative e in molti casi sballate)... L'unico modo è confrontare fonti in nostro possesso o i siti come italiataglia, dove sono riportati i tagli censori. Tutto il resto è soggetto a errori e va quindi premesso sempre un "SECONDO ME" grande come una casa, se si vuole aggiungere qualcosa.

    Detto questo, ho spostato su davibook la discussione che riguardava altri film e se volete la continuate lì. Qui no.
    Ultima modifica: 10/11/22 22:59 da Zender
  • Fauno • 10/11/22 23:11
    Formatore stagisti - 2762 interventi
    Secondo me però il Pecorari-Poppi come Enciclopedia del Cinema è più che attendibile, per il resto non mi pronuncio né dal punto di vista censorio né da quello tecnico, per di più su un titolo venuto fuori dal nulla come questo.
    Certo che però la mia sensazione è e rimane quella di un film il cui maggior punto debole sia proprio l'incompletezza tanto da sembrare perfino campato in aria, ed è per tale motivo che mi sono permesso di dubitare che o per una ragione o per l'altra sia stato mozzato.
    Poi se si dimostrerà che così non è, dovrò per forza confermare il mio pallinaggio se non addirittura ridurlo alla monopalla...Comunque se ci sarà una riedizione molti dubbi cadranno.
    Ultima modifica: 10/11/22 23:16 da Fauno
  • B. Legnani • 10/11/22 23:49
    Pianificazione e progetti - 15225 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Secondo me però il Pecorari-Poppi come Enciclopedia del Cinema è più che attendibile, per il resto non mi pronuncio né dal punto di vista censorio né da quello tecnico, per di più su un titolo venuto fuori dal nulla come questo.
    Certo che però la mia sensazione è e rimane quella di un film il cui maggior punto debole sia proprio l'incompletezza tanto da sembrare perfino campato in aria, ed è per tale motivo che mi sono permesso di dubitare che o per una ragione o per l'altra sia stato mozzato.
    Poi se si dimostrerà che così non è, dovrò per forza confermare il mio pallinaggio se non addirittura ridurlo alla monopalla...Comunque se ci sarà una riedizione molti dubbi cadranno.

    Statisticamente hai perfettamente ragione, perché mi risulta che  il Poppi e il Pecorari andavano in sala e cronometravano la durata. Purtroppo, però, non potevano vedere il 100% dei film, per cui i loro dati possono essere a rischio per i film circolati poco.