Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 15/05/09 17:01 Capo scrivano - 49334 interventi
Io non riesco proprio a trovarci niente in Daniel Craig. Non riesco a concepire un Bond che non sorride mai, non scherza, con la faccia da duro e lo sguardo cattivo. Cosa ha a che fare con James Bond quest'uomo? Col James Bond cinematografico intendo.
124c • 15/05/09 17:19 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: Io non riesco proprio a trovarci niente in Daniel Craig. Non riesco a concepire un Bond che non sorride mai, non scherza, con la faccia da duro e lo sguardo cattivo. Cosa ha a che fare con James Bond quest'uomo? Col James Bond cinematografico intendo.
Il "Die Hard" di Bruce Willis ha fatto scuola, ma anche "The Bourne Identity"!
Zender • 15/05/09 19:06 Capo scrivano - 49334 interventi
Beh però un attimo: In Die Hard Willis sdrammatizza di brutto, al contrario di Bourne, che si prende mooolto sul serio. E' con questo direi che il paragone con Craig calza di più...
I personaggi non possono rimanere ingessati in eterno così come sono nati e un cambiamento è necessario. Altrimenti non avrebbe avuto senso proseguire la serie dopo gli ultimi film. Piaccia o meno, Craig ha portato ai film bondiani un'innovazione a mio parere indispensabile per svecchiare il personaggio e i film da lui interpretati (specie il primo) sono molto validi.
Zender • 16/05/09 10:35 Capo scrivano - 49334 interventi
mah, secondo me i personaggi devono mantenere le loro linee caratteristiche (in fondo Bond è una specie di fumetto ormai), e mi pare che Craig non le abbia mantenute. Tuttavia so che ai fan Craig piace quindi niente da dire, per carità. Ripeto, non mi posso definire un appassionato della serie per cui è giusto che se piace ai fan resti.
124c • 18/05/09 12:12 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: mah, secondo me i personaggi devono mantenere le loro linee caratteristiche (in fondo Bond è una specie di fumetto ormai), e mi pare che Craig non le abbia mantenute. Tuttavia so che ai fan Craig piace quindi niente da dire, per carità. Ripeto, non mi posso definire un appassionato della serie per cui è giusto che se piace ai fan resti.
Sai perchè Pierce Brosnan, dopo il suo primo Bond-movie annoiò (almeno in Italia, dove gli incassi di Bond non sono mai stati più come quelli di Connery e Moore) ? Perchè i film raccontavano le solite cose e se si cercava di fare qualcosa di nuovo, tipo nel terzo Brosnan-Bond "Il mondo non basta", lo si banalizzava con trovate trite e ritrite. Io non voglio un vecchio amico che fa capolino ogni due/tre anni con la stessa roba, Bond non può essere più presentato in stile "Perry Mason" o "Colombo", nè raccontare storie credibili solo negli anni'60, deve rinnovarsi, quindi ben vengano le cicatrici e i vestiti sgualciti di Daniel Craig, lui è un duro a differenza di quel bamboccio di Brosnan, che non si muoveva senza Aston Martin accessorriata con modalità invisibile, tipo l'agentre superscoiattolo dei cartoni!
Zender ti ho risposto nel post della polizia chiede aiuto..vado a vedere la zona...se riesco faccio le foto in giornata
Daniela • 3/05/11 10:39 Gran Burattinaio - 5956 interventi
SPOILER
Ma perchè Craig butta il povero Giannini nel cassonetto?
a) segno di disprezzo? No di certo, avevano fatto la pace, anzi Giannini era morto in modo commovente fra le sue braccia, poco è mancato che si dessero un bacino d'addio
b) occultare il corpo? Ma se lo lascia in bella vista, ed infatti viene facilmente trovato (Dench ne dà notizia poche scene dopo)
c) raccolta differenziata? Magari il cassonetto era destinato al biologico...
E' vero che il film è pieno du buchi e punti oscuri, ma questo quesito mi è rimasto sul gozzo.
Daniela ebbe a dire: SPOILER
Ma perchè Craig butta il povero Giannini nel cassonetto?
a) segno di disprezzo? No di certo, avevano fatto la pace, anzi Giannini era morto in modo commovente fra le sue braccia, poco è mancato che si dessero un bacino d'addio
b) occultare il corpo? Ma se lo lascia in bella vista, ed infatti viene facilmente trovato (Dench ne dà notizia poche scene dopo)
c) raccolta differenziata? Magari il cassonetto era destinato al biologico...
E' vero che il film è pieno du buchi e punti oscuri, ma questo quesito mi è rimasto sul gozzo.
Lo spiega lo stesso Craig nella scena quando dice che a Matiz non importerebbe di essere gettato li'.
Evidentemente dovendo sbarazzarsi in fretta del corpo l'ha messo nel posto piu' vicino che ha trovato.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 8/06/09
124c
Geppo, Galbo, Disorder, Bruce, Allievo46, Saintgifts, Rambo90
Mascherato, Markus, G.Godardi, Matalo!, Supercruel, Enricottta, Lucius, Nando, Piero68, Furetto60, Luluke
Effe, Capannelle, Daniela, Redeyes, Cotola, Lythops
Magnetti, Siregon, Pinhead80, Minitina80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Tarabas, Liv