Schramm • 18/11/17 12:07
Scrivano - 7817 interventiti ringrazio tanto, ma io passo. king al cinema è colpo gobbo a riuscita di rari e ho capito che a tenersi possibilisti ci si va solo a rimettere. e temo proprio non sia questo il caso per cui intonare col volto trasfigurato da una crisi mistica un
alleluja da migliaia di decibel. peraltro
notte buia niente stelle è uno degli ultimi king che più ho amato (è davvero dura deciderne il racconto migliore), e preferisco tenerne inalterato il ricordo, ancora accesissimo, dalla visione derivata dalla lettura, senza guastarmelo con operine-xerox che magari sono anche dignitose e fedeli al racconto/romanzo ma che poi sono cinematograficamente (e per conseguenza, emotivamente) tiepide e, nella più rosea ipotesi, nonmaledopotutto. il tiepido non può più bastarmi. con un king traslato in immagini chiedo la lava, non la borsa d'acqua calda raffreddatasi.
a good marriage è già stato un affronto sufficiente. magari, vedendo volare dei quadripalla a volontà, rivedrò le mie posizioni su questo. fino ad allora, cintura di castità.
Ultima modifica: 18/11/17 12:09 da
Schramm
Mco, Schramm
Hackett, Herrkinski, Digital, Daniela, Galbo, Cotola, Rambo90, Enzus79, Lupus73
Jandileida, Il ferrini, Minitina80, Pumpkh75, Piero68
Didda23