Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Alessandro Bergonzoni: La cucina del frattempo - Spettacolo teatrale (1996)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/01/07 DAL DAVINOTTI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Panza, Redeyes
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 3/06/15 12:34
    Scrivano - 7825 interventi
    zendy una nota per tutte le schede: le regie teatrali degli spettacoli fino a madornale 33 sono di calabrò (sandro è l'autore ma non il regista); mentre quelle televisive sono di rodolfi. da predisporsi al micidiale in poi le regie teatrali sono di rodolfi/bergonzoni e quelle televisive tutte di rodolfi, a eccezione di quella di urge, curata dal figlio di al bergo, leonardo.
    Ultima modifica: 3/06/15 12:35 da Schramm
  • Schramm • 3/06/15 12:47
    Scrivano - 7825 interventi
    tirate d'orecchi per marcel che gli dà solo 2, benché parzialmente comprensibile data la resa sfiatata dello spettacolo ormai alle sue ultimissime repliche dopo più di 2 anni e quindi sì rodatissimo ma anche un po' meccanico (difetto di tutte le captures teatrali da qui a nel). quanto a resa in sé, al di là del discorso audiovisivo, un lavoro che merita un voto inferiore è se mai zius, sempre notevole, ma troppo narrativamente lineare e poco accidentato da micro-trame o trame binarie (come qua)
    Ultima modifica: 3/06/15 12:47 da Schramm
  • Panza • 3/06/15 13:02
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    E' il primo spettacolo che vedo di Bergonzoni di cui ricordavo tra l'altro un imitazione fattagli in un "Mai dire..." (mi sbaglio?) e devo dire che mi è piaciuto e in certi passaggi ho riso davvero di gusto. Vederselo dal vivo comunque deve essere tutt'altra cosa ovviamente.
  • Schramm • 3/06/15 13:34
    Scrivano - 7825 interventi
    diciamo che la fase migliore di un suo spettacolo dal vivo sta tra le prime prove aperte e i primi tre-quattro mesi di tour. è una fase di rimodellamento dove sperimenta di continuo e il testo non è ancora fissato, come anche la scenografia. questo è un lavoro di transizione, che segna un bergonzoni più affascinato dalla struttura narrativa, che nei lavori precedenti veniva accidentata da continui detour. quando lo vidi a teatro ci rimasi un po' male, perché veniva meno l'apnea cerebrale, ma nell'insieme non è il suo lavoro più debole come dice il marcel. o meglio la debolezza proviene dal fatto che sia alle ultime repliche, ma è una debolezza tipica di ogni lavoro teatrale che sta per essere archiviato. questa debolezza sarà maggiore e più evidente nel video madornale 33, dove i tempi comici sono sfasatissimi rispetto alle prime repliche, ma il motivo là è da attribuirsi a una malattia che costrinse calabrò al ritiro dalle scene

    per me il punto più basso è zius. tutto quanto è nella cucina freddo e meccanico, nel lavoro successivo si decuplica.

    nessi l'ho, un po' per caso e un po' per scelta, disertato perché la virata diciamo così alla grillo parlante (nel senso anche beppiano) che già guastava un po' urge, fatico a digerirla.
    Ultima modifica: 3/06/15 13:36 da Schramm
  • Zender • 3/06/15 16:58
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Non so che dire Schramm. In effetti è strano che il Marcel, che a quanto capisco ama molto Bergonzoni, gli abbia dato solo 2. Magari è proprio lo spettacolo scelto dalla tournee per essere portato in video a essere debole, non saprei...